io non porto un granche' di qli.,e sul traino e sui semirimorchi utilizzo anche le ricoperte,e non ho mai avuto problemi.per i semirimorchi,se sono ben allineati si sta' sui 120 mila km,sul traino invece le michelin dn2 grip nuove e non ricoperte comprese di rigatura sono arrivate anche a 380 milakm.(senza retarder).
Se porti pochi quintali: perchè 480 cv? Un 320cv non consumerebbe meno abbinato a un semirimorchio due assi?
be' non esageriamo,ugualmente i 180/200 li portiamo lo stesso,in piu' facciamo molto spesso gli appennini:wink:
be' non direi proprio che i pesi da vuoto sono quelli,con i frigo si sta' all'incirca sui 184/188 qli.
I trattori da 320 cv sono sui 65 quintali, e agli ultimi transpotech ho visto semirimorchi frigoriferi due assi sui 60 quintali, poi magari ricordo male.
devi sapere che vquando si fanno le immatricolazioni,si fa' in modo di andare con il mezzo quanto piu' spoglio possibile,ma comunque sia per me non andrebbe per nessun motivo un mezzo da 320cv con un 2 assi come semirimorchio
perche' sarei perennemente sovraccarico con una cella che al primo carico sfonderebbe il pavimento e che sulla strada non riusirei a mantenerlo,e in piu' sugli appennini dovrei scendere e spingere
nel mio trattore ho michelin nuove sia a trazione (315/80R22.5) che anteriormente con gommoni 385/65R22.5, ma alcuni mezzi nella ditta in cui lavoro hanno le ricostruite posteriormente e non vanno male.... ma sono gomme ricostruite solo da carcasse provenienti dalla ditta in cui lavoro stessa e ricostruite solo una volta.... con 320cv devi scalare in salita anche da vuoto fidati:wink:... Non sono piu i 320cv di una volta.... troppe strozzature e a terra non scarichi un granchè di cavalli:wink: io con centina 144qli e con furgonato 160qli c.a.
io fino a 3/4 anni fa' ho avuto un volvo f 10 320 cv,motrice 3 assi e ti posso dire che in salita tirava piu' del premium 420cv (motrice) che abbiamo adesso.quando lo venduta aveva 1,7 milioni di km senza avergli mai fatto niente neanche le bronzine.