Io ho provato che a Varano riesco a driftare dalla X al rettilineo in 3 anche da bassi giri e senza sfrizionate mentre prima non riuscivo a metterla neanche in rettilineo perchè si affogava finita la spinta del peso data dal pendolo :wink:
io ho ordinato le coniche per alcuni utenti dovrebbero arrivarmi la prossima settimana poi le spedisco ai destinatari. se qualcuno vorrà provare....
Ok no problem. ho già contattato BiraghiRacing come consigliato da Gokuh, sperando di montarla prima di natale. mi ha detto che sarà circa 250/300€, però ti saprò dire meglio quando farò il lavoro! ormai mi sa che si va dopo le feste bye, Speck
Importante MA DOPO TUTTO CIO' QUANTO PERDO IN OGNI MARCIA CIRCA PERCHE' LA LE ULTIME TRE MARCE SONO INFINITE ANCHE SE CON LE MIE MODIFICHE PRENDO IL KM CON PARTENZA DA FERMO IN 23 BASSO E ESCO A 240 CON L'ULTIMA MAPPA FATTA. QUINDI SE CALA DI 10 KM A MARCIA DIVENTA UN MISSILE! IO HO PROVATO GOMME DA 18 CON SPALLA DI 5 PIU BASSA ED IL TEMPO SUL KM SCENDE DI CIRCA 1 SECONDO NON MALE LA VELOCITA' E' RELATIVA PERCHE FALSANDO IL ROTOLAMENTO BISOGNEREBBE VEDERE REALMENTE QUANTO RUBA, PROSSIMAMENTE FARO' ANCHE QUESTA PROVA.
coppia conica su e92 http://www.m3post.com/forums/showpost.php?p=6485181&postcount=6 letto questo interessante post su bimmerpost.com dove modifiche alla coppia conica con la 3.90 o la 4.10 obbligano a una riprogrammazione del software del DKG per evitare i fuori giri -> sconsigliato !!
perchè hanno il cambio da "monchi",che se non gli dice lui che scalare dalla 4 alla 3 quando sei già a 7800 giri al minuto fa sbragare giù tutto,loro scalano
L'M3 da cui è ripreso il video NON ha la coppia conica, quella di colore nero davanti, HA la coppia conica (+scarico Supersprint e altri accorgimenti). Notate la differenza del momento di cambiata :wink:
Già sarebbe fisiologico cambiare in punti diversi del circuito con 2 finali diversi se si sapesse guidare. Così i punti di cambiata sono totalmente aleatori e dipendono solo da quanto si è sbagliato nella curva prima.