sapete dirmi in quali situazioni di guida serve la singola pressione del tasto DTC (accensione solo spia con triangolo giallo) e in quali situazioni ambientali serve la pressione prolungata dello stesso tasto (spia con triangolo giallo + scritta gialla 4x4 che si accende sul cruscotto)? thanks:wink:
Ma come non l'hai capito ancora?...quando vuoi provare se da solo riesci a fare ciò che invece fà elettronica per te. Battute a parte, in pratica vengono disattivati i controlli elettronici di trazione ad esempio può servire quando non ti interessa NON slittare. O quando vuoi scaricare la potenza a terra senza interventi di limitazione. Giusto qualche esempio. Comunque è scritto sulibretto cosa fa e quindi puoi capire quando utilizzarlo.
Ecco la spiegazione ufficiale della BMW per quanto riguarda DSC e DTC...:wink: : http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/dynamic_traction_control.html?source=index&article=dynamic_traction_control La pressione prolungata del tasto DTC comporta il disinserimento di tutti i controlli e quindi è consigliabile solo con condizioni di ottima trazione ed esperienza di guida....
io volevo solo sapere la differenza di comportamento tra pressione breve e pressione lunga... sul sito BMW non c'è scritto.... se ho una rampa innevata in salita -devo lasciare perdere il tasto? -devo premerlo brevemente fintanto che si accende la spia col triangolo giallo? -devo premerlo fino a quando esce anche la scritta gialla 4x4?
In quella pagina del sito BMW c' è scritto: "Se, ad esempio in caso di neve abbondante o bagnata, le ruote anteriori vengono frenate dalla resistenza che si viene a creare, le ruote dell'asse motore tendono a slittare (le ruote dell'asse posteriore girano più velocemente di quelle dell'asse anteriore e di norma ciò indica un eccesso di potenza) e si attiva il controllo dinamico di stabilità (DSC). In questo modo la potenza motore necessaria per la spinta viene gestita in maniera sovra proporzionale. Una commutazione sul DTC influisce positivamente su questa situazione, migliorando la trazione senza la forte riduzione di potenza." Nel tuo caso si deve inserire il DTC, limitando l' azione del DSC....ovvero breve pressione sul tasto DTC :wink:
se può esserti d'aiuto a pag 52 e 53 del manuale ci sono dettagliate istruzioni e chiari esempi di situazioni.
Non sapevo di questa distinzione tra una pressione breve e una prolungata.. nella mia serie 1 se lo spingevi per poco tempo non succedeva niente, mentre se tenevi prolungato appunto disattivavi i controlli! Ma la spia 4x4 non l'ho mai vista direi ..
Non vorrei sembrare ripetitivo però nel manuale è spiegato anche come premere e le rispettive segnalazioni delle spie. La spia 4x4 c'è e si illumina in diverse condizioni.
Sai com'è non siamo più alla guida di una Panda dove senza leggere libretto riuscivi ad utilizzarla. Con tutte queste diavolerie bisogna applicarsi ogni volta che piove ancora litigo con il dispositivo automatico dei tergi...
Non hai mai visto la spia 4x4 perché la serie 1 non è X drive ma tp. Sulla serie pre-restiling dell'X3 il tasto ha una sola funzione e premendolo migliora la trazione e la stabilità su neve.
le avevo l'anno scorso e sono andate benissimo, le ho cambiate da poco con delle nokian invernali perchè ci avevo percorso 80.000 km.....
Ancora nessuno è riuscito a spiegarmi(officina bmw compresa)perché se tengo premuto il pedale del gas per scalare e dare potenza al motore in alcuni casi mi si accende la spia gialla con triangolo e punto esclamativo e bmw x5 perde potenza enon scarica i cavalli che prima fluidamente scaricava fino al cambio marcia