bhè io mi riferivo al tipo di barca piu che a quella in particolare. ma se avessi anche quella li,mai la lascerei esposta o fuori dall'acqua!certo non è neanche da lasciare in banchina...con tutti i fenomeni che girano dopo due giorni affonderebbe!
Allora non ha quella di queste barche non sono molto esperto, quindi evidentemente non è la stessa. Potrebbe anke essere una serie speciale quella di cui parlo ma, non avendoci mai parlato col tipo, e non intendendomi di queste tipologie di natanti, prendetela con riserve :wink:
Bellissimo, un oggetto simile lo sognerei, attraccare a Portofino con un Riva alla faccia di tutti i parvenu non avrebbe prezzo.
Ebbene c'è uno che ci attracca già a Portofino col Riva Aquarama.... L'ho visto io di persona! Inizialmente era il nostro caro Silvio, era il tender (il Riva) del suo ex veliero.... Ora di proprietà di Ennio Doris (anche lui avvistato gironzolare per il golfo a bordo di Riva Aquarama T/T PRINCIPESSA VAI VIA)
A chi non piace quel Riva e' un SIMBOLO della nautica Questa se non erro è la "rivisitazione" dei giorni nostri.. l'Aquariva
Grazie mille Blackone per il nome del modello! Ci pensavo ieri....all'aquariva ma non mi ricordavo più il nome! Sgrat sgrat l'esemplare più economio su mondialbroker viene 260000 ed è del 2001... Conservato maniacalmente... Mi sapete dire come si chiama l'imitazione dei cantieri Colombo? Magari quello è un po' meno costoso... Ehehehehe
Nono magari come tender! E di che cosa poi?!? (Lady Lola ha oltre al lomac da 14 metri anche un secondo tender: è un'imitazione aquarama americana tutta in legno... Forse Chris Craft... Boooh non ho guardato..) Il Colombo l'avevo visto in rada a Mortorio anni fa.... Faceva una scena......! Non sapevo che fosse solo 10 metri... Mi sembrava più lungo...
Io se dovessi e potessi prendere un barcone solo da vacanza non sportivo, senza esagerare nelle dimensioni da nave da crociera, prenderei un Benetti ad occhi chiusi!!! Hanno una linea secondo me unica...
chi ha detto che il colombo romance costa meno??? costa 444mila euro iva inclusa...e 10mila euro all'anno di manutenzione. i pellami vengono dalla stessa conceria di quelli rolls e solo quelli valgono 20mila euro. provato, morbido sull'onda lacustre, inutilizzabile in mare.
Sule genere a me piace molto Imago:wink: questo e' il 32 che ho avuto modo di provare la scorsa estate volendo c'è anche la versione tender... il 48
uscendo un pò dal genere barca in legno di lusso, voi cosa comprereste nel settore gommone con 50mila euro, usato
Un mio amico ha comprato nuovo nel 2007 un Sacs X-file 33....con 2x225 Evinrude....è un gommone molto interessante....notevole lo spazio prendisole di poppa.... usato credo che sui 50-60 lo si trova.... Trech: ma i Benetti so da vecchio!!!! Come mai Teomat è inutilizzabile il Romance 32?!? Anche a me in effetti ha dato quell'impressione mentre lo vedevo prendere il largo.....(in mare se intende..) Blackone...molto molto bello Imago.....specie il 48....mi piace il prendisole di poppa (per me fondamentale in una barca) in stile Cantieri di Sarnico.