eccoci qui, nuovamente in fase di decisione, dopo quasi 2 anni e 76000km percorsi con la mia 123d sono al fatidico momento. IL CAMBIO dunque come molti sanno uso l'auto parecchio per lavoro quindi cambio abbastanza spesso 2/3 anni in base ai km... questa doveva fare 3 anni ma se la portassi ai 3 fatidici anni dovrei darla dentro con circa 120.000km.... troppi per darla dentro in conce finiribbe parecchio in un bagno di sangue quindi a quel punto la scelta sarebbe quella di tenerla poi fino ad un valore commerciale intorno ai 10.000 euro in modo da poterla vendere da privato. sto valutando quindi di fae il cambio ora che è ancora commercialmente appetibile per i concessionari. solo che proprio questa sera vado a firmare per un appartamento quindi non è periodo di sprechi ergo le ipotesi possibili sarebbero le seguenti: 118d x1 18d sdrive mini cooper d onestamente mi sarebbe piaciuta una 3er e91 ma si sale tropo e non è il momento l'x1 c'è poco margine e con quel motore non mi convince IMHO troppo piccolo e senza trazione integrale credo sarebbe poco appetibile in fase di rivendita e comunque ci sono ancora pochi sconti 118d stesso discorso, con il 143cv non mi convince molto e poi riprendere una serie 1 ma "senza motore" in confronto alla mia di ora sarebbe traumatico cooper d 110cv ben allestita costa intorno ai 24500 di listino sulle mini dovrebbe esserci un discreto sconto. l'auto è piccola, divertente e con 110cv non dovrebbe essere un pradipo in calore...... sarebbe comunque un'auto da 2 massimo 3 anni..... pensate sia una scelta possibile o credete che mi mangerei le mani fino all'inverosimile? in fondo la 123d è sapevo che avrei dovuto abbandonarla ma per la prima volta mi sono affezionato ad una macchina e so che qualsiasi cosa ora sia alla mia portata (l'acquisto della casa è abbastanza impegnativo) mi deluderebbe..... per questo mi è venuta in mente la mini per lo meno dovrebbe essere divertente e simpatica pareri? :wink:
le 3 che hai messo sono tutte deludenti dal punto di vista delle prestazioni, se come pietra di paragone mettiamo la tua 123d:wink: la più prestante è la 118d (come prestazioni assolute) la più intrigante e nuova IMHO è la x1 18d la più divertente (e stilosa) è la cooper D se queste sono le uniche da scegliere, IMHO la scelta è difficile e si concentra a mio parere su x1 (per novità) e cooper D.....io preferirei x1, ma capisco che la scelta è soggettiva!!:wink: di certo la cosa più sensata sarebbe tenerti la tua splendida 123d, magari proprio ora che stai affrontando spese importanti.....se solo tu facessi qualche km in meno
Quoto, per le prestazioni rimarrai deluso in ogni caso se cambierai auto, per il resto il tuo ragionamento non fa una piega: - X1 nuova ma non è un granché soprattuto con quel motore ( è un mio pensiero non avendo provato ) -118d è inutile scendere di motore e tornare su di un'auto identica -cooper D motore cmq inferiore ma almeno è un'auto diversa...
il problema è che se la tengo (e ci pago il bollo a marzo) vuol dire tenerla ancora un anno perchè dopo che verso 451 euro non la cambio di certo questo vuol dire portarla a solgie alte come chilometraggio e quindi vorrebbe dire svenderla o tenerla fino a quasi fine-vita.... ho pensato alla mini perchè a questo punto tra le 3 mi fa risparmiare di più nell'ordine solo nei prossimi 3 mesi risparmierei: 250 euro di bollo circa 40 euro di assicurazione 570 euro gomme posteriori da cambiare circa 300 euro tra cambio pastiglie e cambio olio freni quindi mi son detto se devo prendere un'auto comunque deludente rispetto al mio amore (123d) almeno risparmio parecchio.... mai stato così in crisi su un cambio auto la 123d mi ha stregato
non è proprio così, vendo un auto in leasing e prenderei sempre leasing, quindi ad oggi dovrei riuscire a coprire con il valore il residuo del leasing fra un anno non più :wink:
Occhio solo che se fai tanti km la Mini non è certo comodo come una BMW, potresti pentirtene. Economicamente invece rappresenta la scelta migliore.
quello un po' mi turba però non facendo il rappresentante faccio si tanti km ma i miei viaggi sono regionali per lo più non vanno oltre l'ora di viaggio puro.... quindi spero che la comodità di una mini senza assetto ne sedili sportivi con cerchio da 15" e gomma 175 non rft sia almeno paragonabile al confort (poco) che mi da la mia con 18" rft assetto sportivo e sedili sportivi....
purtroppo (e dico purtroppo perchè di quest'auto mi sono davvero innamorato) con l'uso che ne faccio io non è possibile tenere l'auto fino alla sua esplosione..... :wink:
Se ti piace guidare prendi la Mini: costa meno, consuma pochissimo e tutta la gestione ti permette di risparmiare. Metti però i sedili sportivi (non ricordo se sono optional) perchè quelli standard sono più piccoli e scomodi. E poi perdi un po' di tempo a configurarla perchè c'è l'imbarazzo della scelta e colori stupendi.
mi rincuori è un passo doloroso ma onestamente necessario per tanti motivi la mia idea era 1.6d 110cv bianca tetto e specchietti neri oppure tutta bianca cerchi da 15" (cerchi più grandi sulla mini ho paura che la rendano meno agile secondo me i 15" sono giusti per il motore) niente assetto (dovrebbe già essere ben equilibrata di suo) ai sedili sportivi non ci avevo pensato comunque si sono optional..... metteri un paio di pacchetti interni per piacere mio personale tipo xeno volante multifunzione etc tutta roba soggettiva ti chiedo invece cosa ne pensi di non mettere l'assetto sportivo e di lasciare i 15" è un'idea sensata o sarebbe meglio prevedere un cerchio più grande e l'assetto? grazie
Se a te piace la e91 perche non ti butti su un semestrale con 4-5000 km? Spendi gli stessi soldi della mini...
Io oggi come oggi una Mini la prenderei monocolore perchè il bicolore è un po' inflazionato: o tutta bianca, tutta gialla o tutta rossa, ma è un parere personale. I cerchi lascia i 15 assolutamente, è nel DNA della Mini essere agile e buttata in curva con cattiveria, se metti assetto e 17 diventa più efficace in pista e nel liscio però secondo me un po' la snaturi. Io della Mini vecchia ho avuto una S coi 17 e messa giù quasi a tampone e una Diesel coi 15 e senza assetto. La Diesel nelle strade secondarie ha un assetto che copia di più, a sensazione va anche più forte. Il sedile sport è tassativo.
Se proprio devi,e credo bestemmierai per diverso tempo,ascolta vinx... Il resto è noia purtroppo. Non trascurare la concorrenza,con 27mila ti prendi una Golf GTD e ti diverti non poco.
Per me è noia mortale. Venendo da un 123d è un regresso notevole. La Mini va un po' meno di motore ma alla fine scendi sempre con un sorriso anche se sei abituato a supermacchine.