[FONT="]Ciao a tutti, ho notato che sulla mia Z4 2.2 del 2005 l'indicatore "a lancetta" del livello del carburante non da una misurazione oggettiva della benzina presente nel serbatotio, ma varia in aumento e diminuizione a seconda del consumo medio che è possibile monitorare sul cruscotto in digitale. In pratica, se io passo da una andatura di 100 km/h a 50 km/h e ovviamente il consumo medio di litri per 100 km diminuisce, la lancetta del serbatoio (non ovviamente, cioè non dovrebbe farlo) sale segnando più benzina. E' un difetto della mia Z? O l'indicatore è stato "concepito" in questo modo? Qualcuno ha esperienza in proposito?[/FONT]
Molto strano.. non dovrebbe crescere così tanto.. Ma forse è fatto apposta nel senso se vai piano hai metà pieno, se vai forte è come se ne avessi 1/4 ..potresti interpretarlo così !
I galleggianti sono 2 e cambiarne 1 costa 400,00 Euro... Lo dico per esperienza personale, a me era andato il destro e mi segnava sempre serbatoio vuoto, Da quando l'ho sostituito nessun problema, indica l'oggettiva quantità di benzina presente nel serbatoio. Scende in fretta, ma solo in virtù del piede pesante...
Beh, non è che l'indicatore sale e scende così velcemente ma sulla base del consumo medio l/100km che si aggiorna ogni tot km...non penso ne valga la pena spendere 400 euro. Cmq grazie.
Anche io ho notato un'indicazione "particolare" Anche la spia della riserva, se schiaccio si accende, se poi magari vado piano per un po' al riavvio non si accende. E' un'indicazione dinamica! Intelligente direi, non mi dispiace. Ma questo solo per quanto riguarda la riserva, se c'e' mezzo serbatoio e' sempre mezzo serbatoio anche se vado a tavoletta, solo che sei vai a tavoletta il mezzo serbatoio te lo bruci in 10 minuti, e quella non e' un'anomalia del galleggiante!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
io quando avevo la tt faceva lo stesso discorso, mi cambiarono il galleggiante e nn in garanzia perchè dice che nn era colpa loro se in italia abbiamo la benzina che fa schifo..
Come dice Frenz, anche la mia lo fa da quando l'ho comprata....non vedo dove stia il problema dato che effettivamente non sbaglia.....quando vado a secco la lancetta segna secco.....e cosi' via....non mi da fastidio vederla salire/scendere rispetto alla velocita'/consumi che ho in quel momento.....anzi....mi e' piu comodo nel senso che me ne accorgo anche se dal cruscotto sto visualizzando altri dati come la temperatura esterna ecc. ecc. :wink:
Cosa c'entra la benzina scadente in Italia ?? se è migliore non si consuma ?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">