beh...oddio...identico identico no...ma qualche lineamento cmq è stato fenomenale la prima volta che l'ho visto...è sceso da una 991 GT2....e io...STICAZZI ......il mio amico e la mia ex in parte mi fanno....lascia stare...che quella è l'auto da ogni giorno...devi vedere che razza di auto ha!!! e io due giorni dopo (la domenica) lo abbiamo incrociato con la MC12....e un mese dopo con la CARRERA GT INVIDIAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!
E chi l'ha detto che è politicamente scorretto?!?!può dirlo solo un comunista! Una sera sono andata a prendere una delle mie migliori amiche con la mia BMW a cui avevo cambiato colore e cerchi e anzichè dirmi la sua sulla mia ultima follia il suo commento è stato "E' IMMORALE SPENDERE TUTTI QUESTI SOLDI PER UNA MACCHINA", è così, non c'è niente da fare... viviamo in un mondo in cui anzichè gioire del successo altrui il più delle persone si fanno logorare dall'invidia e guarda caso sono quasi sempre le stesse persone che votavano Prodi perchè si faceva vedere sulla Salerno-ReggioCalabria con una fiat marea colma di valige quando in realtà ha più di una supercar parcheggiata in garage!IPOCRITA
è una cosa che ho sentito spesso, un cliente di mio babbo di montecarlo ha sempre sostenuto che il " Ferrari è da Mafioso pappone...Per questo lui gira in bentley, aston martin&co.
azz leggevo ora su internet che è morto nel 2008 RIP....a un uomo diventato grande grazie a una sua invenzione...e che non ha mai calpestato persone meno fortunate di lui so per certo che dove volle costruire la sede della sua azienda prima sorgevano degli ottimi vigneti....il proprietario di quei vigneti non voleva assolutamente perdere le terre....GARNERONE andò da lui e gli propose di pagare i terreni 3 volte il valore del terreno...e di fornire a vita alla sua famiglia il vino migliore che loro volessero il tutto perchè così la sua sede ad AVIGLIANA sarebbe stata sulla strada principale....e chiunque scendendo dalla montagna per andare verso TORINO ci doveva passare davanti quando c'era qualche raduno TUNING in zona so che ognitanto ci andava anche lui....ed in mezzo a chiassosi con impianti UNZ UNZ.....lui si metteva con la ENZO....faceva 4 sgasate...e zittiva tutti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....dopo di che offriva da bere alla gente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
concordo per quanto riguarda una diffusa ipocrisia nell'uso del politicamente corretto oltre il necessario (perché a volte serve) ma non puoi nemmeno tagliare toutcourt e bollare come sfigato, ipocrita o invidioso chi, per un motivo che non sai con certezza, non apprezza certe cose per esempio, io non ho un minimo di cultura degli alcolici, se mi dai grappa riserva da 300 €, cognac invecchiato 70 anni in una botte fatta col legno della croce di cristo, o disinfettante misto vino, probabilmente non capirei la differenza, è mancanza di conoscenza e lo so per il sigaro, invece, detesto il fumo e non lo tollero fisicamente, quindi per me non rientrerebbe nei piaceri della vita in nessun caso, e mi girerebbero di molto le p@lle se uno mi desse dello sfigato o dell'ipocrita perché non mi sparo un siluro di "quelli speciali" dopo una cena questo solo per dire che i piaceri della vita non sono assoluti e la graduatoria di ognuno, quella vera al di là delle dichiarazioni di facciata, può essere veramente molto diversa dalla nostra :wink: parlando di macchine, e tornando alla domanda topica: come si può dire "non girerei mai in Ferrari?" alla luce di quanto ho argomentato sopra, sarebbe un'affermazione legittima tuttavia, restringendo il campo ai soli appassionati di auto, ritengo, concordando con te, che si tratti di una boiata pazzesca. al limite, uno potrebbe essere intimorito dal cavallino, potrebbe temere di far del male alla macchina ( o farcisi male lui ). Per tutto il resto...mah se avessi certe macchine, poi, oltre alla pista le userei soprattutto di notte... solo io, lei e la strada libera e speriamo non qualche capriolo quella del cognac era splendida
mi dispiace molto RIP per darvi un'idea del personaggio "Ciao a tutti, sono Tarcisio Olgiati, DEX, e sono musicista professionista (nonché colaboratore del mensile di moto SuperWHEELS). Scrivo perché per il mio lavoro di musicista mi sono trovato a suonare a casa di Garnerone per il matrimonio della figlia. Beh, garnerone è un pazzoide geniale e simpatico, un po' fuori dagli schemi e dal look ieratico e vagamente inquietante. Per dirvi il personaggio: mentre gli invitati pranzavano nel salone delle feste, lui si è appartato con noi della band e ha passato con noi tutto il tempo in cui si è potuto esimere dagli impegni di... padre della sposa. Ha perfino mangiato con noi, e noi non stavamo con gli invitati, ma ci hanno fatto accomodare... nientepopodimenoché: nel supermega garage museo di cui si parla su QR. La struttura è futuristica, tutta in vetro e metallo, di pianta circolare e situata nel piano interrato. Le auto sono disposte a raggera sul perimetro interno del mega box (tipo una gigantesca pista da circo) e vengono portate all'aperto facendole salire attraverso un ascensore centrale a piattaforma girevole, con un sistema tipo quello degli autosilos. Le auto (ognuna con la propria presa di corrente, di aria e di acqua, ognuna accudita dal meccanico personale di Garnerone, ognuna bollata e assicurata) sono il meglio del meglio della produzione mondiale di supersportive a quattro ruote: Ferrari (ovviamente, perlopiù stradali, ma non mancano declinazioni racing), Posche di tutti i tipi - compresa la Carrera GT -, Maserati - anche MC12 -, Lamborghini a più non posso, Jaguar, Aston Martin, Alfa Romeo, Bugatti, Corvette, Cobra, Iso, Pagani, Mercedes SLR. E poi auto d'epoca di tutte le marche e carrozerie, per un totale di centinaia di auto e per un valore assolutamente incalcolabile. Questo solo nel padiglione/museo (però non è aperto al pubblico, fa entrare solo chi vuole lui...), perché poi c'è un altro luogo dove ci sono decine e decine di Rolls e Bentley... Nel periodo in cui ci ho avuto a che fare gli avevano ritirato la patente, girava con un quadriciclo... Ciao DEX"
Altro che carrozzoni funebri: "ad accompagnarlo alla sua ultima dimora terrena il rombo di una Enzo, di una Testarossa e di una F430"
Su un altro forum, ho trovato questo: "Il 19 agosto scorso è mancato Alberto Garnerone, titolare della Sirena Electric SPA, a noto alla maggior parte di appassionati di motori per la sua collezione di auto da sogno, Ferrari, Porsche, Lamborghini, Zonda ecc. Tra le auto più terra terra possiamo menzionare una Audi S8 e una BMW Z8M. Il 20 agosto ad accompagnarlo alla sua ultima dimora terrena il rombo di una Enzo, di una Testarossa e di una F430." Quale migliore melodia poteva accompagnarlo nel suo ultimo viaggio? Non ho mai avuto (e purtroppo ora non l'avro più) la fortuna di incontrarlo, ma pur non conoscendolo, la sua scomparsa mi rattrista e non poco
Correggo, ha anche un figlio quarantenne, che vive negli States. In pratica tutti lampeggianti delle auto della polizia USA le fornisce la ditta del Garne. Lui era di Giaveno (non abito troppo distante), io avevo un amico che lo conosceva e l'ho incontrato diverse volte. All'epoca girava spessissimno con le Lambo, specialmente Murcielago. Ora avrebbe comprato la Reventon, la SV sarebbe stata troppo comune per lui. Purtoppo non ha fatto a tempo. Grande personaggio Forse il piu' grosso collezionista di supercar d'Italia.
Bluemarine, non demoralizzarti:wink: Oggi, guidare queste supercar moderne è una cosa abbastanza semplice...certo, portarle al limite è un'altra cosa; tuttavia, con l'uso più o meno quotidiano, si acquisisce una dimestichezza ed una padronanza decisamente buona. Certo, se ci si mette anche qualche corso di guida specifico, non guasta:wink: Piuttosto, ritornado a proverbi e frasi fatte, spesse volte "Chi ha il pane, non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane". Dico questo perche, molte volte, chi acquista una Ferrari (o altra supercar) lo fa, principalmente per apparire o per il gusto di dire: "Io sono io e ho una Ferrari, voi non siete un caxxo" si vedano, ad esempio personaggi dello star system o sportivi che non hanno nulla a che fare col mondo delle auto o dei motori o, soprattutto oltreoceano, personaggi del modo della musica ecc. ecc. Ebbene, questi soggetti, tornando al discorso iniziale sulla "facilità" di guida di tali supercar, potrebbero fare tutti i corsi di guida, potrebbero girare ore ed ore per acquisire esperienza, ma si capottrebbero, comunque, anche in parcheggio!!!
Oppure uno a cui non interessano le macchine o le auto sportive, ed è comprensibile. Ad esempio a me la barca fa paura, mi terrorizza. Se dico che non mi fa gola non è come la volpe e l'uva ma veramente è un lusso che non mi dice nulla.