pero'.......voglio dire......non e' che ti chiedano documenti di chissa quale specificita' per ordinare senza iva.........dunque.....non vorrei essere frainteso......ma se io comunico,sempre per esempio ne....non lo faccio.....la partita iva di un mio IGNARO fornitore,con tutti i suoi dati,spedizione al gommista X l'unico dato certo che le fiamme gialle possono avere e' il mio numero di cellulare.......sempre in caso di controllo incrociato......voglio dire......la gabola,rischiando non tantissimo,se si vuole farla......la si fa NO?
Ciao è un discorso che vorrei approfondire... Una foto e 2 freccie disegnate con un programma di Immagini come paint ce la fai a farle..???
Ciao Steve_Warson complimenti per le tue amiche...:wink: :wink: Domanda: Ma col tuo 4x4 senti il bisogno delle termiche..??? ma è possibile che un 4x4 si pianti così... Ho sempre pensato che se avessi anche un 330xd non monterei le termiche perchè aiutato da tutte le gomme. ma capisco che forse la motricitià sulle neve incide poco... mahhhh vorrei tanto fare una prova..
Per partire, magari con un 4x4 parti anche con le estive... Il problema è che poi non ti fermi! E comunque se c'è neve ghiacciata, anche con una 4x4, se non hai le termiche non sali...
Non hai mai letto le prove delle riviste automobilistiche!? Hanno già dimostrato mille volte che le termiche sono fondamentali. Poi può andarti bene un milione di volte (io ho amici che si ostinano a non montarle! ) però una volta o l'altra rischi sempre di pagarla. Poi personalmente se ho un'auto trazione integrale che può dare 100 (con le termiche) non vedo perchè (barboneria ?) devo usarla a 70 (senza termiche)
guarda, faceva pietà a vedersi, piazzale in leggerissima salita, aveva tolto la neve con il trattore ma ne rimane un po' schiacciata, ha insistito per due o tre minuti, poi è andato a prendere la pala ed a mano ha pulito davanti a due ruote ed è ripartito
Ciao. Purtroppo venerdì pomeriggio le ho montate (al posteriore) e, prtanto, mi riesce un po' difficile fotografarle (comunque ci proverò). Per quanto rigurda le impressioni, devo dire che effettivamente sul bagnato sono ottime (rispetto alle Dunlop Sport Winter) ma comunque l'auto dondola (come temevo, avendo visto la morbidezza della mescola e l'altezza della tassellatura). Inoltre, ho lasciato all'avantreno la coppia di Dunlop Sport Winter seminuova (run flat) che già avevo al retrotreno e non vi dico che divertimento in ingresso in curva sul bagnato: sembra una T.A. (Sigh!!!) Sull'asciutto, con 13°, sono necessarie frequenti correzioni con lo sterzo dai 120 km/h in su. Per la serie: non si può avere tutto da.....un paio di pneumatici.
Non preoccuparti. Dopo un pò di utilizzo la spalla si indurisce. Anche la mia risultava inguidabile e pericolosa, anche a causa dell'assetto i cambi di direzione erano molto pericolosi. Poi fatti due o tremila km si sono assestate e ora tutto ok.
Ma le tue sono stessa misura 225/45/17H? Ciò che dici mi consola; in effetti stasera tornanando dalla montagna sembravo un principiante: sempre a correggere la traiettoria durante i rientri dai sorpassi su strada statale mentre i cambi di corsia in autostrada erano veramente paurosi! (ammetto che l'andatura non era proprio da C.d.S.)! Addirittura stavo pensando di rivenderle a chi, magari, si trova tutti i giorni a combattere con la neve anche per andare a lavoro e può sfruttare tutti i vantaggi di tale pneumatico (non è certo il caso mio, abitando a Napoli). Comunque, avendo percorso in tutto meno di 300 km, ho buone speranze che si assestino! Per curiosità, a che pressione è meglio metterle al retrotreno?
Sicuramente. Chiedi al tuo gommista di informarsi sulle rigidità disponibili per la spalla e scegli la più alta. Con specifica in V oltretutto dovrebbero essere più rinforzate, seppur di poco.