N42 bastaaaaaa altri problemi | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

N42 bastaaaaaa altri problemi

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Manuel333, 14 Gennaio 2010.

  1. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.977
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    ciao a tutti :sad:


    purtroppo ho numerosi problemi sull'auto

    tutto comincia quest'estate quando al ritorno delle vacanze in autostrada si accende la spia gialla del motore e l'auto perde potenza. Vista la pioggia assurda decido comunque di proseguire e torno a casa senza troppi problemi. Al minimo l'auto gira molto male e sembra andare a 3 cilindri. Cambio le bobine e le candele ma purtroppo il difetto continua, al che provo di tutto quando magicamente scollegando il debimetro tutto torna alla normalità. L'auto gira benissimo e non si accende nessuna spia di anomalia. Noto però olio che trafila dal tappo, quello in alto da dove si rimette l'olio nuovo per intenderci. In pratica l'olio spruzza verso l'alto e passa attraverso la guarnizione colando giù (1 litro in 2 mesi). Causa mancanza fondi lascio così l'auto per 2 mesetti dopodiché ordino un debimetro nuovo dalla germania originale bosch lo rimonto e tutto sembra andare bene. Purtroppo dopo pochissimo tempo il difetto torna a presentarsi, ma riscollegando il debimetro l'auto torna a girare bene :eek: mi rassegno quasi a dover girare senza debimetro, quando il giorno dopo purtroppo i difetti aumentano (con debimetro staccato): l'auto si spegne da sola, compare per un instante la spia rossa batteria e poi si rimette in moto automaticamente. Nel giro di 48 ore la situazione precipita: accesa da fredda l'auto si accende al primo colpo e gira bene, appena entra in temperatura sembra completamente impazzita, continua ad accendersi e spegnersi da sola di continuo procedendo a singhiozzo, la lancetta dei giri completamente impazzita scatta a 3000 poi 0 poi di nuovo 3000 ecc, talvolta l'auto muore proprio sembra non arrivare benzina poi riparte di colpo ecc. Mentre succede tutto questo si sente un clak clack tipico di un relé sia dalla scatola portafusibili nel cassetto passeggero sia dal retro della vettura. Cerco in qualche maniera di tornare a casa tra i continui spegnimenti ma a furia di rimettere in moto la batteria muore ad 1km da casa :confused: La parcheggio e torno a piedi, torno dopo qualche ora aspettando che si sia raffreddata collegando i cavi di un'altra batteria e chiaramente l'auto si mette in moto al primo colpo e mi riporta senza problemi a casa :eek: Ora è parcheggiata in cortile, ho ricaricato la batteria col caricatore ma non mi azzardo a metterla in moto. Datemi consigli, l'ho già portata a far vedere ma non ci capiscono nulla cambiano pezzi a caso sperando di trovare la causa. Non vorrei continuare a buttar via soldi inutilmente (tipo debimetro o candele ecc spese già fatte ed inutili).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    mi spiace Manuel, spero qualcuno possa esserti d'aiuto!
     
  3. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    La faccenda è un pò complessa.Ti posso dire che il debimetro su benzina aspirato non conta quasi nulla,da un parametro di correzzione all' iniezione,infatti da staccato mi dici che girava bene ugualmente.Io ho lo stesso motore e ho avuto forti problemi di irregolarità,sbalzi continui su e giù da 500 a 3000,a causa di infiltrazioni di aria falsa in aspirazione attraverso tubi del ricircolo olio intasati-screpolati.Se ti sputa olio dal tappo di carico,ammesso che non hai perso la guarnizione,vuol dire che nel blocco si crea pressione magari a causa dello sfiato-ricircolo olio occluso (tubo in gomma).Se tira aria falsa si sballa la carburazione,da fredda non lo avverti perche l'iniezione ingrassa parecchio ma poi da calda va in condizione di magra e ai bassi giri sbalza su e giù.Prova a controllare,non ho altre idee
     
  4. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Solidarieta' a Manuel !

    Questo N42 mi sta deludendo sempre piu' per le sorprese che riserva.... [-X ormai in questa sezione del forum stiamo parlando quasi solo di questo motore, e in negativo #-o

    Di che anno e'... e i sensori dell'albero e giri li hai gia' cambiati? La porti in concessionaria BMW a fare i tagliandi? Se e' un meccanico generico, sai che olio ci mette da quando l'hai comprata?

    Questo motore e' studiato per lavorare solamente con un olio a bassissima viscosita' (in pratica solo quello per cui e' stato progettato). Metterne uno anche lievemente fuori specifiche, a lungo andare crea tutti questi danni.

    L'olio di questo motore deve essere 0w30 -- TASSATIVO -- oppure un 5 w30 solo ed unicamente SINTETICO!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2010
  5. cisco320d

    cisco320d Secondo Pilota

    709
    15
    3 Gennaio 2009
    Reputazione:
    47.123
    stealth touring+954 fireblade
    hai provato con un esorcista???

    scherzo,purtroppo di meccanica ne so poco quanto nulla e non posso aiutarti ma spero che qualche altro utente possa esserti di aiuto!
     
  6. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Se non li ha cambiati sono i 3 sensori: 2 albero e quello dei giri. Non hai idea di quanti danni fanno. Fatteli cambiare e vedrai che tornera' la vita al tuo valvetronic....... ](*,)
     
  7. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    é fuori dubbio che non sia uno dei motori meglio riusciti di BMW.Io l'ho acquistata 6 mesi fà e subito ho dovuto metter mano al portafogli ma a dire il vero risolti i primi problemi per ora gira abbastanza bene,speriamo regga.
     
  8. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    ok i sensori guasti per le irregolarità ma olio tal tappo di carico indica una pressione anomala sotto il coperchio punterie e su questo i sens non c'entrano.

    Manuel hai trafilamenti di olio anche da altri punti(tipo guarnizione coperchio punterie)?
     
  9. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Si bhe', oltre ai sensori deve fare i dovuti controlli sugli altri difetti ben noti che abbiamo ampiamente discusso nell'altro thread sull'N42 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Avendo lo stesso motore dovrebbe gia' conoscerli: coperchio delle valvole con le sue due guarnizioni che saranno forse da buttare nel suo caso. Ma con tutte le volte che l'ha portata dal meccanico penso che almeno a quello avranno dato 1 occhiata....... SPERO........ :eek: altrimenti dove hanno guardato?!

    Poi c'e' la pompa del vuoto... ecc... ce n'e' di roba da guardare!

    Dei sensori invece di solito non ne conoscono nemmeno dell'esistenza :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La pompa del vuoto la scartano perche' praticamente non si vede...

    Comunque i sensori sono da cambiare senza ombra di dubbio, tutti e 3, dopo tutto quel che e' successo dovrebbero essere gia' smaterializzati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2010
  10. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Il mio motore era esternamente annegato di olio,sostituita la tubazione dello sfiato olio non ha più trafilato una goccia di olio dalle guarnizioni punterie e motore regolare.Il tubo in gomma dello sfiato era schiacciato e screpolato,quindi non sfiatava la pressione del blocco motore e faceva infiltrare aria falsa in aspirazione.A dirlo così sembra una caxxata ma fino a quando non ho trovato questo problema giuro che volevo buttare via la macchina,era inguidabilte e perdeva olio ovunque.Comunque quando posso sostituirò i sensori in via preventiva,ormai sono a 100000 km.
     
  11. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Si, se la tua e' ante 2004 almeno i sensori albero li devi cambiare tra un po' e mettere il nuovo tipo!! E una controllatina a quello giri, basta guardarlo si vede subito se e' da cambiare o meno.
     
  12. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Quando faccio li cambio tutti e 3,se parte il sens giri,rimani a piedi
     
  13. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    ma si dai................ tanto costa SOLO (ehm...) la meta' degli altri :mrgreen: Io ti raggiungo e supero con quest'ultima dritta che mi dai sul separatore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la prossima settimana se dio vuole finisco. Occhio al tipo di olio eh... mi raccomando.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2010
  14. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Solo castrol 0-30w anche se ho visto che sul sito della castrol per l'n42 in alternativa consigliano edge sport 0-40w.dovrebbe essere un buon prodotto
     
  15. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.977
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    grazie ragazzi, vedo che non sono il solo ad avere problemi, mi dispiace molto perché provengo da un 318i E36 che sì era fiacco ma almeno era un mulo inarrestabile, pensavo di andare a migliorare non peggiorare e sono un po' deluso. A dire il vero il motore in sé non è che mi dà problemi, è l'elettronica che fa cilecca. Mi sto apprestando ad ordinare i 3 sensori, tutto chiaro per quanto riguarda le cammes aspirazione e scarico ma il sensore giri sfogliando il realoem non riesco a capire bene quale sia. Se potete indicarmelo per piacere in modo che possa ordinare il pezzo giusto, grazie 1000. Una volta che riuscirò a mettere a posto il discorso elettronico, provvederò poi a guardare il motivo del trafilamento dell'olio, anche se in effetti è cominciato tutto col guasto quest'estate quindi forse è tutto collegato.
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    usura cammes valvetronic da controllare ,valvola recupero vapori olio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2010
  17. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.977
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    Per quanto riguarda l'olio ho preso l'auto a 75.000 km e verso i 95.000 km l'ho sostituito con un Mobil1 0W-40, poi non fino a 110.000 km non ne ha consumata neanche una goccia per poi avere i disturbi specificati sopra. L'ultimo mese mi si è accesa la spia gialla dell'olio perché a furia di trasudare ne aveva mangiato quasi 1 litro e quindi sono corso al supermercato ed ho rabboccato con l'olio che mi è sembrato meno schifoso tra i vari che c'erano: ho messo un castrol magnatec 5w-40 (1lt). Appena risolverò i problemi farò di nuovo cambio olio completo con il mobil, mi sono trovato bene.
     
  18. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Il codice ricambio del sensore è 13627548994.Il tubo marcio e screpolato che intasa tutto che ti dicevo è 11157503524,cambia anche i tubi e il separatore annesso,ne vale la pena ,tanto per arrivare al sensore giri devi smontare i collettori aspirazione e così fai anche i tubi che ti ho indicato
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    Chiudo con un proverbio:

    Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire...

    Fai quello che ti dice rotalpi
     
  20. Patrizio

    Patrizio Aspirante Pilota

    19
    1
    11 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25
    bmw 318i sw 2.0 143cv
    Tutta la solidarietà da parte mia. Ci sono passato anche io. Ho ripreso la macchina ieri dal meccanico dopo aver cambiato quei 3 sensori, il separatore olio più tubi e tubicini annessi. Era dai primi di dicembre, appena fatto l'impianto Gpl, che sono cominciati i problemi. Jamal mi ha subito consigliato di sostituire i tre sensori mentre il mio meccanico ha preferito prima far fare una diagnosi in Bmw e poi intervenire. La diagnosi / test motore l'ho fatta il 12 gennaio per la bellezza di 78,96 euro dalla quale è risultato che erano da sostituire i 2 sensori albero a cammes e il sensore giri motore. Oltretutto mi consigliavano, visto che c'era da smontare l'aspirazione, di sostituire anche il separatore olio (lavoro che si fa solitamente intorno ai 150.000 km). Adesso sono due giorni che porto la macchina e sembrerebbe tutto regolare.
     

Condividi questa Pagina