Ciao, gomme silenziose con ottima tenuta sono le Yokohama avs db v550, disponibili per la tua misura. Non durano molto (ca. 40 mila km con guida tranquilla) ma sono silenziose (le avevo sulla mia ex classe c). Puoi optare anche per le Bridgestone er 300 .
ma tu mi consigli di metterle della stessa misura davanti e dietro? perchè molti sul forum montano misure diverse.
Ciao, se va in porto oggi l'acquisto di cerchi da 17 con tanto di gomma, mi trovo con i miei da 16, con su le estive in piu'. Dunque potrei proporti uno scambio, ti do le mie estive (Bridgestone RE050 RFT) con 20.000 km e tu mi dai le tue invernali. Le mie sono 225/50 R16 e le puoi tranquillamente montare sul cerchio che hai da 16". Al limite si potrebbe anche scambiare direttamente le ruote, se i cerchi ci piacciono "a vicenda"... i miei sono i 283 BMW. Sono a Roma, se ti va mandami un messaggio privato.
Se vuoi gomme veramente silenziose devi, per forza, rinunciare al massimo della sportività pur avendo, comunque, una buona tenuta di strada. Io prenderei la stessa misura per tutti e quattro gli pneumatici; così facendo potrai girare le gomme e al momento di "rigommare" prenderai 4 gomme nuove. Gli pneumatici che ti ho consigliato li ho provati sulla mia vecchia classe c e mi sono trovato bene, spendendo una cifra ragionevole . Se vuoi spendere poco puoi indirizzarti sulle varie Falken, Kuhmo, etc, che hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Io mi sono trovato bene sia con le Yoko che con le Bridgestone (considera che sulla mia vecchia c non avevo il controllo di trazione). Tieni conto che sono pneumatici con una buona tenuta ma non estremi (sono votati al confort). Le Bridgestone durano sicuramente di più che le Yoko. A milano le Bridgestone si comprano molto bene da Norauto. (Un mio collega ha appena montato un treno di 205/55 16 v a poco meno di 400 €uro. ). PS Visto che sei un diver come me (PADI Advanced), mille bolle per il nuovo anno!
Mi inchino al DM. Per le gomme tieni conto che: - Per i 225 devi avere un cerchio con il canale da 7 pollici almeno (meglio 7.5). - Dovresti controllare sul libretto se, con queste gomme, puoi ev.le montare le catene (nella vita non si sa mai). - Sicuramente con le gomme larghe la macchina fa più scena ma, considera il maggior costo del treno gomme (fai un raffronto sui siti che vendono gomme). Valuta tu se ne vale la pena (sempre che spendere di più non sia un grosso problema). Tieni conto che se sei uno che va in giro senza fare troppo "cinema", la misura più piccola va più che bene, fidati. Per farti un esempio, in questo periodo sto andando in giro con il cerchio da 15 e 4 invernali 205/65 15. L'effetto estetico è orrendo ma, ti posso assicurare che con i 30 cm di neve che sono scesi a milano la settimana scorsa, sono andato in giro senza grossi problemi (a parte il fatto che mi hanno tamponato, sigh sigh). Scegli tu cosa preferisci, anche in base alla tua tasca.
io credo che farebbe meglio a venderle e a prendersi un bel treno di yokohama :-) ...pero' come dice qualcuno vendile con i cerchi e prendi dei 17 spendio un po di piu' ma cambi il volto della macchina
Lo scambio di cui ti dicevo è andato in porto, ho appena montato i cerchi da 17 style 284. Se sei interessato a scambiare estive 225/50 R16 con le tue, fammi un fischio. Prendo in considerazione anche lo scambio delle ruote complete. Comunque tu scelga sarà un'ottima scelta !!! :wink:
ma le bridgstone che vuoi scambiare sono run flat? perchè mi sembra di aver capito che non sono il massimo del confort.
Se il cerchio di scorta è uguale a quelli dell'intero treno, dovresti guardare nel "lato interno" del cerchio. Dovresti trovare la misura completa tipo 7Jh16 o qualcosa di simile.
Sì, sono runflat. Sono un po' piu' rigide delle gomme non RFT, ma sono pur sempre 225/50 una misura tutt'altro che estrema.
il problema è che non ho una ruota di scorta, neanche il ruotino...niente di niente, a proposito deve comprare uno di quei kit di riparazione?
Lascia perdere i kit. Quando buchi "seriamente" non servono a niente. Io mi procurerei un cerchio (anche di metallo) ed una gomma usata, adatti alla tua auto. Guarda su secondamano o subito, trovi sempre qualche occasione. Per controllare il canale del cerchio, senza che triboli, vai da un gommista e gli chiedi di controllare il tutto (non credo che ti chieda dei soldi). Diversamente, se hai dei cerchi con il "tappo" copri dadi, è probabile che sia riportato dove ci sono i fori dei dadi. Nel caso i dadi siano a vista, metti la macchina sul cric e smonta la ruota, sul retro trovi la misura.