ho una 320d cabrio sedili in pelle color ghiaccio..nessuno m'aveva detto che avrei dovuto applicare da subito una cera protettiva per i sedili e così dopo 18 mesi di vita devo farli lavare e trattare... sebbene non siano ne macchiati ne rovinato ma solo ombrati(secondo alcuni un po induriti)... l'autolavaggio convenzionato bmw della mia città m'ha chiesto 150€ parlando di un trattamento antibatterico,uno caldo,uno freddo e crema protettiva...tutto per una durata d un giorno e mezzo anche altri mi hanno parlato di vaporetti a caldo e pulitura a freddo con prezzi oltre i 100€ altri invece solo pulitura a freddo e crema per una mezza giornata di tempo e prezzi sui 50-70€ il mio rivenditore bmw m'ha detto di passare da lui a comprare un detergente e una crema specifica per la pelle(senza sapere lo stato effettivo di fatto) e fare da solo... mi date un consiglio?? cosa dovrei fare? grazie a tutti
io ho gli interni pelle grigia chiara, forse come i tuoi, la macchina la tengo come un oracolo pertanto gli interni sono sempre puliti. parlando con persone che trattano la pelle mi è stato suggerito di proteggerla una max due volte all'anno con crema dopo averla pulita con semplice panno in microfibra. il punto debole sembra sia il caldo e la crema gli aumenta la dilatazione. io ho usato la nivea ( quella per le mani ) suggerita qui sul forum poi un utente la sconsiglio e suggeriva la prestige che non ho trovato. ora ho acquistato il prodotto specifico bmw 25 eurini mi pare lo devo ancora provare, appena fatto ti facio sapere.
puoi pulirli con il latte detergente, quello con cui le donne ci si puliscono il viso, se funziona con i loro faccini delicati e pieni di trucco!!!!! comunque io lo faccio e si puliscono bene. ciao.
Grazie ragazzi... si anch io pensavo poi di pulirmela da solo con prodotti specifici...solo...dato che non l ho mai puliti(salvo con straccio umido senza detergente) in 18 mesi non so se portarla all autolavaggio come prima volta e poi continuare da solo le prossime... quello convenzionato bmw ha detto che si sono un po induriti(anche perchè è un cabrio..a detta sua) ma va bene il trattamento a caldo come fanno loro secondo voi?? o prendo da subito la nivea e faccio da solo? dov è la discussione sulla crema?? grazie ancora
Esistono dei prodotti BMW a tema non espansivi come prezzo e realmente molto validi (ex possessore Pelle Beige) per il fai da te. Chiedi specifiche nel centro assistenza autorizzato. ciao :wink:
io ho questo e mi ci trovo benissimo! http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143024/Fenice-Kit-Manutenzione-per-la-Pelle.aspx
Io personalmente uso il "fai da te" Prodotto spray per la pulizia della pelle Arexons e mi sono trovato benissimo fin'ora!!:wink: L'unico errore che ho commesso tempo fa,la prima volta che ho provato a trattare i sedili,è stata quella di farlo senza prima pulirli....risultato....lo sporco si è mischiato un pochino con il prodotto.....ergo,ho dovuto ripetere il trattamento più volte,ma alla fine il risultato è stato ed è sempre ottimo!!:wink: Essendo il mio un podotto spray,sebbene le istruzioni non lo descrivano,io comunque spruzzo e distendo con un panno in microfibra per omogeneizzare la quantità di prodotto...lascio agire qualche ora e poi con un nuovo panno pulito,asciugo
sono i oche consigliavo la prestige eccovi dei prodotti specifici cmq per chiunque fosse interessato posso farveli avere
la prima e una crema neutra nutriente specifica per proteggere e nutrire i sedili lasciandoli belli morbidi e lucidi, e il secondocome potete vedere e uno spray specifico per i sedili della macchina (per qualsiasi colore) adatto a pulire e togliere tutto lo sporco e le macchie senza intaccare il colore, sul forum alcuni li hanno provati e sono rimasti soddisfatti
un pensierino ce lo farei anch'io...i miei sono in pelle nera...e non c'ho mai fatto alcun trattamento particolare....il problema è che sui sedili posteriori c'è qualche macchietta e mi farebbe molto piacere toglierla!
Roadstar ha compiuto il mio stesso errore...avremmo dovuto trattarli con crema protettiva dall inizio...ma nessuno mi aveva informato e credevo fosse la concessionaria a farlo... ma nessuno ha fatto mai la pulizia a caldo?? usano un vaporetto..è possibile che possa rovinare la pelle? Ps:come si fa a mettere la bella fotina in basso al messaggio? è la firma vero? e come si caricano le immagini nella firma?? thanks
il pacchetto fai conto che due barattoli di crema nutriente e lucidante piu un pulitore spray siamo 20 euro + spese di spedizione che dovrebbero essere sui 9 euro se nn ricordo male cmq la crema in barattolo la fanno in due colorazioni neutra per tutti i colori e nera specifica per i sedili di pelle nera
Fallo ogni 2-3 mesi (almeno io faccio cosi:wink:)e rimangono davvero belli....e se usi il prodotto giusto hai anche un gradevole profumo... P.s La foto che hai in firma l'hai fatta sul Monte Giove vero?? Devi usare un programma specifico come ad esempio image shack....carichi la foto dal browser e poi prendi l'indirizzo del link diretto che ti compare in basso a sinistra. Poi entry nelle utilities del tuo profilo,scegli edita firma e schiacci sull'iconcina con il disegno delle montagnette....incolli il link di prima e il gioco è fatto:wink:
...il punto è quello...quale prodotto mi consigliate di usare??? ps: c'hai preso!:wink: conosci la zona?
Io uso lo spray smash rinnova pelle della arexons:wink: La cosa imortante è quella di spalmare uniformemente il prodotto appena spruzzato senno rimangono delle macchie Sono davvero soddisfatto personalmente Per l'altra domanda ti scrivo in pm che senno poi andiamo OT e poi....