Azz..2 gg ke ho la car..e già 2 problemi...cominciamo bn.. Espongo: Chiudo le porte da lato guida con chiave(niente antifurto e/o telecomando) e si chiudono tutte...tranne quella del passeggero; se invece chiudo dall'altra parte..si chiudono tutte tranne quella lato guida ho un'ufo nella centralizzata? Idee/soluzioni??!
scusa chiudi dal baule ? se no il difetto potrebbe essere multiplo cioe prima si e guastata la centralizzata sx ma tu non te ne sei accorto perche chiudi sempre a sx poi si e guastata la dx allora te ne sei accorto !
Atd (ciao!)... ho capito quello che vuoi dire... però provo a fare io una diagnosi... o almeno ci provo... se sbaglio ci riproverò la prossima volta con più esperienza! se passeggero non chiude da guida, e passeggero chiude tutto, motore centralizzata passeggero andato. Se chiudi da passaggero (anche se motorino andato) chiude per forza tutto perchè passeggero chiude "meccanicamente" ma da comunque l'impulso per chiudere tutto il resto.... ergo: sostituire meccanismo elettrico lato passeggero (possibilmente dallo sfascio!)
allora ho appena provato a chiudere dal baule. la chiave gira durissimo in entrambi i sensi(anche se innondato di svitol)..cmq chiudendo dal baule mi chiude tutto tranne le due porte anteriori
La prima parte è giusta, la seconda no...mi spiego: la guida non chiude portiera pass..e la chius pass...non chiude la guida...quindi si escludono a vicenda! Tra l'altro..nella portiera guida gira anche male...sarà xk + sfruttata. Per chiudere tutte le porte devo fare cosi: chiudo da guida..poi vado a chiudere manualmente la anteriore dx. Oppure il contrario..ovviamente.
cacchio! non avevo lette bene! avevo letto che se chiudevi da passeggero si chiudeva tutto, invece ANCHE da passeggero non si chiude guida scusami ma letto male! quindi in pratica non funziona tutta la centralizzata anteriore... Considerando che la centralizzata della e36 è comandata da una centralina mi vien da pensare di tutto - centralina impazzita - motorini anteriori andati - problemi ai cablaggi che entrano nelle porte anteriori (magari con il continuo apri e chiudi delle porte, un filo si è spezzato e potrebbe essere la causa)
Io direi di no su due punti e si su uno. Il si è per la centralina che non so bene come ragiona....però potrebbe essere che comunque in qualche modo fa funzionare la sola parte posteriore e non quella anteriore. Per gli altri due punti direi di no: - se i motorini sono andati (nel senso che non riescono più a muoversi e far chiudere le porte, danno comunque il segnale di apertura e chiusura. - Se il problema di cablaggio è riferito ad un'alimentazione di un motorino, questo non funziona (perchè gli viene a mancare la corrente per muoversi autonomamente) ma comunque manda il segnale di apertura e chiusura
Mi sembra troppo strano che si siano guastati i cablaggi a TUTTE E DUE LE PORTE anteriori "contemporaneamente"! Non è che per caso ha i listelli delle chiusure (quelli che salgono e scendono) bloccati? Io son capitato con la mia che li ho messi cromati ed erano troppo larghi e quindi quando provavo a farlo scendere con la centralizzata non si chiudeva perchè non riusciva a scendere, ma dal lato che chiudevo con la chiave (e quindi probabilmente meccanicamente) aveva la forza e si chiudeva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
se può aiutare..nella diagnosi..da dentro..quando schiaccio il pistolino sx per chiudere le porte non chiude una mazza..mi ritorna in alto l'affare..come se fosse spinto da una molla
Allora si sta sicuramente incastrando da qualche parte! La cosa migliore è smontare il pannello porta, chiudersi dentro e vedere che succede! Anche la mia quando i pistolini si incastravano tornava su! Una volta mi è successo di peggio: le porte non si potevano più aprire, meno male che la lasciai in garage con i finestrini aperti!
Ciao Atd! Me la spieghi meglio questa storia? anch'io ho un "problemino" con la chiave (quella più usata).. in pratica a volte si incanta e a volte va bene; sia lato guida che passegero. io pensavo fosse il blocchetto sulla maniglia, invece tu dici che è la chiave.... Effettivamente la chiave non è perfetta come quella nuova che ho nel set delle varie chiavi (che però non ho mai provato...) però, nel blocchetto di accensione non si intoppa mai.... (il blocchetto di accensione è nuovo, cambiato dall'ex proprietario circa un anno fa.... ho la fattura con tanto di "spesa per carro attrezzi"... perchè non riusciva a metterla in moto) scusa le mie continue domande, ma la mia voglia di conoscere, prevenire e saper aggiustare da me ogni particolare della mia e36 è troppo forte... Se siamo OT puoi rispondermi in pm, oppure apriamo una nuova discussione in merito così tutti possono conoscerne il contenuto!
di solito si cambia il blocchetto, ma il problema invece è la chiave, fatta di un materiale facilmente abradibile, che si usura e non permette più la rotazione del cilindretto. Io proverei ad usare la chiave nuova.:wink:
Infatti mi era venuto il dubbio..e ho provato anche io con le chiavi di riserva..(praticamente..vergini) e la chiave gira a fatica dal baule e lato guida a volte gira a volte proprio non si muove ne a sx ne a dx. Lisco come l'olio dalla parte pass. A girarare...perchè per aprire/chiudere le porte..vale il discorso fatto prima. Alla fine della fiera..sembra che: 1) Ci sia un problema al blocchetto guida..per troppa usura. 2) Per il fatto dell'apertura incrociata...sono o i motorini porte ant o modulo centralizzata. Escluderei il cablaggio andato..in entrambe le porte.. Che ne dite?
Io vado ancora per qualcosa che si incanta o che non scorre bene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io ho un probelam simile a quello di Overbost... a volte non mi funziona la chiusura della portira lato dx posteriore. La cosa strana che il problema si presenta saltuariamente, e poi magari persiste per un'intera giornata, per poi scomparire per altri giorni, e poi di nuovo ripresentarsi. Quando non si chiude, avverto che il motorino della chiusura centralizzata posteriore dx non funziona (ovvio!).. ma poi d'incato torna a funzionare. Potrebbe essere come dice Bat serratura interna ossidata.. in questo caso che si fa? ciao