multa... | BMWpassion forum e blog

multa...

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da tetsuo, 25 Gennaio 2010.

  1. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ...vabbè....222 euro per 66km/h sull'Aurelia dove il limite è 50km/h...

    vabbè.....


    ora però il mio dubbio è...dal momento che la mia auto ha un indicatore di velocità analogico, ed ho già verificato che rispetto al TOMTOM c'è uno scarto di 3-6km/h...


    sono obbligato, per tranquillità, a procedere a 40km/h???

    boh...


    NOTA BENE
    Non è una lamentela sulla multa...se ho sbagliato, pago e basta. Semplicemente mi sembra una lotta impari....tra la polizia municipale che ha rilevatori laser e l'automobilista che ha degli indicatori di velocità analogici e magari anche fuori tara...



    ps

    come funziona adesso?

    ossia, come se fa a comunicà al simpatico comando dei vigili di fiumicino (che sono aperti solo 3 gg a settimana dalle 8 e 30 alle 12 e 30) che ero io a guidare? per non incorrere nella sanzione moltiplicata...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _generalmente dalla velocità rilevata tolgono lo scarto per la tolleranza del tachimetro, poi del velox ed infine sulla velocità risultante applicano la sanzione; ecco perché arrivano le multe anche per 1km/h in più! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Per legge i tach delle auto hanno scarto minimo e comunque solo positivo, quindi vai a50 sereno, che semmai fai i 47.:wink:

    E poi vi è ulteriore tolleranza di 5km/h o 5% si prende il valore più alto sempre, riassumendo, ai 60 indicati fai circa i 58,5 o qualcosa meno, con tolleranza di 5 km/h fai i 53,5 o meno, risultando nello scaglione di sanzione minima, se il limite è 50.
     
  4. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ...secondo dubbio...

    mo' che devo fà?

    ossia....pago e poi come je comunico che ero io a guidare?

    fax?

    raccomandata?
     
  5. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    cacchio tetsuo mi dispiace e soprattutto mi sembra una cifra folle in relazione alla violazione che tutto mi sembra meno che cosi particolarmente pericolosa,conoscendo la strada.a proposito,armati di molta pazienza per i vigili di fiumicino potrebbe servirtene visto che il comune ha disseminato di autovelox un po tutte le strade e non credo sarai il solo agli uffici.cmq nel verbale dovrebbe esserci un modulo da compilare con i dati da inserire per quanto riguarda il conducente,modulo che poi va faxato a loro.

    ma chi ha una tabella con i punti e sanzione che applicano per il superamento dei limiti?
     
  6. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    in un anno..due multe

    47 euro per velocità 87km/h su limite 80km/h (dopo marina di san nicola, verso ladispoli)...alle 9 di mattina del 16 agosto 2008

    222 euro per 66km/h su limite di 50km/h (all'altezza del mcdrive)...alle 6 e 14 di sabato 29 agosto 2009

    :wink::wink:
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ma il limite non è 150gg per segnalare l'infrazione? hai provato a contarli dal 29/08? c'è caso siano passati, son 150gg non 5 mesi di calendario se ben rammento!
     
  8. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    "la violazione non è stata immediatamente contestata a causa: la rilevazione è stata effettuata con i dispositivi di cui all'art. 4 dl 121/02"

    "verbalizzato in data 17/12/2009"
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Renzo, devi contare 150gg dal primo giorno dopo la data in cui ti hanno elevato la contravvenzione...

    Altrimenti troppo comodo: commetti l'infrazione il 1 gennaio e redigo il vrbale il 1 di settembre...così "guadagnano" 8 mesi...:confused:
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Da un calcolo sommario...doverebbero rientrarci, purtroppo per Renzo:sad:
     
  11. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    @nivola....ecco la spiegazione....:wink:
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    A parte che quelle sono le sanzioni "vecchie" (prima dell'adeguamento ISTAT previsto, per legge, ogni due anni) e le attuali, per la stessa infrazione, sono 155€ (-5 punti), ma da 155 a 222 ci sono 67€ di spese di notifica?! Mi sembrano un tantino eccessive!!:eek::eek::eek: :wink:
     
  13. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.647
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Spostata nella giusta sezione
     
  14. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    raccomandata A/R oppure se sei comodo risparmi la spesa presentandoti al comando e consegnando il foglio, facendoti però fare un timbro con firma per avere sempre una ricevuta.
     
  15. Nico87

    Nico87 Aspirante Pilota

    40
    2
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    38
    Alfa 159 SW
    Mi sembra un po tanto 222€, per un articolo 142/8, visto che il pagamento in misura ridotta è di 155€. Controlla che la verbalizzazione/notifica non sia fatta da qualche società esterna mangiasoldi (è successo nel mio comune per un fotored con 50 e più € di spese) pare che non sia legale procedere in questa maniera ed è quindi ricorribile, a prescindere dal giusto o no della sanzione.

    ciao.
     
  16. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Giusto, aggiungo che le spese debbono essere documentate e motivate analiticamente

    Il comune in sostanza deve prevedere la composizione dettagliata di quelle tot spese (tot euro per questo, tot euro per.. ecc) , e non metterle a forfait.

    Non ricordo le sanzioni attuali, ma 222 euro paion tanti anche a me!

    Ci deve essere indicato l'esatto importo previsto dalla norma, e, separatamente, l'importo delle spese, infine la somma totale.

    Controlla l'importo solo della sanzione nuda e cruda, senza null'altro, poi vediamo :wink:
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73

Condividi questa Pagina