se la parte che si è tolta è grafite: mi ricordo che una volta ( ai tempi delle medie ) riparai una calcolatrice di un mio amico... si era rovinato un pezzo di circuito stampato... ed io l'ho ridisegnato con la matita... prova a farlo pure tu... colora le parti con la matita e vedi se la grafite copre la parte.... provare non guasta io scommeto che funziona, anche perchè si tratta di semplici contatti
sapete che con una matita si possono fare un sacco di cose? io con la grafite ho risolto tante volte il cigolio dei cardini delle porte...smatiti il cardine e magicamente il cigolio scompare grazie all'azione lubrificante della grafite di cui è composta la mina...
Il marconista della spedizione italiana di Nobile dispersa al polo nord negli anni 30 riusci a riparare una resistenza della ricetrasmittente Morse grazie alla grafite di una matita e trasmettere la posizione ove il dirigibile Italia era precipitato.