Beh Dany,se dovessi prenderla,non posso far altro che farti i complimenti!! Macchina fantastica che ha fatto innamorare anche me!! Aprii un post tempo fa a riguardo!! Il fascino di quella thema è,IMHO,senza tempo
Io voglio sostenerti in questo sogno perchè la thema è sempre stata un'auto stupenda, mi piaceva già da piccolo quando non sapevo nulla di macchine, poi quella è un sogno! Ho avuto più di una volta simili idee e mi ritorneranno, però poi torno a pensare che forse la gestione sarebbe troppo onerosa...però se tu sai a cosa vai incontro e non hai problemi fallo decisamente!!!
da possessore di 8.32 2 serie non posso far altro che sostenerti in questo songo. i ricambi si trovano anche se non facilmente ed è un po onerosa la manutenzione, ma nulla di eclatante.. si fa tutto. ciaoo P.S ti lascio una immaginetta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ha fascino, indubbiamente, ma ricorda che i pezzi del motore sono largamente specifici suoi, dell'abitacolo della 8.32 di nuovo non c'è nulla (= meglio grandinata con interno immacolato che interno vissuto e bella di carrozza), di meccanica trovi tutto e non è oscena da manutentare, ma ci vogliono molte ore per tutto. Il problemaccio è se si blocca la testina del k jet, costa 4000 euro in bosch, non c'è di concorrenza e non si ripara.
grazie per i consigli.... pian piano pianifico tutto.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quanti ne vuoi? :wink: In inghilterra hanno gli stampi originali e rivendono tutti i pezzi. Lancia e Ferrari che siano. Precisissimi nelle spedizioni.
che3 bel 3d...avevo la turbo che montava gli stessi interni!!!!!!!!che bellezza dentro...x ricordo mi sono tenuto il quadro!!!ha...dentro gli interni tipo ferrri neri..stesso cruscotto..stessa pelle stessi accesori e stesso volante..anzi...stesso tutto!!! prendila se puoi..è un bel gioiello da avere in garage e utilizzare ogni tanto!
ragazzi da possessore nonche appassionato di lancia thema vi posso dire che la thema non è stata mai costruita 1.8. La cilindrata piu piccola è il 2.0. la 8.32 è 3.0 V8 32 valvole , dal propulsore deriva il nome 8.32.
Per la Thema 8.32 consiglio la visita al Lancia Thema Club Italia, c'è una sezione dedicata al restauro di una Thema Ferrari dove si spiegano bene le relative gioie e dolori. Ecco il link: http://www.lanciathema.it/ Secondo me gran macchina, peccato che non ci sia l'autobloccante davanti però.
era l'allestimento top di gamma dopo l'ultimo restyling. Le versioni erano LE, LS, LX. L'ultima era la più esclusiva con strumenti della 8.32 ed altre amenità.
eee????????????????Bat che nn conosce la denominazione di un modello di vent'anni??...scherzo!!!la versione LX della Thema era l'unica versione a condividere la maggior parte degli interni con la appunto Thema by Ferrari!...il cruscotto circolare in radica si trovava solo su LX e by Ferrari,la pelle e la forma dei sedili era uguale e di serie su Lx,in poche parole era la sigla del modello piu accessoriato!...e cosi altri accesori come poggiatesta posteriori reclinabili automaticamente appena il passeggero levava il peso dai sedili(quando scendeva quindi) e tante altre piccole cose...x allora erano il massimo della tecnologia...!:wink: