variable valve timing... insomma, proprio il variatore di fase che faceva un gran sferraglio quando iniziava a partire -croce e delizia di tutti i pratola serra-
Quoto, descrizione completa. Aggiungo solo che, in realtà, questa versione nacque più per eliminare le giacenze di magazzino di tutti questi optional che per altro. Infatti, nonostante la 8.32 a fine serie fosse disponibile solo full full optional, non riuscirono a smaltire tutto...:wink:
ciao ragazzi, se volete vi posso dare tutte le delucidazioni su la thema. i ragazzi del thema club sono miei amici come anche ANGELO il restauratore della thema 8.32 detta LA FENICE. Comunque la LX si era diciamo la versione TOP, ma rispetto alla ferrari aveva tante cose diverse.. Diciamo che la 8.32 è stata una thema UNICA. Correggo, gli interni in pelle non erano di serie, ma sempre optional.
C'è qualcuno con una Thema 2.0 16v (quella dall'88 al 91) con kilometraggi elevati senza mettere mano alla testa?
mazza, ma tutti appassionati ma senza storia del marchio? La Lancia introdusse in onore dei suoi 60 anni di vita(1968, su Flavia) un allestimento superlussuoso, denominato, appunto 60, ma in romano, quindi LX. Da allora tutte le Lancia allestite in modo particolare nel campo lussuoso vennero nominate LX, sessantesimo, non elleics. Ma ve le devo dire io le cose sul vostro marchio di passione?
wee bat /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />))) sulla thema potrei fare pagine e pagine di commento... mi sono limitato a specificare il modello LX thema.. salutoniiiiii
francamente me ne infischio della storia del marchio..io nn sono appassionato della lancia...!sono appassionato della thema turbo e by ferrari e basta e....le delta evo!!stop!:wink:...del marchio in se....me ne frego
Hai ragione, ma non mi ero mai posto il problema: pensavo fosse una sigla messa su così, dopo LE e LS:wink:
si,ma xche....xchi..o x cosa??io nn ho la passione di un marchio..se l'avevo ne sapevo i minimi particolari..ma ho la passione solo x due o tre vetture al massimo..di cui appunto conosc bullone x bullone!io sono una appassionato di questi due modelli..nn uno storico!
si...ma io ti ho spiegato il perche avesse quella sigla..o sbaglio?...è logico che si trattasse del modello piu esclusivo!da te,cultore di auto d'epoca sarebbe imperdonabile..ma dalla mia posizione nn ne vedo la necessita di informarmi x quanto sia facilissimo ai tempi d'oggi visto l'avvento di internet!