purtroppo la fatidica spia si è riaccesa. Normalmente utilizzo gasolio normale perchè ritengo abbia un maggior poter e lubrificante. La la prima volta che ricevetti il messaggio in oggetto avevo risolto con un pieno di "blu super" e l'avviso check si spense. Ora dopo mesi è riapparso, ma lo stesso trattamento sembra non servire, la spia rimane accesa, ed il fatidico fastidioso messaggio. Non percepisco variazioni di prestazioni al motore. Avete qualche info in merito? Scusate ho usato il tasto cerca, ma non ho trovato soluzioni in merito. Un cordiale saluto a tutti, Grazie per la Vs attenzione.
Caio ! Cambiata sul 535 circa a Ottobre. 300€ / 400€ se non ricordo male , valvola , farfalla o qualche cose del genere. Le avvisaglie erano una vibrazione del motore quando si spegneva la macchina .
Grazie ATD. Ci so fare con la meccanica, mi avventuro con una pulizia debimetro? Il fap non c'entra? Per EGR cosa posso fare? Devo venire in concessionaria? Ciao, Grazie
io ho la macchina dal meccanico per sostituire il collettore di scarico.....siccome è smontata parecchio anche da sopra (mi riferisco alla barra stabilizzatrice, tutto il gruppo in plastica dei filtri abitacolo ecc...) dici che è abbastanza veloce la rimozione del collettore d'aspirazione? Siccome ho un po di tempo libero, vorrei provarci io stesso se la cosa è abbastanza agevole.
molto agevole devi solo svitare 16-18 dadi circa, non ricordo bene poi divertiti nella pulizia! lo sporco e' tutto merito dell'egr..
ah benissimo.....mi son trovato il lavoro per domattina PS in settimana (quando avrò finito con sto benedetto collettore di scarico) rimappo....spero di riuscire ad escludere l'egr tramite mappa, visto che la mia è elettronica
vacci piano..io non lo farei ho il terrore di aver seri problemi su steptronic, fap, turbina ecc. ecc.
ci terremo bassi sulla coppia massima...daremo solo qualche punto, circa un 20% max...poi il resto lo distribuiamo su tutto l'arco. Se poi riusciamo tramite mappa ad inibire la gestione fap allora si che è una gran cosa....lo tolgo letteralmente e gli applico un tubo dritto :wink:
azz...proprio agevole non direi....oggi ho tolto solo i bulloni in coppia che stanno lateralmente ed i 6 bulloni che stanno incavati al centro e mi son fermato perchè non avevo più tempo....poi c'è da togliere un altro bullone laterale (nei pressi della stecca dell'olio), i 4 bulloni della valvola egr, tubi, tubicini, cannette ecc.......stica...
compresa la costruzione assemblata a mano del collettore? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie del consiglio, oggi + una bella giornata e ci provo. hai ragione ci trovo di tutto la dentro è una voragine ! Ciao!
Salve DOT, la macchina è del 9/2004 FAP e la rigenerazione avviene regolarmente... forse negli ultimi tempi pero..... (ho dei dubbi) mi ci stai facendo pensare... grazie
La pulizia del collettore non serve a una mazza per il tuo problema, son tutte seg.he mentali che si fanno qui dentro!!!