Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    100.000...ma già a 70.000 dava i primi segni..poi sempre a peggiorare, e in più con il gas si amplifica.

    però il tipo prima aveva il cono...forse ha contribuito...
     
  2. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Uhm può essere!!

    Io sono a 78.000km ed ho già montato il modulo di christian...più per capriccio che per necessità :wink:
     
  3. antomala

    antomala Aspirante Pilota

    19
    0
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318 ci cabrio03
    ciao sono nuovo io ho un 318 ci cabrio da poco mi sembra che non vada tanto forte ai bassi e che consumi molto poi in autostrada dai 130 kmh in su è una bestia...perchè in salita sborbotta un po e non senti il morore pieno che quando accelleri avanza subito fa proprio tantafatica rispondete grazie
     
  4. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    no, non per il servosterzo, anche lasciando il gas per esempio in 4°, a volte, premendo la frizione,e andando dritto, il minimo scende a 500 giri per un secondo, poi torna a stabilizzarsi a circa 850 e da li non si muove più, ne ha oscillazioni! ho già controllato candele, pulito farfalla e motorino del minimo( la mia è 118 cv).non si è mai spenta però.... lo fà quando rilasciando il gas la lancetta dell'econometro non scende a zero, ma rimane su 2L/100km...penso che può dipendere dalla farfalla, che magari ha preso un pò di gioco l'alberino e a volte non chiude completamente( quando l'ho smontata per il pedale che si incastrava per lo sporco, ho notato un gioco minimo all'alberino):-k anche ad Angelo fà così, con demimetro nuovo... a proposito, Angelo hai risolto:wink:?????
     
  5. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    ma allora a nessuno capita di avere dei vuoti ad accelerazione costante intorno ai 2000 giri?l'idea è come se avesse una mancanza di benzina o mancanza di scoppio in camera di combustione.
     
  6. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Farò una prova con attenzione ma a me non mi pare proprio sia mai capitato (143cv)! :wink:

    Mai successo (143cv)!

    Candele? Bobine? Controllato i tubicini di gomma dei condotti dell'aspirazione?
     
  7. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    si può aggiungere anche qualche tubo rotto che tira dentro aria, filtro recupero vapori olio (pochi euro), sensore albero cammes (100 euro)
     
  8. Simone67

    Simone67 Primo Pilota

    1.417
    25
    12 Marzo 2005
    Marostica
    Reputazione:
    2.466
    318 c.i.- 996 V2 sbk
    appena passa sta tormenta passo un po' tutto ma a naso mi sa da sensore o robe così,me lo fa solo tra i 1800 e 2300/2500 giri,in tutti i casi cambierò anche le candele che sono vecchiottte e un'occhiata a tubi e tubetti non guasta,già che ci siamo chi ha il modulo di christian72 montato??l'ho tirato via per la revisione l'anno scorso ma ho perso lo schema qualcuno ce l'ha?
     
  9. antomala

    antomala Aspirante Pilota

    19
    0
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318 ci cabrio03
    Il mio 318 non va forse perchè non ha mai fatto l' ispection 2 e ha 170.000 km ancora con le candele originali non hanno mai aperto il coperchio che copre le candele i bulloni sono intatti
     
  10. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Io ce l'ho ma è quello plug&play...! Che schema ti serve?

    Ma avevi paura che in revisione ti facessero storie per il modulino? :-k
     
  11. antomala

    antomala Aspirante Pilota

    19
    0
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318 ci cabrio03
    Si si ci devo fare un bel service che olio ci serve per il 318 ci valvetronic.

    Chissà se riolvo con le candele

    forse spiegherebbe il consumo un po elevato e l'affaticamento in salita
     
  12. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    E' tutto scritto sul libretto uso e manutenzione dell'auto.

    Se a 170.000km non hanno mai cambiato le candele è preoccupante...perchè potrebbe mancare di molta altra manutenzione necessaria per una duratura e felice vita del motore!
     
  13. antomala

    antomala Aspirante Pilota

    19
    0
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318 ci cabrio03
    l'auto è sempre stata tagliandata in bmw non capisco perchè le candele non le abbiano cambiate.

    che difetti ha l'auto con le candele di 170.000 km?
     
  14. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    sono sempre più convinto che l'oscillazione del minimo sia dovuta al motorino del minimo...

    e il motorino del minimo mi pare costi quasi 180€ :eek: spero di sbagliarmi!

    verificherò

    intanto, se il prezzo fosse così esorbitante, mi è balzata in mente la malsana idea di togliere il motorino del minimo definitivamente dalla macchina...

    sto pensando... si può fare... almeno sul 118cv... appena ho tempo provo ad attuare la malsana idea
     
  15. IronBMW

    IronBMW Aspirante Pilota

    48
    0
    8 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318 Ci - E46
    PRESENTE!! :cool: :cool:

    42.500 Km.. Per ora nulla da segnalare.. (ci mancherebbe, ce l'ho da 9 gg. - ne ho fatti circa 200 io)

    Ragazzi, come scopro il modello del motore? N42 o N46? Cambia qualcosa?

    E' del 2003, ma ha veramente pochi Km.. faccio lo stesso la pompa dell'acqua? Altro?? Giusto per sicurezza..

    PS: Porcocane, entrando nel portone (è stretto e venivo da una 206.. l'ho toccata... si è graffiata, mi tocca rifarle l'angolino anteriore destro.. idee dei costi?)

    PPS: ma quant'ebbellla... bellissima!! :lol:
     
  16. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    eliminare il motorino del minino:eek::eek::eek:, :mrgreen:fammi sapere cosa combini che sono curioso:wink: a proposito certi giorni il difetto non me lo fa(domenica l'ho usata un po' e a volte anche con econometro non a zero, schiacciavo la frizione e il minimo rimaneva perfetto) altri di continuo(come oggi):-k boh....:wink:
     
  17. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    in pratica tolgo e tappo il motorino.

    poi uso la battuta regolabile della valvola in posizione chiusa per far trafilare aria... in pratica faccio come i carburatori dei motorini.

    unico problema sarebbe la sensibilità alle variazioni di temperatura e sotto sforzo non reagirebbe (es come girare lo strerzo da fermo)
     
  18. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ah capito,:wink: beh si potrebbe provare, io volevo provare anche a staccare il debimetro e provarla senza per vedere se lo fà ugualmente, tu hai provato? ma non credo che sia lui...
     
  19. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    no, non è lui...

    già provato
     
  20. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ah ok grazie, una prova in meno:wink: l'importante è capire con certezza se è il motorino del minimo per poterlo cercare usato allo sfascio eventualmente o nuovo magari non bmw(se lo fanno)..180 euro è un po' caro:eek:](*,)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina