Nuove gomme X3 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Nuove gomme X3

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da FedeX3, 19 Gennaio 2010.

  1. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Io avevo il doppio treno sulla 150 Hp, invernali Nokian WRG-2 235/55/17 estive Dunlop SP-01 sui 18" differenziati, e non mi risulta assolutamente che le Nokian fossero rumorose, anzi..... Lo erano semmai assai di più le Dunlop, che purtroppo mi sono ritrovato pure sulla SD e che sono già certo di dover buttare quando avranno si e no 25.000 Km. Inoltre con i 17" e le invernali ebbi modo di notare anche una (leggera) riduzione dei consumi. Ribadisco che a mio avviso Le Nokian sono un ottimo compromesso, poi ognuno compera la marca che più lo soddisfa, qui ci si scambiano esperienze, nessuno di noi è titolare del Verbo....Bye
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2010
  2. Sportourer

    Sportourer Kartista

    145
    0
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    Mah..io monto Dunlop SP Sport 01 estive e non sono affatto rumorose.

    Come invernali monto Dunlop Wintersport M3 e quelle sono sì rumorose, ma assolutamente meravigliose su neve e ghiaccio!
     
  3. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Son contento per te se le tue Dunlop non presentano i problemi che avevano le mie: sul treno che equipaggiava la mia 150 Hp già dai 25.000 Km a 60-70 Km/h si manifestava un fastidioso rumore di rotolamento simile ma meno "ululato" a quello di un cuscinetto difettoso, e l'unico rimedio era alzare il volume della radio, sulla attuale che ha meno di 20.000 Km, sempre gommata Dunlop SP 01 già in deteminate condizioni comincia stà rottura....

    Forse sono stato due volte sfortunato, e mi sono capitate tutte e due le volte delle gomme di seconda scelta.... Ma con le Michelin Diamaris l'inconveniente non si è mai manifestato.

    Saluti
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    In effetti per la rumorosità non è detto sia sempre imputabile solo alla marca ma all'insieme di diversi fattori, in effetti io Dunlop non ho potuto provarle, ma a detta di molti non le monterei anche in considerazione del fatto che con le gomme è vietato sbagliare, poi te le tieni volente o dolente (con quello che costano).

    Sono d'accordo con seti lo scambio di opinioni non è mai un assioma vuol solo essere la manifestazione del proprio punto di vista giusto o sbagliato utile a far capire il giusto indirizzo e mi sembra per il nostro amico che al di la della perfezione siamo tutti convinti della bontà delle Pirelli Scorpion, giusto?
     
  5. bmwstar

    bmwstar Aspirante Pilota

    6
    0
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d 177
    Sulla mia X3 (Luglio 2008) sono montate di serie le Pirelli M+S.

    Ho percorso finora 75.000 km senza problemi e sinceramente in modo molto soddisfacente anche se un pò rumoroso. Pur vivendo al sud (temperature sempre alte) preferisco avere ancora le M+S perchè attraverso spesso la montagna (temperature basse, neve e ghiaccio spesso d'inverno). Il mio gommista mi ha consigliato le Michelin M+S 235/55 R17: Cosa ne pensate ?

    Inoltre, voi le montereste le M+S sapendo che però per 4-5 mesi all'anno le temperature sono molto elevate ?

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2010
  6. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Ni, dear Daniele. Le Scorpion saranno certo un buon compromesso, andranno mediamente bene un pò dappertutto, ma rimarranno sempre tali, un compromesso. Quindi (IMHO) non le monterei mai su una X di cilindrata superiore ai 2.0; Le gomme sono il tuo unico contatto con la strada, con qualche cavallo in più meglio spendere un migliaio di Euro per il secondo treno estivo/invernale, oppure se si abita in una zona come Roma, dove la neve la vediamo ogni vent'anni e difficilmente si scende sotto i 6-7 gradi per più di qualche giorno, catene di buona marca e tanta prudenza.

    Ritengo poi che ci sia da chiarire un equivoco ricorrente: gli pneumatici M+S per quanto ho potuto documentarmi NON sono equiparati agli pneumatici invernali (che debbono riportare sul fianco il simbolo della montagna e del fiocco di neve), e quindi debite cautele di guida a parte, permane su certe strade l'obbligo delle catene, sia a bordo che eventualmente di montarle. Che poi in caso di neve la Stradale, la Forestale o chi per essa bovinamente ti faccia passare, mentre si accanisce con tutte le utilitarie, non ti esime con gli M+S dal rischio di finire in un fosso alla prima frenata.....
     
  7. bonmarco

    bonmarco Kartista

    54
    1
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    21
    [-X non facciamo disinformazione, gli articoli 146 decreto legislativo 285/92 e 122 comma 8 d.P.R. 495/92 parlano solamente di marchiatura M+S. Noi dobbiamo guardare sempre alla ratio della norma, dove non essendo indicato alcun fiocco di neve questo può esserci o non esserci, ma è essenziale la marcatura M+S. :wink:

    Dura lex sed lex :biggrin:
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Seti hai ragione, dimenticavo che tu hai una bella bestiolina 285hp vanno domati, in effetti la mia esperienza si basa sul modello 2000d 150hp che non è male ma nulla a che vedere con la tua.

    Un saluto Daniele.
     
  9. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Ma le Pirelli scorpion di cui parlate, sono in pratica le mie Pirelli "pzero" scorpion?
     
  10. bonmarco

    bonmarco Kartista

    54
    1
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    21
    no, dovrebbero essere le scorpion str, delle all season M+S, mentre le tue dovrebbero essere delle estive.
     
  11. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Hai ragione, ero straconvinto che un invernale per considerarsi tale e non un "all seasons" dovesse anche riportare oltre al M+S il simboletto della montagna e del fiocco, che pare invece stiano solo a contraddistinguere le "termiche". Questo link potrebbe essere utile:

    http://www.pneumaticisottocontrollo.it/pdf/Pieghevole%20Inverno%20in%20Sicurezza%202008-2009.pdf

    Grazie per l'opportuna rettifica.
     
  12. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Daniele, prima avevo la 150 Hp come la tua, e con i 17" le termiche sono andato un pò dappertutto (dove era ragionevole andare). Purtroppo la SD monta cerchi minimo da da 18" e poichè alla fine, con tutte le termiche, l'anno prima in montagna sono riuscito ad andarci per non più di 3/4 fine settimana, non ho ritenuto opportuno il riacquisto cerchi/gomme invernali da 18", ma solo per mero inutilizzo...Ma quando butterò le Dunlop potrei fare la follia di montare i 19" estivi e mi ritroverei 4 cerchida 18" per le termiche, non si sa mai....:wink:
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    se ti avanzano li acquisto io.
     
  14. bmwstar

    bmwstar Aspirante Pilota

    6
    0
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d 177
    A parte le giuste considerazione sulle M+S, nessuno mi da un consiglio come ho richiesto ?? :rolleyes:
     
  15. razzo

    razzo Kartista

    69
    0
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw x3 2,0d ottobre 2007
    Qui a Roma la temperatura è abbastanza simile a quella delle tue parti (Cosenza?). La mia x3 è simile alla tua, di serie ho le pirelli str M+S, ho già affrontato due estati, se non hai particolari velleità "corsaiole" non credo dovresti avere particolari problemi. La mescola delle M+S non è poi così marbida da sfaldarsi col caldo, discorso diverso vale per le termiche vere e proprie. D'altronde hai già avuto delle M+S
     
  16. bmwstar

    bmwstar Aspirante Pilota

    6
    0
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d 177
    Intanto grazie per l'opinione. Si infatti sono sicurissimo di prendere le M+S ma il mio gommista di fiducia mi consiglia le Michelin M+S, come sono ?
     
  17. razzo

    razzo Kartista

    69
    0
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw x3 2,0d ottobre 2007
    Io non posso aiutarti, non le conosco. Forse qualcun'altro sa dirci qualcosa...?
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    buone ma morbide, le consumerai molto in fretta.
     
  19. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Visto che percorro prevalentemente strade asfaltate e mai innevate ho optato per le scorpio M+S e poi parlando col mio gommista mi ha detto che lui le gomme da neve le affitta a 50€ a settimana...comodissimo visto che non devo tenere gomme e cerchi in garage e montarmele.
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ottimo il tuo gommista, mi puoi inviare un P.M. con l'indirizzo.

    In effetti a Roma è veramente inutile il doppio treno, specie per un come me che la vettura la usa poco.

    Un saluto Daniele.
     

Condividi questa Pagina