..per me i fari sulle e36 sono tutti uguali, l'unica differenza e la freccia, come per le compact che benche sia uguale come faro cambia l'attacco e tipo di lampada, che e di tipo hb3 e hb4
infatti... purtroppo sono brutte cose quelle che succedono dopo che uno studia...(purtroppo in vita mia non l'ho mai fatto!!!)....
si infatti il mio dubbio non e' se montare un kit xeno h7 o h1 (in quanto l'impianto xeno che ho tra le mani e' per h1)ma se vale la pena montarlo al posto dei miei fari a parabola che male non vanno.contrariamente a quello che si dice sui lenticolari bmw x e36,che tutti dicevano che facevano pena.magari sui lenticolari moderni aftermarket lo xeno va meglio che sui lenticolari bosh di serie ma ci vorrebbe qualcuno che abbia provato le varie configurazioni...
ciao ma come fai ad avere i lenticolari con le h7? i lenticolari originali montavano solo h1? ho ai un faro non originale o non so...magari posta la foto di un faro,cosi' mi rendo l'idea.grazie ciao
Gia' quoto...i lenticolari originali montavano le H1......rispondendo a Kurtys, lo xeno e di gran lunga superiore come resa, tuttavia se la luce che fanno i tuoi ti soddisfa, lascia tutto cosi, ti diro che i fari originali che avevo non mi deludevano, ma la tentazione di avere quelli allo xeno era troppo forte, per cui decisi di mettere anche i lenticolari proprio in virtu di questo, insomma lo xeno su parabola spara, ne vedo diversi e il piu delle volte molto giovani con lampade xeno su parabola che danno un fastidio cane, oltretutto lampade a 6000°k su parabola puntano troppo sull'azzurrino oltre a dar fastidio, mentre su lenticolare sara' per una questione di rifrazione la luce e' bianca senza riflessi azzurri, per far capire meglio, una lampada a 6000° su parabola equivale a una 8000° su lenticolare, poi come dicevo avevo visto una E36 con lenticolare originale e xeno, e onestamente la resa a vederli, era poco differente da una parabola, ovvero vedo quel lenticolare (l'originale) molto aperto. con riflessi laterali, mentre quelli di nuova generazione sono piu piccoli , in pratica proiettano meglio, poi credo che quando inventarono il lenticolare sulle E36 non credo che abbiano mai preso in considerazione la potenza delle lampade allo xeno
guarda al momento posso fornirti solo queste... spero ti bastino...http://img25.imageshack.us/g/foto0129s.jpg/
grazie per la risposta,credo proprio che terro' i miei fari di serie e lamapde alogene,anche per non rischiare problemi legali,visto che le vecchie bmw son tra le auto preferite per i contorlli dalle forze dell'ordine.saluti
tranquillo in limiti di legge puoi montare il kit xenon non superiore a 6000°k... ovviamente quando monti il kit fatti regolare l'altezza fari un pò più bassa....e non avrei nessun tipo di problema...cmq se vuoi ti vendo i miei fari lenticolari a 50€ la coppia...
.....questa non la sapevo, l'importante appunto e' la regolazione, come la giusta gradazione da abbinare al tipo di faro, quindi su parabole 5000° e H7R, mentre su lenticolare possibilmente di ultima generazione max 6000°, questo ovviamente per non dare nell'occhio
Puoi mettere le lampade philips che fanno la luce molto più bianca e rende bene Io originali avevo quelli a parabola, (h7) e all'inizio ho messo le philips ed ero contento. Poi ho messo gli xenon ed ero ancora più contento, solo che davano fastidio a quelli che venivano di fronte. Mentre ora che ho dei fari non originali lenticolari la luce è "tagliata" perfettamente e la alza solo all'esterno, come dovrebbe essere in realtà. Non do fastidio e vedo benissimo. Solo che ci ho dovuto fare l'abitudine perchè passare dai parabola a quelli lenticolari il fascio di luce è più ridotto. Un'altra considerazione: il fascio azzurrino lo fa di più con la lente che con la parabola Questo è l'effetto degli xenon con la parabola (sono gli anabbaglianti)
....se intendi il bordo esterno del fascio e' normale, lo fa anche con le alogene, credo che sia dovuto alla rifrazione della lente, ma dubito che nel vederli le parabole a parita di gradazione con i lenticolari, quest'ultimi puntino piu sull'azzurro, semmai e' l'incontrario, almeno sulla parabola della moto che ho, i 6000' puntavano troppo sull'azzurro, pertanto cambiata la lampada con una 5000° (che a occhio e' piu una 4300°) luce bianca senza riflessi azzurri, comunque concordo sul fatto che il lenticolare taglia bene, quindi non dai fastidio, l'unico neo e' che il taglio e' talmente preciso che dopo non hai piu visibilita' o meglio poca profondita', a differenza delle parabole che proiettano in modo proporzionale e diffuso, pertanto con lo xeno faccio piu uso adesso degli abbaglianti che prima quando avevo le alogene, tuttavia benche il lenticolare tagli di brutto, avere quel fascio di luce davvero potente ,consente di vedere bene tutto anche magari quelle buche che con le alogene non riesci a vedere piu di tanto
Concordo in pieno! Se si ha bisogno di più profondita all'occorrenza si possono usare gli abbaglianti, anche se a volte avevo pensato di alzarle un pochino (l'elettrauto le ha fatte precise precise come da strumento)
ecco perchè io ho il motorino ai fari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Praticamente i fari aftermarket che ho hanno la predisposizione del motorino. E quindi dal faro originale gli ho smontato il motorino e l'ho montato sul mio attuale.... sai che faticaccia agganciarlo con il poco spazio che mi ritrovo alla fine lasci sempre la posizione su 1... e se mi serve un po' di profondità, alzo un pelo...