E' da qualche giorno che leggo pareri sugli olii - ma forse non ho capito molto - secondo il manuale istruzioni della mia auto x5 3.0 d io dovrei mettere un olio LL01 - cosa succede se io uso un olio LL04? - nello specifico dovrei usare un castrol 0/30 o un Mobil 1 0/40 - poichè ritengo lo 0/30 o 0/40 imutile perchè non adatto ai nostri climi vorrei mettere nel motore uno 5/30 che in questo caso risponde alla specifica LL04 - è adatto al motore della mia auto?
questo olio non ha l'approvazione bmw e non è long life - il mio quesito era altro - se quelli con approvazione bmw LL04 possono essere messi in motori che, come da libretto, richiedono olio bmw LL01
Ciao, l'approvazione LL04 è più recente di LL01. In teoria quindi, le caratteristiche tecniche dovrebbero soddisfare anche i requisiti delle precedenti approvazioni, dovrebbero essere adirittura migliori. Aspettiamo chi ne sa di più...
quoto quoto la BMW raccomanda l'LL04 su tutti i motori diesel con FAP elenco oli LL04 approvati da BMW: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3202142&highlight=elenco#post3202142
quoto ed aggiungo che l'LL04, essendo raccomandato per il FAP, sporca anche molto meno EGR e condotti di aspirazione.
"BMW Quality Longlife 04" Situazione: Con l'introduzione della E90 e della E87 con filtro per il particolato diesel è assolutamente necessario un nuovo olio motore BMW Longlife 04. Solo in caso di impiego dell'olio motore BMW Longlife 04 si può garantire l'efficienza del filtro per il particolato diesel per tutta la durata utile della vettura, con consumi ridotti di carburante. Conseguenza: grazie a nuovi additivi nell'olio motore, durante la combustione si produce meno cenere impedendo quindi che il filtro per il particolato venga in qualche modo contaminato da componenti della cenere. Vetture interessate: questo olio motore è tassativamente prescritto per motori diesel con filtro particolato, ma soddisfa anche le esigenze dei motori a benzina. La specifica dell'olio motore Longlife-04 include anche i requisiti del Longlife-01 e Longlife-98. Per il motore a benzina gli oli Longlife-04 sono ammessi solo in Europa (UE incl. Svizzera, Norvegia e Liechtenstein). Al di fuori di questo territorio non devono essere utilizzati. (fonte: BMW)
Un piccolo contributo. Premesso che entrambi sono eccezionali, è bene ricordare che specie negli ultimi anni i progettisti dei motori, dei lubrificanti e dei carburanti lavorano sempre più a stretto contatto. La BMW da sempre usa Castrol e per questo dico: usiamo Castrol! Porsche usa Mobil1 e così pure Mercedes e allora loro usino pure il Mobil1! Su alcuni forum USA, poi, alcuni sostenevano che il Mobil1 non fosse più lo stesso di una volta e che Castrol fosse meglio. Sicuramente credo che nei diesel Castrol sia meglio, dato che è un'azienda europea dove i diesel ci sono sempre stati. Se non sbaglio Mobil è USA e lì i diesel non si vendono, quindi mentre sui benzina penserei ad un pari, pe i diesel andrei col Castrol. Per quanto riguarda la viscosità tenete presente che più del 50% dell'usura meccanica sui motori è causata dal funzionamento "a freddo", prima che l'olio raggiunga le proprietà lubrificanti complete. Allora un 0W sarà cmq meglio di un 5W. Per la seconda cifra, invece, avere un 40 invece di u 30 sarebbe meglio. In effetti mi pare sui motori M la BMW usa un 5W40, mentre sugli altri è ormai in uso lo 0W 30. Se uno proprio non ci va sempre in pista o non lo tira alla morte lo 0W 30 andrà benissimo. Tenete presente che tutti i costr fanno un sacco di test prima dideliberare i lubrificanti e si tengono sempre dei margini per quanto riguarda gli intervalli prescritti per il cambio. Un saluto a tutti
Ciao a ttutti. Come al solito, Gio74 è estremamente preciso e circostanziato. Solo alcune precisazioni. - In USA i diesel ci sono, ma sono essenzialmente i trucks da 8mila di cilindrata in su: niente a che vedere con i nostri gioielli, quindi, è le specifiche Mobil, quindi, provengono da un background molto diverso; - Anche per i benzina, io mi terrei sul Castrol: è il fornitore ufficiale della nostra Casa, quindi non vedo perchè dovremmo affidarci ad altri. - Gli anni scorsi ho partecipato al SAE World Congress di Detroit, il congresso mondiale più importante per l'automotive: la lubrificazione è un problema molto sentito e la ricerca sta spingendo tantissimo in questo settore: un olio moderno 0W30, secondo me, ha tutte le caratteristiche per garantire l'ottimo su qualunque BMW. Solo per le M usate "intensamente", credo, potrebbe sorgere qualche dubbio. Un saluto, grazie ancora a Gio e a tutti Herger