Adesso cominciano i giudizi sulle parole ed iniziano le levate di scudi dei diversi paladini. Il tuo giudizio è gratuito ma fuori topic (potevi usare un PM come da regolamento). Sono un adulto cosciente di ciò che dice e tu non dovresti deviare da ciò che è il problema che si sta affrontando nel post (per il quale mi dai ragione) spostandolo sull'offesa personale rischiando così di accendere liti verbali del tutto fuori luogo. Il mio "tono forte" nasce dal fatto che è INTOLLERABILE ed INCIVILE leggere parole conle quali si cerca di giustificare REATI PENALI.
ti dico solo che oggidi' ognuno tenta di arrangiarsi come puo,legalmente o illegalmente,quindi per non portarsi a casa un bidone bisogna tenere gli occhi bene apertti
Questo è la tua opinione personale, ciò non vuol dire che si debbano giustificare gli atteggiamenti criminosi soprattutto in un forum pubblico. E' davvero triste leggere le tue parole - che ovviamente condivido solo in parte..."ognuno tenta di arrangiarsi come puo,legalmente o illegalmente"...ILLEGALMENTE. Spero davvero che questa tua filosofia di vita sia relativa al solo mondo automobilistico. Mi fermo qui altrimenti potresti sentirti offeso, ma ti invito a riflettere attentamente sulle tue parole. Senza rancore.
Mi spiace ma saltare a giudizi sulle altre persone non è il modo giusto, neanche per parlare di cose giuste
se poi ti bannano non piangere,Carlo ti ha gia' avvertito 2 volte per il resto non commento,chiudo qua senza fare altre discussioni e senza accendere nuovi focolai
Mi spiace che si sia scatenato questo putiferio su una mia considerazione. Il mercato giudica vecchia ed invendibile un auto con 100milakm, abacab50 lo ha dimostrato con il suo pensiero, quindi tutte queste vetture devono per forza andare in Romania su una bisarca per 4 soldi? Rientriamo in ot.
Condivido con te (l'ho detto sin dall'inizio) che non deve esistere l'elettrauto che scala i chilometri o il rivenditore che commissiona tale ignobile gesto...neanche se stessero morendo di fame (che significa? che loro devono guadagnare ed io posso spendere fior di quattrini per riparazioni varie dovute al chilometraggio elevato tenutomi nascosto?). Per non parlare di quelli, come è successo a me, che se ne vantano pure e che "non stanno morendo di fame". Non dovrei essere io utente che acquista, a preoccuparsi di controllare la macchina, i chilometri o quant'altro. In tutto questo UNA solo cosa è certa: esiste il reato di TRUFFA contemplato dalla legge, e non c'è giustificazione di nessun genere che lo possa aggirare P.S. scusate ma cosa significa rientrare in OT?
E' un argomento trito e ritrito che spesso ciccia fuori di nuovo. Concordo con te. E' un REATO, uno dei peggiori, visto che sono in ballo i soldi di chi li guadagna non truffando - almeno nel mio caso. E l'aspetto più preoccupante - anche questo già ampiamente dibattuto - è la scarsa serietà dei rivenditori italiani che per guadagnare sono disposti a molti compromessi. Come ho scritto da qualche altra parte ho vissuto molto all'estero e vi posso assicurare che questo è un reato molto grave altrove. Per rispondere a chi afferma che le auto con 100k km sono destinate alla romania posso dire che il consumismo porta a questo cosi come le normative ambientali portano a sconsigliare l'acquisto di auto euro 2 o 3. Queste sono le regole del gioco e non credo che la truffa sia il rimedio a regole che non si condividono. scusate ma cosa significa rientrare in OT? = rientrare nell'argomento. ,
Se vai in Germania è facilissimo trovare in vendita delle auto con 180-200 mila Km, con tutta la storia della manutenzione e riescono a venderle tranquillamente! Da noi è già difficile vedere negli autosaloni macchine con 100 mila kM. (Siamo un popolo che si muove poco?). Oltretutto il reato di scalare il contakm non riguarda solo il portafoglio dell'acquirente, ma anche la sua salute e su quella degli altri utenti della strada! (immaginate gli ammortizzatori, i cuscinetti delle ruote, le sospensioni ecc. se non si conoscono i km percorsi non si possono prevedere controlli mirati) e sulla salute non si scherza!
Non fai altro che rinforzare i concetti fin qui espressi. Ho vissuto quasi 4 anni in germania ed i mio riferimento era tutt'altro che casuale.
Signori scusatemi, ma se uno vuol star tranquillo riguardo alla sicurezza e alla componetistica dell'auto bè, compra un'auto nuova: cosa ne potete sapere che l'auto con 12milakm reali non ha subito un grave incidente? Come giustamente afferma Vince59, il consumismo porta all'impossibilità di vendere auto con kilometraggi elevati: in soldoni, molti di noi preferiscono comprare, a parità di allestimento e condizioni sommarie, un 530d con 65milakm senza libretto tgl. a 25mila€ invece di un 530d con 180milakm a 15mila€ con tutta la cronologia Bmw. Un quantitaivo industriale di thread mi è testimone di quanto dico e ricordo a tutti che noi siamo il paese di Wanna Marchi.
sono daccordo ed aggiungerei (seguendo il tuo esempio) che è sicuramente più vendibile il 530d con 65milakm (scalati dai 180 mila) senza libretto tagliandi che lo stesso 530D con i suoi 180 mila ed il libretto tagliandi...
Gaspare, bentrovato. Purtroppo è che l'occasione fa l'uomo ladro, ovvero siccome i contaKM sono "accessibili" viene la tentazione di ringiovanire l'auto per mettere in tasca più soldi. L'avidità non ha limiti.
Questo anche perchè noi siamo abituati male... In germania il prezzo di un usato non è trattabile, perchè quel prezzo è stato stabilito da professionista che ha periziato l'auto ed ha rilasciato un certificato. Se vuoi spendere 2 o 3 mila euro in meno loro si fanno in quattro per offrirti un'altra auto (con più chilometri o più vecchia), ma non riescono a concepire che tu voglia pagare meno del prezzo che loro hanno stabilito il perito!
Ed era esattamente dove volevo arrivare.:wink: I numeri che iniziano per 1xx danno fastidio a noi italiani, io ero tra loro, ma grazie all'esperienza positiva che sto vivendo con il mio attuale 330d ho cambiato radicalmente idea.(preso a 78mila, ora 175mila)