Ciao a tutti, da prima di Natale 2009, ho le spie accese sterzo attivo guasto e stabilita' di marcia inattiva; In conce prima hanno sostituito il sensore di sterzo, senza risultato, ora dicono che forse è un sensore dentro la scatola guida che non riescono ad inizializzare, e che forniscono solo tutta la scatola a un prezzo da paura. preciso che quando l'ho portata da loro , lo sterzo era dritto e mormido in manovra, adesso le razze non sono allineate e lo sterzo è durissimo, ritorna morbido se stacco il fusibile 17 ( 40A vano porta oggetti ), relativo allo sterzo attivo. Potete aiutarmi ? Oppure a quale centro assistenza potrei rivolgermi, a parte prov. GE. Grazie a tutti in anticipo
prima di cambiare lo sterzo attivo (tutto il gruppo del piantone nella parte bassa ) bisogna prima verificare attentamente se il gablaggio sottto alla scatola sterzo non presenti traccie di corrosione per infiltrazione di acqua e all occorrenza riparare prima il gablaggio
Ciao atd1963; Il consiglio che chiedo è: Sarà il caso che il cablaggio lo faccia verificare da un meccanico non bmw , ma di fiducia, oppure continuare ad andare in bmw, dove sto' perdendo la pazienza ? Pensa che ho acquistato un caricatore cd , l'ho installato , m a era da codificare, loro mi hanno detto che era inpossibile a causa del software non compattibile con la mia auto; non contento sono andato da un ns amico in comune eeeee tac tutto a posto cd codificato !!!!! Come faccio a fidarmi ?. Attendo un gradito consiglio
il controllo del gablaggio deve essere fatto da un buon tecnico il problema della corrosione e risaputo (azione di modifica ) per la fecenda del caricatore non metto boccha perche la persona di cu parli dispone di un sw che neanche il conc possiede e quindi gode di una liberta di codifica che il conc bmw se lo scorda !
Mi fischiavano le orecchie... Pietro ma la cosa "bella" sai qual'è che gli hanno detto che il caricatore cd non si poteva montare in quanto il categorico non venica riconosciuto, controllando ho visto che la fibra ottica non era collegata al caricatore cd, quindi come hanno fatto a fare la diagnosi e dare tale risposta? vegenti? Mi sa che spesso danno risposte a caso senza neanche provare l'auto
Secondo me è tutto un problema elettrico o cablaggio o altro, la mia dopo la partenza accende nell'ordine spia stabilità, scalata marcia inferiore, spia sterzo attivo, scritta sul display elencante i pericoli derivanti dagli allarmi. Dopo 15 secondi è tutto sparito. Dove andare a guardare?
a un mio amico gli hanno sostituito la centralina che è posta a lato passeggero , spesa intorno ai 1000 euro
venerdi si è ripresentato il problema, dopo una giornata di parcheggio sotto una pioggia battente, fatti 50 metri si ripresenta il problema, procede a strappi, lampeggia la D si accende la spia DSC due sec. poi quella dello sterzo con relativa scritta, dieci sec. e si spegne tutto e torna regolare. Ne prendo una serie di almeno 6 nei primi due km. poi più nulla. nel fine settimana solo due volte in modo leggero. Sono preoccupato....più che altro per la sicurezza.
Concordo, sembra un problema elettrico, dieci minuti fa l'ha rifatto in parcheggio, praticamente da fermo colpetti alla trasmissione spiea dsc accesa per un sec. spia volante, con indurimento sterzo e spegnimento schermo navi. Poi tutto ritorna normale. Oggi pomeriggio cominciamo in off. con il controllo batteria ed alternatore. Magari mi sono fissato ma è sicura sta macchina? Grazie a tutti Vi tengo aggiornati.....
verdetto definitivo, Bmw Borgognoni Roma, sostituzione alternatore e batteria, 1200,00 euri e passa la paura, secondo loro con corrente sotto i 9 V vanno in crisi cambio e sterzo e display, sembra tutto corretto vediamo come va......ciao
ritirata venerdi da borgognoni cambiati alternatore e batt. La cifra non la dico... dopo trecento chilometri oggi stesso problema. domani mi aspettano...vado senza soldi...però
allora, l'alternatore l'ho sostituito pure io per i medesimi problemi. se cerchi c'è un post in cui ne parlo. però io cambiando quello ho risolto tutto. 1)non è che ti è entrata acqua nel baule e ha beccato qualcosa che era meglio non bagnare? 2)io all'inizio appena presa la macchina avevo l'avviso del dynamic drive e active steering attivi e non capivano cos'era...risolto io stringendo un morsetto della batteria che era un poco molle e ogni tanto creava qualche sbalzo di tensione muovendosi... Asus
Ritorno da Borgognoni inserita diagnosi : ora è la c.a.s che da problemi. Poi sensore sterzo. piano piano cambieranno tutto.....controllo con loro che non ci sia acqua nel bagagliaio e centraline varie nel vano ruota scota nulla. La lascio con le preghiera di controllare anche il trasmettitore oto telematics che guarda caso è posizionato sotto il piantone, è l'ultima spiaggia.....
ritirata stasera, per una "modica" cifra hanno cambiato: blocchetto, due viti, kit riparazione sensore sterzo attivo (?) modulo C.A.S. il tutto da provare e ripassare poi mercoledì perchè arriverà un'altro modulo c.a.s. con il soft. funzionante in quanto questo nuovo ha problemi.... Il sensore oto telematics non li convince..... Vedremo.
sembra perfetta al momento, il capofficina ha detto la provi...ma ripassi per ricambiare la c.a.s. con un'altra nuova quela che ha montato non ho capito se non va il soft oppure non è giusta con il telaio... Il problema è che dovendo andare in montagna sabato, se gliela porto mercoledi riprogrammano tutto e parto...che succederà? Intanto mi associo all'ACI......
Finalmente va bene.... sostituita in garanzia la nuova c.a.s, rimappate tutte le chiavi, ora è prefetta, era veramente il sensore sterzo.