Secondo quanto riportato da 4R di Gennaio a partire da Maggio x5 e x6 subiranno un rest e il 35sd attuale sarà sostituito dal nuovo 30d biturbo da 306cv tutto in alluminio derivato dal 3.0d da 245cv e si chiamerà molto probabilmente 40d. Questo motore dovrebbe già essere (se si richiede il pacchetto blue performance) euro 6 mentre quello della tua vettura come avrai notato è "ancora" euro4. Queste le caratteristiche del motore che avrai sull'auto che hai appena ordinato, come vedi il progetto non è recentissimo: M57TUD30 È un'evoluzione del motore precedente: introdotto nel 2000, si differenzia dal M57D30 per la cilindrata, aumentata a 2993 cc grazie al leggero allungamento della corsa, da 88 a 90 mm. Anche di questo motore sono esistite diverse varianti. La prima, introdotta nel 2002, eroga una potenza massima di 218 CV a 4000 giri/min, ed una coppia massima di 500 N·m tra i 2000 ed i 2750 giri/min. È stato montato su: BMW 530d E60 (2003-05); BMW 530d Touring E61 (2004-05); BMW 530xd Touring E61 (2005-07); BMW 730d E65 (2002-05); BMW X3 3.0d E83 (dal 2005); BMW X5 3.0d E53 (2003-06); BMW X5 3.0d E70 (2007). La seconda variante, introdotta nel 2003, è leggermente meno potente, in quanto eroga una potenza massima di 204 CV a 4000 giri/min. La coppia massima, invariata, è invece disponibile già a 1500 giri/min. Questo motore è stato montato su: BMW 330d/330xd E46 berlina e Touring (2003-05); BMW 330Cd E46 coupé e cabriolet (2003-07); BMW X3 3.0d E83 (2003-05). La terza variante, quella più potente, è caratterizzata dalla doppia sovralimentazione mediante due turbocompressori. Ciò consente al propulsore di erogare una notevole potenza massima, pari a ben 272 CV a 4000 giri/min, con un picco di coppia di 560 N·m a 2000 giri/min. Questo motore ha equipaggiato solo la BMW 535d E60 (2003-07) e la BMW 535d E61, ossia la versione Touring (2004-07). Vi è infine una quarta variante, destinata ad affiancare e via via rimpiazzare l'unità da 272 CV, della quale riprende la doppia sovralimentazione. Tale unità eroga 286 CV a 4400 giri/min, con un picco di coppia di 590 N·m a 1750 giri/min. Questo motore è stato montato su: BMW 335d E90/E91/E92 (dal 2006); BMW 535d E60/E61 (dal 2006); BMW 635d E63-64 (dal 2008); BMW X3 3.0sd E83 (dal 2006); BMW X5 3.0sd E70 (dal 2008); BMW X6 35sd xDrive Steptronic (dal 2008). Queste invece le caratteristiche del 40d: BMW N57 la sigla BMW N57 identifica una piccola famiglia di motori diesel per uso automobilistico prodotto a partire dal settembre del 2008 dalla Casa automobilistica BMW. Questo motore nasce prendendo come criterio di impostazione di base il 3 litri turbodiesel M57TU2D30. Con quest'ultimo condivide non solo l'architettura a 6 cilindri in linea, ma anche le caratteristiche dimensionali. Si ritrovano quindi le stesse misure di alesaggio e corsa, pari a 90x84 mm, e perciò anche la stessa cilindrata, pari a 2993 cc. Le novità stanno innanzitutto nei materiali utilizzati: il motore N57 è infatti completamente in lega di alluminio. In più la sovralimentazione è a geometria variabile, il che consente di ridurre il fenomeno del turbo-lag e di ottenere una risposta più pronta rispetto ad un analogo propulsore con sovralimentazione a geometria fissa. Inoltre lo stesso sistema di alimentazione è stato ottimizzato, grazie ad un sistema common rail con iniettori piezoelettrici, ed introducendo una tecnica di iniezione a carica stratificata, il che permette una migliore combustione all'interno della camera di scoppio, con meno sprechi e quindi con maggior rendimento. Queste tecniche, consentendo un miglior rendimento termico, fanno sì che a fronte di un innalzamento delle prestazioni pari a circa il 10%, si ottenga un calo dei consumi del 7%. Il motore N57 rispetta le normative Euro 5, ma i modelli su cui viene montato offrono in opzione la possibilità di avere anche il pacchetto Blue Performance, che consente di abbattere ulteriormente le emissioni inquinanti e di rispondere con largo anticipo alla normativa Euro 6, in vigore a partire dal 2014. Tale pacchetto consiste nell'affiancare al catalizzatore ed al filtro antiparticolato, già di serie, un secondo catalizzatore supplementare per la raccolta degli ossidi d'azoto. La famiglia N57 è composta da due motori, differenti tra loro essenzialmente per il tipo di sovralimentazione. Versione turbo: N57D30 È in pratica la versione meno potente, quella "di base", se può essere così definita una motorizzazione di tale grado di raffinatezza. Oltre alle caratteristiche già menzionate, comuni alle due motorizzazione N57, questo propulsore è caratterizzato anche dalla pressione di alimentazione pari a 1800 bar, tipica dei sistemi common rail di terza generazione, da un rapporto di compressione pari a 16.5:1 e da una potenza massima di 245 CV a 4000 giri/min, con un picco di coppia motrice di 540 Nm tra 1750 e 3000 giri/min. Il motore N57 è stato montato su: BMW 330d E90/E91 (dal 2008); BMW 330d Coupé E92 (dal 2009); BMW 530d GT F07 (dal 2009); BMW 730d F01/F02 (dal 2008). Versione biturbo: N57D30TOP È la versione più prestante e raffinata delle due: grazie ad ulteriori accorgimenti, come l'adozione del sistema common rail di quarta generazione e la pressione di alimentazione innalzata a 2000 bar, la potenza sale a 306 CV a 4400 giri/min, mentre la coppia massima raggiunge livelli ciclopici e tocca il suo massimo a ben 600 N·m pressoché costanti tra 1500 e 2500 giri/min! Si tratta di dati eccezionali per un 3 litri turbodiesel, fino a pochi anni prima appannaggio di cilindrate ben più alte. Il motore N57D30TOP verrà montato sulla BMW 740d F01/F02 (dal 2009).
Mi sono dimenticato un paio di cose: vedo che ti sei appena registrato; benvenuto :wink: . E' comunque gradita la presentazione nell'apposita sezione del forum. http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=144 Oltre al motore mi risulta che con il rest della x5 e x6 monteranno il nuovo cambio automatico ZF a 8 rapporti che sostituirà man mano nella gamma BMW l'attuale steptronic a 6 rapporti. Guarda qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=177361#2
Versione biturbo: N57D30TOP È la versione più prestante e raffinata delle due: grazie ad ulteriori accorgimenti, come l'adozione del sistema common rail di quarta generazione e la pressione di alimentazione innalzata a 2000 bar, la potenza sale a 306 CV a 4400 giri/min, mentre la coppia massima raggiunge livelli ciclopici e tocca il suo massimo a ben 600 N·m pressoché costanti tra 1500 e 2500 giri/min! Si tratta di dati eccezionali per un 3 litri turbodiesel, fino a pochi anni prima appannaggio di cilindrate ben più alte. Il motore N57D30TOP verrà montato sulla BMW 740d F01/F02 (dal 2009). __________________ oltre a questo sarà previsto anche un triturbo da 354 cv mi sembra...... no xè io quello aspetto!!!
ma scusate, non è che avete sbagliato le date? Maggio-Giugno2010? Ma se è uscita nel 2008 il restyling dovrebbe arrivare dopo tre anni cioè nell'estate 2011! Nel 2010 credo sicuramente ci sarà solo il my2010 con navi nuovo, freni + piccoli e forse altre cose minime. Se esce veramente nel 2010 il restyling in bmw si sono bevuti il cervello! La Cayenne uscirà nel 2010 dite che può essere un motivo valido?
Ciao a tutti in questi giorni andro' a ordinare l X6 35i spero che mio papa' non mi rompa per il 35d cmq la configurazione sara': monaco blu o nero met interni in pelle terracotta futura m performance cerchi 20 black head up display tettuccio (devo decidere nn mi convince molto) pedane laterali vetri scuri il portellone automatico e' di serie?? + terminali csc doppi ordinati di gia'.. ero ideciso se passare dal cayenne S al GTS ma S e' stata una delusione notevole. appena ordino vi postero' il prezzo del concessionario bmw italia di san donato spero non esca davvero un rest a breve..
almeno il 35i è euro5 contrariamente al 35d e anche il 30d. Infatti io non sarei entusiasta di acquistare oggi una vettura soprattutto di quella fascia di prezzo euro4 a meno che lo sconto offertomi non mi faccia cambiare idea . Detto questo ho paura che una x6 benzina sarà duretta da vendere... sempre che a te la cosa interessi; ripeto, in base a quanto ne so io il rest è sicuro a maggio 2010 poi magari non sarà così e non variano la parte estetica però sicuramente introducono il 40d e il nuovo cambio zf 8 rapporti , questi modelli dovrebbero essere ordinabili da fine febbraio e come si diceva giustamente avranno codici diversi rispetto ai modelli attualmente ordinabili che quindi usciranno di produzione. Inoltre sento "puzza" di rest dal fatto che la x6 MY2010 ordinabile oggi ha ancora nella versione 30d il 231cv euro4 e non il 245cv euro 5/6 che ormai c'è praticamente su tutta la gamma BMW . IMHO a maggio oltre al 35sd sostituito dal 40d anche la 30d avrà il nuovo motore 245cv, insomma non lo vedo il momento migliore per prendere una x6 a gasolio poi magari mi sbaglio. Prova a sentire cosa dice il conce anche se potrebbe fare lo gnorri perchè magari ha già in ordine telai della "vecchia" serie che deve ovviamente vendere. A marzo esce anche la nuova Cayenne (non un rest quello è già uscito nel 2007); potresti valutare anche quella
Giustissimo, bello il nuovo motore ma per avere la percezione di motore veramente diverso non credo che bastino 20hp "spalmati" su oltre 20 quintali...mantre il 354..beh..da leccarsi i baffi!
la X6 avrà il restyling attorno alla fine del 2011...quest'anno lo ha solo la X5,già in commercio da 3 anni verso marzo/aprile e avrà il musetto identico alla X6... i freni più piccoli ke intende Fedo sono solo x la 3.5d ma sono stati già inseriti a settembre 2008...quelli della 3.5d antecedenti sono di misura maggiore,poi li hanno unificati tutti... Bruno 20 cv in più e una turbina a geometria variabile e 4 kgm di coppia sono e si sentono...il vecchio 231 cv sulla serie 3 a confronto al nuovo 245 cv fa sembrare le 2 auto completamente diverse :wink:
...mah io ho sentito durante le feste per farci gli auguri uno dei "piani alti" di BMW-italia e mi diceva parlando del piu e del meno che entrambi (x5/x6) avranno modifiche in qual misura l'una dall'altra non so ma i codici di ordine sono diversi a partire dalla fine di febbraio per le auto in consegna da maggio...poi e' chiaro tutto e' possibile :wink:
sicuramente Alfonso sulla X6 metteranno i motori euro 5,magari faranno piccoli accorgimenti di meccanica, ma un restyling assolutamente no...credimi :wink:
Ciao, ti sconsiglio quest'abbinamento, è quello che ho ordinato sulla prima x6 che non ho ritirato (MonacoBlau-Interni SaddleBrown - Al. Futura) ! Gli interni con i sedili non sportivi tutti di quel colore erano davvero pesanti pesanti.... Fede:wink:
...si infatti sara' come dici tu...la persona a cui facevo riferimento non mi ha voluto dire o meglio non si e' sbilanciato...ha parlato solo di nuovi codici...:wink:
ah ma con l m performance non ci sono di serie i sedili sportivi? che interno consigliate per staccare? nero met e terracotta? monaco blue e beige? grazie ps grazie delle info appena vado in bmw vedo che dicono a sto punto aspetto.. se ci sono tutte ste novita'.. cayenne nuovo e rest..
beh ce ne sono un pò dappertutto su X6 Zone, comunque se vuoi te ne giro volentieri qualcuna in PM....