Comunque sono due auto molto diverse. Anche perchè la M3 esce con quei cavalli in versione originale, la Gta rielaborandola pesantemente e con il gap della trazione anteriore. Dare un giudizio su quale mi piaccia di più è molto difficile. Probabilmente fino ai 5000 giri l'Alfa ha un tiro da spavento che ti leva il respiro, dopo meno, la M3 è proprio a quei giri che esce fuori alla grande.
Se rispondessi I forse non sbaglierei. Mah ti dirò...In linea generale la trazione posteriore, anche se con l'anteriore vai molto bene anche in condizioni di strada difficili come quando piove a secchiate o trovi il manto leggermente innevato. Penso che siano anche due stili di guida molto differenti. Senza dubbio la trazione posteriore è molto più impegnativa e perdona raramente!
thanks! io adoro la TP...sia su asciutto indubbiamente più performante che su bagnato indubbiamente più impegnativa ma se scali e accelleri anzi che frenare scodi e chiudi le curve in metà del tempo che con la TA...ovvio bisogna render atto che su neve etc è controproducente la TP... la TI è tipo la TA tutto sommato non mi attrae... tutte le situazioni con treni di gomme giuste ovvio!
Quando avevo l'Alfa Gtv andavo su senza catene anche con 5 cm di neve fresca e con le Pzero (non mi fanno impazzire). Altri con le catene si mettevano di traverso...facendomi ......zzare non poco!!!
Sto incominciando a prendere un po' piu' di confidenza con la M3. Ho incominciato a fare cambi marce in zona gialla. Sono impressionato da quanto va su velocemente il contagiri e bisogna avere molta attenzione per cambiare con precisione senza sbavature, tra l'altro c'e' sempre quel minimo picco di giri che "scappa" nel momento del cambio marcia, che mi fa temere per la vita del motore... Volevo cheidere se e' pericoloso per il motore cambiare in zona gialla, ieri la lancetta e' quasi arrivata in fondo alla zona gialla. L'auto e' usata comprata dal conce di Modena, e quindi non so se i precedenti proprietari abbiano rimosso il limitatore di giri o meno, direi che a colpo d'occhio il mio cambio marcia e' stato sui 7800 giri. A che regime scatta il limitatore ? grazie
Attenzione perchè la M3 risponde diversamente dalla 147. L'Alfa ti sembra di poterla gestire bene anche a 8.000 giri senza pensare di stare fuori, con la Bmw la risposta è molto più brutale e le sensazioni sono diverse. Ovviamente tutto è soggettivo!
ciao alfista... io sono crescuto con un papà sempre fedele alle alfa....dalla giulia gt, alla 75, alle 33...quelle erano le alfa con la "A" maiuscola. li sapevamo ancora fare automobili che trasmettevevano emozioni,piacere di guida. Adesso (anzi già da un pò di anni) grazie alla fiat che con le sue economie di scala ha eliminato la trazione posteriore, i motori t.spark, i quadrilateri alfa riprendendo pianali da banali vetture fiat...e di recente attribuendo nomi storici epocali(vedi:nuova "delta" e giulietta") a vetture pressochè anonime.....
Il piacere di guida è molto soggettivo. Posso dire che la 147 GTA preparata è di gran lunga più divertente da guidare e molto, ma molto più reattiva a giri medi. Poi sulla tenuta non c'è paragone. La 147 non si schioda nemmeno con l'uragano. L'M3 ovviamente con la trazione posteriore sul bagnato fa proprio da ridere!
ma non penso proprio, un mio amico aveva la 147 e sembrava di andare in giro con un ape piaggio,leggera,lamiera finissima...la sensazione che anche una leggara brezza ti portava via,infatti la venduta dopo un mese e si è fatto la serie 1...tutto un'altro mondo
http://www.youtube.com/watch?v=kkIRudB_RYI Io mi ricordavo che la gta smusasse parecchio...però gran macchina lo stesso.
hahaahhahaahahh Confrontare una ta con qualche cv contro una tp con 343 è comica. Logico che se usi l'acceleratorre on off e basta la M3 reagisca, ma lo fa per errore di guida.
Benvenuto!!! Anchio ero alfista, e ora via che per i gioielli alfa romeo degli anni '70 sono un bmwista accanito!!