Modulo cr6 | BMWpassion forum e blog

Modulo cr6

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da gius1, 28 Dicembre 2009.

  1. gius1

    gius1 Kartista

    86
    0
    26 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW E93 325d futura
    Salve a tutti, sono indeciso se montare il modulo CR6 sulla mia 325d cabrio automatica. Non tanto per la velocità in quanto il motore lo trovo molto pronto dopo i 2000 giri, ma perchè, purtroppo, tra i 1000 e i 2000 giri, sarà anche il peso dell'auto e il cambio aut. sembra quasi di guidare un camion. Ho letto che il modulo di Gabo aumenta di circa 20 o 30cv la potenza. Domanda : Il miglioramento delle prestazioni si avverte tra i 1000 e i 2000 giri? Risolvo il mio handicap? Ed è vero che i consumi ad andatura normale si riducono ? e se si di quanto?
    Grazie a tutti
     
  2. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    per me il consumo cala perche la potenza per arrivare alla stessa velocita ci crociera da normale adesso ci vuole meno gas e per l'incremento di potenza sotto i 2000 non lo so ma penso un pochino si
     
  3. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Io lo monto sul 320 163Cv Step e il problema sotto i 2000 non lo risolvi molto....qualcosina si ma poca roba!!!

    Mentre oltre i 2000 cambia notevolmente rispetto all'originale.=D>

    In DS e' bella pronta....io x quel che costa lo proverei!!!:wink:
     
  4. gius1

    gius1 Kartista

    86
    0
    26 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW E93 325d futura
    Ma no, non è per costo del modulo figurati, è che ho solo paura che comincino ad andare in tilt tutte le impostazioni della centralina o ad accendersi le varie spie. Sai è una macchina che uso tutti i giorni per lavoro e non vorrei avere problemi percorrendo circa 40.000km annui.
     
  5. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    Il modulo aggiuntivo comincia a dare il suo contributo oltre i 2000 giri. Per intervenire sotto quella soglia devi mappare (bene).
     
  6. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    Quoto:D con modulo non risolvi ma con mappatura forse migliori notevolmente
     
  7. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    lasciala stare così come è.... non avrai problemi
     
  8. derri11

    derri11 Aspirante Pilota

    27
    0
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw320d
    ma domanda...andando ad aggiungere il modulo e quindi incrementando i cavalli...non c'è il rischio di sovraccaricare qualche c0omponente del motore e rischiare brutte sorprese??

    lo chiedo perche in due settimane, due miei amici con il golf, con centralina, le hanno portate da 140 a 175 cv, hanno F-----O entrambe la turbina...domanda da neofita ovviamente....
     
  9. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    se non aumenti molto le prestazioni non ti dovrebbero are problemi anche perhe le cmponentistiche della auto non si fermano ai cavalli di serie ma ne dopportano di piu
     
  10. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Le componenti meccaniche sono realizzate per resistere a potenze superiori a quelle normalmente erogate questo per garantire il funzionamento in tutte le condizioni operative e con un degrado di affidabilità ridotto in base all'anzianità di servizio delle componenti e per gestire le tolleranze di fabricazione e di montaggio del motore ed affini.

    Per far capire meglio se noi prendiamo un nostro motore e cambiamo tutte le compnenti con componenti originali ma realizzati tutti al massimo della loro precisione e con i materiali al massimo della loro resistenza , magari scegliendoli tra le denine di migliaia che vengono prodotti otterremmo un motore con prestazioni molto superiori consumi minori e magari durata maggiore.

    Solo che questo tipo di operazione viene fatta solo sulle macchine da gara ed anche li c'è l'auto che va meglio della sua gemella.... sempre colpa delle tolleranze di lavorazione e dei materiali , puoi con macchinari sempre migliori e più costosi ridurle sempre di più ma qualche tolleranza resterà sempre e 10mm in un motore non sono mai 10mm ma sono 10mm +-0,0000qualcosa

    Detto questo , poichè nell'ambito della tolleranza accettata in fase di progetto non puoi scegliere in produzione, rimane da regolare la potenza in modo tale che considerando il pezzo più critico realizzato con il livello peggiore di tolleranza sia costruttiva che dei materiali non si rompa fino a 250kkm

    Poi arriviamo noi smanettoni e scopriamo che possiamo aumentare la potenza , siamo più bravi dei tecnici di BMW dovrebbero assumere tutti i migliori elaboratori e farsi insegnare da loro... o no?

    Di fatto quando si aumenta la potenza si vanno a mangiare tutti i margini di sicurezza di progetto e se sei fortunato che il tuo motore è stato realizzato con componenti al meglio della tolleranza , se usi l'auto con molta attenzione , se sfrutti poco la potenza in più , se fai una manutenzione molto più di frequente da quanto "normalmente" prescritto avrai una durata paragonabile alla versione non elaborata , altrimenti avrai rotture prima o poi inevitabili
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  11. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    io lo monto da circa 100.000 km e non ho mai avuto problemi..
     
  12. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    probabilmente i tuoi amici hanno chiesto troppo alle turbine e non le hanno usate con cura..
     
  13. p@olo

    p@olo Collaudatore

    462
    6
    19 Settembre 2008
    Reputazione:
    64
    Nessuna
    =D> rep+ per te (appena scopro come si fa :redface:)

    edit: fatto!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2009
  14. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    X ora solo 20000Km fatti modulato e zero problemi....:wink:

    Son convinto che se usatro come si deve il motore regge bene.

    Solite cose dette e ridette....far scaldare il motore bene,far raffreddare la turbina dopo una tirata,ecc...

    Con il CR6 intervieni solo sull'iniezione quindi poca roba!!!

    Mappando guadagni sicuramente di piu' sotto i 2000 ma modificando anche la pressione del turbo i rischi aumentano.8-[
     
  15. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    Ci sono innumerevoli posts a riguardo, avresti potuto porre le tue domande in uno di quelli.

    La sezione dove hai aperto il thread non è corretta, ti ci sposto.
     

Condividi questa Pagina