Convogliatore freni | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Convogliatore freni

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 12 Ottobre 2009.

  1. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    scusate ma qualcuno di voi ha notizie per quanto riguarda i convogliatori per l'aria ai freni?? :)
     
  2. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    io sapevo già di questo problema,ho completamente segato via la copertura sopra e non ha mai dato problemi,oltre a non scaldare neanche sotto sforzo.
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
  4. smarco617

    smarco617 Secondo Pilota

    615
    37
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.299
    M3 e92 & Serie 1 120D
    Grazie Enrico, prendero di sicuro spunto per la modifica!! ;)
    ciaoooooo
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Nicola ho letto che a Vallelunga hai cotto i freni nonostante le HC+

    Per un pistaiolo come te i convogliatori freni ci vogliono c'è poco da fare, i dischi, tubi, olio e pastiglie sono buoni ma la massa del veicolo è di un certo rilievo... sono sicuro che i convogliatori darebbero una bella boccata d'ossigeno.

    Quelli di Turner sono ufficiali e ma costano un botto, hai sentito l'uomo di ghiaccio se può fare qualcosa? magari in occasione del montaggio delle 900i :wink:
     
  6. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    io intanto provo le 900i e poi se non bastera' mi sa che andro' di impianto serio :wink:
     
  7. francy210

    francy210 Kartista

    131
    5
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    139
    BMW M3
    scusate ma sulla E46 i convogliatori ci sono e sono tappati?

    guardando bene il passaruota mi sono accorto che ci sono due tappi, o meglio il lato destro è completamente tappato mentre il lato guida (dove c'è anche la presa d'aria dell'air box di serie) presenta un coperchietto traforato. Ho provato anche a rimuoverli. Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    toglili, sulla mia, anche se non è M sono bucati, sia sul paraurti normale che sull M tech.

    I tappi, se ben ricordo, li mettevano nelle vetture per paesi nordici (manco fossero freni in carbonio, che cazzata).
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    senza spendere cifre folli uno step successivo potrebbero essere gli ottimi dischi Project-Mu

    Non sono sicuro se esistono per M3 E90-92, Masato ti saprà dire... sulle Mitshi e Subby pastiglie 900i abbinate a dischi con campana in Ergal Project-Mu ho letto pareri a dir poco ottimi, e tieni conto che la base di partenza sono dischi Brembo per entrambi i marchi di auto !!

    Anche per te i convogliatori aiuterebbero in pista :wink:
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quoto.
     
  11. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Fermo restando che avevo linkato un sito di convogliatori d'aria e che ora non trovo più... comunque tipo questi: http://motors.shop.ebay.com/i.html?_nkw=BRAKE+AIR+COOLING&_sacat=&_trksid=p4506.m270.l1313&_dmpt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&_odkw=BRAKE+DUCTS+AIR+COOLING&_osacat=0

    Andrew, ora che stai cambiando idea sul mega impanto della nuova ///M (:mrgreen:)... vedi il tuo impianto ad un possessore di M3 e46 (che su questa va benissimo e il Pinuz ha già tutto il kit che serve) e te ne fai uno SERIO.:wink:
     
  12. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    Mmm interessa anche a me per la M E46, appena presa l'avevo notato anche io che sembra ci siano due "convogliatori" tappati.

    però non mi ricordo chi mi aveva sconsigliato di toglierli..... :-k

    voi siete sicuri che si può andare tranquilli?

    bye,

    Speck
     
  13. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    il problema e' sempre la pinza originale MONOPOMPANTE ](*,)

    venerdi ne parlo :cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    i freni della M3 messi in crisi :lol:

    interessante DIY per l'upgrade dei convogliatori d'aria ai freni
     
  15. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    ho controllato i convogliatori sono identici a quelli postati da nicola! prezzo 230 euro +iva bmw motorsport.

    non so se sono compresi anche i tubi flessibili ma quelli penso li vendano in qualsiasi ferramenta...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2010
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Bruno dipende da cosa ci devi fare, se vai a Monza con le slick è insufficiente anche con la migliore pastiglia al mondo, ma forse basterebbe un convogliatore per fare diversi giri tirati.

    Se vai Rijeka in open pit e non sei uno che fa 30 giri tirati e soprattutto ci vai con delle gomme normali, ti posso assicurare che con una buona pastiglia si surriscaldano prima le gomme dell'impianto frenante della M.

    Se poi non sai frenare è un altro discorso.

    PS: il fatto che sia una monopompante la rende meno rigida di una pluripompante radiale fissa a parità di massa della pinza, ma l'avete vista quanto è grossa e pesante la pinza originale?

    E' sicuramente inferiore alla 6 pompanti della Brembo ma è superiore, ad esempio, alla 4 pompanti che montavano le Porsche 996TT e nessuno si è mai lamentato di quei freni....ah giusto... quelli avevano il marchio Brembo.

    PS: ma siete veramente sicuri che poi a Monza puoi fare tutti i giri che vuoi? Senza convogliatori? O devi spendere 3500 euro per fare 5 giri in più?
     
  17. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Si, vabbè Nicola... ma un impianto CARBOCERAMICO usato della Murcelago... chi lo vuole???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    P.S.: Tra pochi giorni mi sta per scadere IL GIALLO... e io ci sono affezionato (veramente!:mrgreen:)... chi merita di prendere un bel VAFFA, stia allerta!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Hai letto cosa mi è successo a Vallelunga con una Gallardo dotata dei carbonceramici?
    Ecco se hai letto smettiamola di dire inesattezze sugli impianti frenanti, nessuno discute che una 6 pompanti sia meglio di una flottante ma non per potenza ma per durata dell'affaticamnto, invece di fare 10 giri tirati a Imola ne fai 13 non di più, abituiamoci a pensare che 1700kg tra macchina è pilota non fanno sconti all'impianto frenante.
     
  20. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    Bravo.. la gente si scorda sempre i 1700 kg .. tutti pensano di montare un impianto brembo e poi far 30 giri di fila.. con una macchina pesante puoi montare tutto quello che ti pare ma l'impianto si surriscalda lo stesso. per quel che riguarda i carboceramici della gallardo ho letto quello che è successo e sinceramente è la prima volta che sento un lavoro del genere.. mi vien da pensare ad un olio difettoso o ad una possibile contaminazione.
     

Condividi questa Pagina