Salve ecco il mio dilemma dell'ultima ora! Premetto che possiedo una BMW E39 520i del 1999 e la centralina abs e' una 256 000 001. Ho sostituito i due mozzi anteriori (che contengono i rilevatori per i sensori ABS)... Parto per provare l'auto ed ecco il difetto: se freno a bassissima velocita (sotto i 30 km/h) ovvero quando l'ABS non dovrebbe entrare in funzione, sento il crepitio dell'ABS che entra in funzione... se vado verso i 40/50/60/70(oltre non ho testato) appena punto la frenata risento il crepitio dell'ABS che entra in funziona sull'anteriore... ma poi non continua... poi si ripresenta sempre a bassissima velocita. Dopo qualche centinaio di mentri, ma anche parecchi kilometri (ed e' random la cosa) si accendono contemporaneamente le spie ABS e antislittamento e da li, visto che si esclude l'abs la frenata torna regolare.... Cavolo e'? posso dire questo: - il controllo elettronico della velocita' entra regolarmente in funzione - messa la macchina sotto diagnostica ha rilevato una uguale velocita' di rotazione delle ruote - gli errori rilevati sono 3: errore di comunicazione CAN, errore di sensore di rotazione (???), errore di sensore ABS anteriore destro... ma tutto questo, esattamente 3 ore prima, ovvero quando ho sostituito i mozzi non c'era! il mio amico dell'officina e' realmente perplesso... se fosse la centralina ad avere un fault non darebbe quel sintomo di malfunzionamento (con il crepitio in frenata), l'errore del sensore di rotazione (cod. 66) e' ambiguo e sconosciuto alla sua esperienza... chi ne sa qualcosa? a si, quando riaccendo l'auto, l'errore non c'e' e riappare (forse dopo parecchi metri) a si ultima cosa... le prime volte si accendebano le spie dopo 300/1000 metro ora, dopo qualche giorno si accende anche dopo parecchi (anche 20) km.... poi si rispegne quando spengo l'auto...
qualcuno asserisce che i mozzi che ho comprano non sono i suoi... uhm.... certo e' che l'errore di comunicazione di CAN...mi puzza di centralina abs guasta... anche se mi pare strano avvenga in concomitanza della sostituzione dei mozzi!
Ciao, la butto li: io controllerei i valori di resistenza dei sensori, nuovi e i vecchi. Sia con la ruota ferma che in movimento, per poi fare un paragone. Poi verifica anche i connettori vari... Tieni come guida questa: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=134208
ciao marco i sensori sono sempre gli stessi manco toccati (se non puliti) ho cambiato i mozzi con dentro annegato l'oring nero dove ci sono le lamelline che il sensore legge....
ho il tuo stesso problema,solo che a me è sorto dopo aver sostituito la centralina di controllo...in bmw han provato a rifilarmi un modulo idraulico completo (che a loro dire è fornibile solo con una centralina elettronica nuova in allegato..gli ho risposto che con quei soldi prendo un'altra auto usata e me ne sono andato)
uhmmmmmm mi faro' intanto spedire due mozzi in garanzia nuovi dopo di che escludendo il problema dei mozzi risaliro' vesto i sensori e poi aime' alla peggio la centralina
Richiesta informazioni Ciao, ho letto che anche tu dopo aver sostituito i cuscinetti anteriori hai avuto un problema con i sensori abs. Hai mica risolto? hai scoperto quale era il problema?........grazie
anche io ho cambiato i mozzi completi di cuscinetto comprati su ebay.de ma non ho avuto di questi problemi, durante la fase di sostituzione del mozzo ho svitato le 2 vitine del sensore e l'ho sfilato rimontandolo poi successivamente come prima quando si monta il mozzo ha una linguetta che indica la posizione in cui va montato...forse è importante per i sensori.. secondo me l'unica cosa è che un sensore si è danneggiato nello smontare
salve la prima volta mi avevano spedito i mozzi con un difetto di fabbrica ovvero mancava la striscia del sensore abs (quella corona circolare in gomma nera con dentro i segmentini di metallo che il sensore rileva) (ovvero la corona c'era ma i segmentini no!) la seconda volta una corona era rientrante in un punto per 2 millimetri e tanto bastava... una rottura enorme di palle rismontare tutto 3 volte ma alla fine risolto
si si ma non avendo un officina e facendo tutto da solo in casa...sai che bello alzare l'auto, togliere ruota pinza freno disco svita da dietro l'ammortizzatore abbassalo etc etc etc e tutto per due ruote... una palla mostruosa!
Beh..... se non altro, avendo ripetuto l'operazione per ben tre volte, ti sei fatto sicuramente una buona esperienza :wink: Se devo cambire i mozzi vengo da te così sicuramente me li monti giusti Ciao :wink:
Ti diko io quel' è il tuo problema prova a sostitutire i silent blok dovrebero essere quelli annteriori sono due. Occorre un estrattore per eliminare i vecchi. Qualora dovevvssi sostituirli compra i powerflex. Io ho avuto il tuo steso problema e sono impaazito per quasi un anno, poi dopo tante prove ho sostituitoi silent blok e miracolosamente è sparito il dieferto. Neanche bmw italia ha saputo darmi una risposta. Allucinante ciao