Ho acquistato una m3 due giorni fa del 2002 regolarmente tagliandata sempre in bmw. Dal libretto di servizio vedo che la macchina: a 16000 km ha subito ispezione 1 + servizio olio motore a 42000 Km servizio olio motore + ispezione 1 + ispezione 2 e ultimo a 63000 servizio olio motore. Ora chiedo se sia tutto regolare e se la spunta su servizio olio motore significhi che e' stato cambiato solo e esclusivamente l'olio motore? Non credo visto che dal libretto di manutenzione le voci possibili sono poche e ovviamente non dettagliate quindi spero che servizio olio motore signifi tagliando completo ma non cosi' profondo come un'ispezione. Il tipo della concessionaria ,mi ha detto di aver speso 800 euro di tagliando e che erano anche state cambiate le cinghie. Secondo voi mi hanno anche cambiato l'olio al differenziale per esempio? Non avendo la fattura non posso saperlo e l'unica cosa che so e che aprendo il cofano motore vedo targhetta del cambio olio motore ma il resto devo solo fidarmi.... L'unica cosa strana e che accendendo macchina e premendo tasto destro sul cruscotto (dovrebbe dirmi liquido freni data di cambio) mi da 02 08. Puo' essere che si siano dimenticati di resettare il timer o vuol dire che non ho piu' liquido nei freni e mi hanno consegnato la macchina cosi?!?! PS ora mi da che tra 24000 km devo fare una inspection.....
L'olio differenziale dovrebbe essere stato cambiato quando l'auto ha fatto l'ispezione 2 :wink: Riguardo l'olio freni, apri il cofano e controlla il riempimento del contenitore, in caso riabbocca...Se vuoi toglierti ogni dubbio, cambialo totalmente, la spesa sarà irrisoria
gentilissimo. E' il primo usato che compro in vita mia e son sincero ho una paura folle.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie, S2000 e M3 per me e' un sogno e per ora me lo godo, ma credo che a breve mia moglie mi scagli qualcosa in testa se non vendo s2000. Ma proprio non riesco perche' la macchina e' perfetta e girando un po il mercato dell'usato mi sono reso conto che davvero non c'e nessuno al mondo piu' maniaco di me. Quando dico che la mia s2000 e' perfetta significa davvero che non ha nessun graffietto neanche minimo, ma zero di zero e anche interni in pelle dandogli crema ogni 6 mesi sono come nuova. Invece l'm3 che mi hanno dato per perfette per me sono solo buone come sono tenute. La mia per esempio ha dei micro graffietti dovuti penso al lavaggio a spazzole. Secondo voi con una lucidatura seria vanno via? Il concessionario mi aveva pormesso di farmela fare ma sono sicuro che avra' fatto un alvaggio e un po di cera perche' a parte il fatto di vederla piu' pulita i micro graffietti sono rimasti.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
con una bella lucidatura torna come nuova , naturalmente falla fare da un carrozziere serio , io sto per prendere una macchina del genere , quindi essendo maniaco come te di certe cose sicuramente ti cerchero' per avere consigli e pareri :wink:
perfetto...faro' fare lucidatura seria allora. Fatto 30, faccio 31..... Ma riescono anche a ritoccare bene i piccoli segni lasciati dai sassolini?
diciamo che quelli anche riempiendoli con lo smalto e poi il trasparente si notano, anche se poco , e' un lavoretto lungo e certosino , dopo il trasparente dovresti carteggiare e riempire di nuovo fino a saturare il buchetto , poi carteggiare e lucidare bene bene , in ore si fa' prima a rifare il cofano quando tutto l' insieme e' bello brillante pero' ti vien difficile notare le cose piccolissime , ti colpisce l' immagine intera piu' che le fesserie invisibili ne ho fatto uno da poco (cofano)per l' utente sardinia09 con un trasparente anti graffio e resistente al sassolino , una bomba
Stai attento a chi te la lucida perchè correggere la vernice non è facile. Spesso usano tamponi sbagliati e prodotti poco correttivi, sopratutto nella fase di rifinitura dove devono essere eliminati gli aloni. I segni di spazzole si tolgono velocemente senza essere troppo invasivi, insomma ci si deve affidare ad un buon car detailer, non ad un semplice carrozziere. Andy fammi sapere se hai bisogno di consigli...........
Esiste un prodotto specifico, che si mette dopo aver ritoccato col pennellino la sassata sul cofano, serve per rendere omogenea l'attaccatura al trasparente, però come già detto va carteggiato con una carta da almeno 4000 e poi lucidata per rendere più nascosto il ritocco. Io ne ho fatti pochi di cofani, ma preferisco lasciare le sassate, perchè tanto prima o poi ne escono delle altre, altrimenti bisogna mettere l'auto dentro una vetrina e lasciarla sempre lì.................
ragazzi gia che state in discorso di spie e di inspezioni, volevo chiederti da parte di un amico, ha 156.000 km, e gli dice che fra 14.000 deve fare l'ispezione, ma di che si tratta l'ispezione dei 160.000??
Scusa DEPAIP, leggo ora questa discussione. Tu conosci per caso un buon car deailer in zona Milano da consigliarmi? Se puoi me ne dai i riferimenti, al limite anche in pm? Grazie mille:wink:.