No, ma dicono sia meglio caricarlo da acceso, quindi ti consiglio vivamente di metterlo in modalità aereo (Che è poi la modalità "Offline" dei Nokia per intenderci). :wink:
che io sappia con un iPhone originale no. Ma in generale si... non chiedermi come perchè non ho mai avuto questa necessità Bisogna lavorare dal tuo mac e abilitare la condivisione della connessione
Particolare si, perchè l'iphone per caricarsi, come noti, utilizza la porta USB... e quella porta per funzionare sul dispositivo, deve essere alimentata. Quindi l'iPhone, pur spegnendolo, attaccando il cavo al dock passa corrente e automaticamente si accende. PS.: mo non venitemi a dire "ma tutte le usb sono alimentate" perchè la cosa è ovvia
Non e' cosi. Tu intendi utilizzare l'iphone come modem e collegarci il mac. Lui intende utilizzare il mac come router wireless e collegarci l'iphone.
cioè aspetta, mi spiego meglio. Il computer lo si può configurare come router wireless... ma l'iPhone originale non penso che possa riconoscerlo
Lo sai che lo sono per natura. Se poi mi stanno arrivando, lasciami da sola con i miei mal di testa e non controbattere.
ragazzi, news. Ho appena aperto la posta e mi è arrivata la nuova beta da MeDevil /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> domani pomeriggio inizio i test
Eseguita operazione di riconfigurazione con un altro account... caricato il cell.. disattivato tutto.... ascoltata una canzone 4 minuti di telefonate e 5 messaggi dalle 20,30 alle 23,30 la batteria e' passata dal 100% al 64 %.. domani se non me lo cambiano avro' un rapporto anale ( da attivo ) con l'operatrice o l'operatore che mi rispondera' all'apple care...
E' veramente plug'n'play. Attivi dalle preferenze di sistema la condivisione clicchi su internet sharing (non so come si chiami in italiano, credo condivisione internet) ed e' fatta. L'iphone vede una rete con il nome del mac e ti ci connetti come con qualsiasi router wifi.