bo puo darsi io ho solo visto che il vetro non si attacca benissimo alla guarnizione si poggia solamente non entro acqua però non aderisce, quindi ho dedotto che la guarnizione sia consumata e troppo schiacciata quindi e non arriva a sigillare benissimo, per il resto non saprei.
fermi tutti....ciao ragazzi le guarnizioni sono una nota dolente del coupè, si induriscono e perdono elasticita, a volte si rompono proprio e costano un botto, quindi mvi dico che prima o poi tutte fischieranno.... attenzione.. si puo regolare il vetro senza toccare lo sportello, sia in inclinazione che in battuta.. smontate il paracolpi esterno della porta, e portate il vetro giu fino a quando non vedete un dado di registro comparire nel buco del paracolpi suddetto, ce ne sono duee, uno davanti e uno dietro.. prima di toccare prendete dei riferimenti della posizione attuale.. x chè se no non ci capite piu nulla... buon divertimento
tu stai bono, viemme a trova che te do gli stampati coi riferimenti... x gli altri mettete del nastro da carroziere sulla guarnizione e segnateve la posizione attuale, senno non ci capite piu niente!!
Vabbe ma non penso che se lo regolo il vetro prema di più sulla guarnizione si può alzare o spostare verso l'interno penso più che altro.
Ma dei riferimenti in che senso? se lo regoli piano piano si vede che si muove no? alla fine si dovrebbe spostare qualche milimmetro indietro al massimo e qualche millimetro su tutto qui.
certo ma se poi non ti migliora il vento, o ti peggiora perchè le guarnizioni so troppo dure, come lo rimetti come era? è una semplice precauzione che nn costa niente!!! tieni presente che devi regolare e poi andare a fareun giro x provare, e finisce che ti fermi per strada x fare un 'altro tentativo, e poi non ti ricordi piu niente...
ottima dritta Mirko!caspita questa non la sapevo..ed io ho stesso problema ovvero spifferi sopra i 130km/h ....!...mi sà che devo fare un salto dal carrozziere..
Steve mi potresti dire come si fa a notare sulle nostre e46(coupè nello specifico) anche in pvt se preferisci te ne sarei grato
Mi sa che è difetto di tutti i coupè e sono le guarnizioni che si seccano perchè mi ha detto il carrozziere l'altro giorno che le guarnizioni nuove sono molto più gonfie, cmq io quando posso le metto nuove e mi levo il pensiero.
Più che altro il difetto era che si scollavano,se usi il tasto cerca,trovi varie discussioni. Non c'è un metodo magico,devi conoscere bene l'auto,e devi capirne,se non hai mai visto determinati dettagli di un auto sinistrata,mi pare ovvio che non li puoi risconoscere, altrimenti l'esperienza a che servirebbe. Se hai altre domade usa i pm,che qua si parla di altro.