qua ci son troppi risparmiatori guarda anche tutti questi con le falken http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=150833
Ma io non dico che non si viaggi e che non possa anche andare fortino, è che a priori, di tutte le marche economiche non mi fido in affidabilità e sicurezza. Un pò come il lidl, ogni settimana tirano fuori un oggettino a prezzo stracciato, i trapani, le chiavi da lavoro, le lampade, le scarpe ecc ecc ma pensate siano di qualità? :wink: Tuttavia questi potrei anche comprarli per un uso sporadico, da tenere per usare una volta all'anno potrei anche starci, cosciente di quello che compro, ma mi andrebbe bene così se dovessi usare un trapano 1 volta l'anno. Ma siccome si parla non di trapani, chiavi di burro o scarpe cinesi ma di gomme, sicurezza e rischio troooppo alto per due soldi risparmiati, ecco che quel discorso non lo faccio. Sulle gomme io non risparmio, perchè di pelle ne ho una sola. Piuttosto non mi comprerei la biemme ma un'auto più piccola, ma non risparmierei mai sulle gomme.
secondo il tuo discorso invece non dovremmo comprare un auto più economica perchè in quanto più economica è perforza più scadente e magari ci si sbullona strada facendo o si spezza come un gressino sulle buche dove le bellissima gomme michelin che monterà non faranno una piega
secondo me voleva dire che se prendi delle gomme economiche e le monti su una bmw forse se prendi qualche auto più econimca risparmi sulla misura delle gomme e ti puoi prendere gomme di qualità allo stesso prezzo..... Che differenze ci sono tra una economica e una di qualità secondo te?
Ma ragazzi.... Ma dico io.... Se queste gomme sono in circolazione un motivo ci sarà no? hanno tutte un codice di velocità, un indice di carico e per questo sono state collaudate e omologate sicuramente da persone piu competenti di noi... E inutile stare li a discutere... Certo ci puo essere una gomma con maggiori prestazioni ma ciò non significa che le altre non siano sicure... E smettiamola di dire che si va fuori strada per colpa delle gomme economice.... Il 99% delle volte è colpa di chi guida non delle gomme....
Secondo te sul misto stretto sei piu sicuro su una biemme con le nankang o su una punto con le michelin????
Ho montato le nankang ns 2 sulla mia ex 120d poco prima di venderla e devo dire che non andavano male ,mi sembra strano sentire che sono gomme rumorose.l'unico appunto e' che sul bagnato non avevano una gran tenuta.
Probabilmente hai letto solo parte delle discussioni, perchè che sono rumorose ormai lo sanno anche i muri!!!!:wink: Ma il rapporto qualità prezzo, per chi vuole risparmiare, fanno sì che sia una gomma buona, ma non per questo non rumorosa.:wink:
Con le Sava (gruppo good year, prodotte in est europa, economiche) stavo rischiando di distruggere la macchina sul bagnato, ed aveavno solo 1 anno di vita e buon battistrada. Ci sono aziende che investono di continuo in ricerca, qualità....per quello le loro gomme costano. Esistono degli ottimi compromessi (Falken) io sotto quello standard non scenderei.
E dici poco? E se ti capita di dover inchiodare sul bagnato a + di 100 km/h a causa di un cretino che non rispetta la precedenza pensi che 7-8 metri di spazio di frenata non possono fare la differenza? E' nelle condizioni di emergenza che si vede la differenza.
Ma non capisco se lo fai apposta a non capire un discorso così semplice. Io dico che è senza senso che uno spenda fiori di soldoni per una biemme e poi metta le gomme più economiche che esistano. Capirei un povero cristo che si compra la tata o la punto di terza mano, magari non può spendere e si compra anche gomme da poco, ma uno che si compra la biemme e poi specula sui pneumatici mi sa tanto di voglio ma non posso. Chiaro ora?
Che vuol dire questo? Resta il fatto che se costano poco qualcosa avranno in meno ma nessuno fino ad ora lo ha detto.... Io rimango dell'idea che le gomme di marca fanno la differenza... Un'e46 l'ho già distrutta a causa delle gomme schifose e non mi va sicuramente di distruggerne un'altra......
Ah sì come no, era anche in circolazione il latte con la melammina, magari qualcuno lo ha bevuto, o le partite di pesce a prezzo stracciato surgelato da 5 anni, chissà quanti lo han comprato. A parte l'esempio un pò forzato, non dico che sian gomme che esplodono, ma non sono certo a livello di altre marche. Poi se una cosa è in commercio non vuol dire che sia buona, sarà quello che è: buona, buonissima mediocre o pessima :wink:
certo... Meno pubblicità= meno spese e quindi il prezzo scende.... Tempo fa ho avuto delle gomme econimiche, guardando la spalla ho notato qualcosa di familiare... Sono andato a visitare il sito internet e ho notato che si trattava di un tipo di gomme prodotto dalla continental che nei paesi del nord europa sono molto piu usate delle marche che utilizziamo noi... http://www.conti-online.com/generator/www/com/en/gislaved/automobile/general/home/index_en.html eppure le condizioni climatiche son peggiori delle nostre..... Ho avuto le falken sulla clio... è vero mi son durate meno delle precedenti continental ma in fatto di sicurezza e tenuta di strada erano perfette.... Ho provato un altra marca economica sulla fiesta (non mi ricordo il nome) e sono addirittura rimasto più soddisfatto di altre gomme di marca.... Stessa gomma provata da un mio amico su una puntoGT usata spesso a limite e anche lui è rimasto sorpreso e soddisfatto:wink:. Io ormai credo che sia tutto un business... Altra cosa.... Quando ho tolto i cerchi da 16 con le michelin ho notato che al interno della spalla su 2 gomme c'era una bolla.... Dulcis in fundu.... anche io ho distrutto una macchina.... ma perchè stavo facendo il cretino.... non per colpa dalle gomme
Le ultime 3 pagine non sono molto utili a tirare conclusioni perché non si scende ad un punto di incontro, come poi per tutte le cose... è giusto dire la propria, però se guardiamo un po' di test fatti con strumentazioni affidabili (frenata su strada asciutta, bagnata, acquaplaning) sparsi per tutto il web si nota che una differenza abissale non c'è. (a ruota nuova) http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRTLAB_092006.pdf Aprite magari questo PDF con una prova su pista, così vi fate un po' di idee. Credo che siano le gomme più economiche in commercio :-).
a ruota nuova ci mancherebbe che non tenga..... Io sulla e36 ho le dunlop sportmaxx 235/40 17 dopo 10000 km le gomme non tengono un azz..... sulla e46 ho le re050 finite e sul bagnato vanno da dio..... Non dico che la gomma economica non tenga ma qual'è il suo limite?
A me in semicurva sul bagnato a 60km/h costanti è partito il posteriore grazie a gommacce e senza fare il cretino e ringrazio mamma bmw che ha fatto solida la mia vecchia touring...