Eliminare vapoli olio . . . .

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Yurpo(RM), 18 Maggio 2008.

  1. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputation:
    1.771
    320d ///M E46
    Ciao a tutti, dato che questi giorni sono spesso di 'Servizio' ho molto tempo x pensare (a neuroni alternati, avendone solo 2 li faccio lavorare 1 x volta:mrgreen:) secondo voi eliminare i vapori olio dall'aspirazione con contenitore separato, come quello che si monta su auto turbo benzina preparate ess. delta, STI, Evo ecc ecc può essere utile su auto D?
    Sarebbe o no 1 aiuto a mantenere l'aspirazione pulita calcolando che i vapori olio + EGR formano tutta quella sporcizzia nel collettore d'aspirazione e in + tendono a sporcare l'intercooler?
    Sapete consigliarmi come fare?
    Premetto che ho una 320d E46 di fine 04 grazie 1000!!
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputation:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    L’idea è ottima, si dovrebbe sperimentare qualcosa.
     
  3. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputation:
    1.771
    320d ///M E46
    Mi è venuto in mente dopo che 1 ragazzo voleva farlo su d 1 147 JTD, ma nn so come è andata a finire!! ma l'idea mi stuzzica!!
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputation:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Chiedi al tuo amico come ha fatto e cosa ha usato, è un buon inizio per le nostre bm.
     
  5. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputation:
    1.771
    320d ///M E46
    ora provo a rintracciare il forum, e vedo 1 pò come ha risolto!
     
  6. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputation:
    1.771
    320d ///M E46
    ragazzi riapro un post ormai in pensione, x nn aprirne di nuovi, anche se l'idea è stata 1 pò abbandonata con l'aggiornamento del filtrino vapori olio a decantazione, mi è ritornata comunque voglia di capire se è possibile montare questa benedetta vaschetta recupero vapori olio tipo quella in foto (oppure x maggiore chiarezza http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.elaborazioni.com/racing/serbatoi/files/page22_1.jpg&imgrefurl=http://www.elaborazioni.com/racing/serbatoi/serbatoi.html&usg=__Gahu0Lzlq1_KTOGLgxRskF1CSNc=&h=313&w=250&sz=10&hl=it&start=50&um=1&itbs=1&tbnid=OVAvdoN1t2YjNM:&tbnh=117&tbnw=93&prev=/images%3Fq%3Drecupero%2Bvapori%2Bolio%2Bmotore%26ndsp%3D20%26hl%3Dit%26sa%3DN%26start%3D40%26um%3D1) in manieta tale da liberare la nostra aspirazione da vapori oliastri che vanno a sporcare mischiandosi a quelli dell' EGR la combustione e che inoltre vanno ad imbrattare anche l'intercooler, montando tale vaschetta che premetto và svuotata ogni tot periodo i vapori si andrebbero a depositare all'interno di questultima nn entrando nel ciclo dell'apirazione,

    [​IMG]

    ora ragazzi il problema è capire da dove escono i vapori x poi entrare nell'aspirazione, tramite RealOEM ho trovato questo

    [​IMG]

    dove il tubicino N°7 dovrebbe portare i sudetti vapori, quindi baipassandolo e collegandolo alla vaschetta il problema dovrebbe essere risolto, ma il mio dubbio è il seguente:

    sulla testata dove vi è montato il famigerato filtrino volendo come si potrebbe fare a prelevare i vapori direttamente da li?

    [​IMG]

    come si può vedere il gruppo filtro è il N°11.

    ragazzi vi ringrazio è augurandovi BUONANNO aspetto qualche vostra idea :mrgreen:!!
     
  7. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputation:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    a proposito a yu io devo cambia'il filtrino ancora orca vacca dopo la befana je tocca il tagliando l'ho fatto a inizio dicembre ma me so scordato...#-o#-o#-o
     
  8. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputation:
    1.771
    320d ///M E46
    quello ke hai evidenziato è un discorso abbastanza vecchio, cmq dimmi che filtro devi cambiare?
     
  9. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputation:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    seguo con interesse!
     
  10. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputation:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    il filtrino vapori olio ma gia'a suo tempo danielesimonelli mi ha postato il topic sono io che mi sono dimenticato di farlo sostituire..pazienza lo faro la prossima settimana
     
  11. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputation:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Molto interessante questa idea, sono a quota 100mila km e fra poco devo fare un tagliandone, fra cui pensavo di cambiare il filtro recupero con uno a decantazione, ma se c'è una possibilità di montare un piccolo serbatoio ed eliminare questi vapori dal circolo nn ci penso 2 volte a farlo.....

    Spero qualcuno k ne capisca possa dare delle delucidazioni in merito e magari soluzioni....
     
  12. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    530
    19 Dicembre 2009
    Reputation:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    eliminando completamente il blowby o realizzando lo scarico dei vapori in atmosfera si mette fuorilegge il veicolo (manomissione dispositivi antiinquinamento)

    il discorso del filtro a decantazione è sicuramente più valido. rimane il fastidio di sporcarsi le mani ogni tanto per lo svuotamento del serbatoio

    Fabio
     
  13. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputation:
    1.771
    320d ///M E46
    la prima ipotesi sinceramente nn l'ho mai presa in considerazione :wink: io punto sin dal principio sulla seconda :mrgreen: !!

    esempio

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2009
  14. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputation:
    1.771
    320d ///M E46
    il concetto è il seguente

    [​IMG]

    ditemi se sbaglio (ingresso-uscita), oppure avete idee migliori!!

    colgo l'occasione per farvi gli AUGURI di BUONANNO !!!!!!
     
  15. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputation:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Montare il fltro a decantazione privo da manutenzione degli ultimi M47? Soluzione pulita, oem e con efficacia garantita.
     
  16. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputation:
    1.771
    320d ///M E46
    sinceramente io vorrei eliminare propio i vapori dell'olio dall'aspirazione, x renderla + pulita possibbile
     
  17. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputation:
    322.820
    Sport
    :popcorn:
     
  18. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputation:
    1.771
    320d ///M E46
    [​IMG]

    facendo 2 conti ho tirato le somme della mia folle idea, e come diceva RennSport il filtro dell'ultimo modello (se qualcuno sa il codice lo prego di postarlo grazie :wink:) è già a decantazione, ma cmq i vapori vanno a finire atraverso il tubicino evidenziato N°7 nell'aspirazione, ora se io facessi una prolunga che dal tubicino vada fino ad un filtrino esterno (mi scuso con thewizard ma l'idea iniziale come detto in precedenza nn era questa) o cmq un raccoglitore? voi che dite :-k?
     
  19. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputation:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
  20. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputation:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    io dico che è bene lasciare le cose come stanno...se lo hanno progettato in quel modo un motivo ci sarà...nn è qualcosa che da problemi e che necessita di modifica...quindi lascerei tutto cosi e cambierei regolarmente il filtrino vapori olio...poi lo sporco all'aspirazione è una cosa che avverra sempre...a prescindere!
     

Condividi questa Pagina