se la 530 mappata va come una maserati allora la mia 535 allora va anche di più? non sapevo di avere un missile sotto il sedere! ma dai ragazzi ma che state a dì?? :wink::wink:
Beh l'XK-R è davvero un mezzo stupendo e piacevole, seppur il cambio sia più turistico che sportivo ma resta una grande emozione guidarla. Preparata penso sia un mostro!
non ho mai avuto il piacere di provarla ma deve essere davvero una macchina stupenda, già solo il sound varrebbe la spesa :wink:
Il sound di serie non è che sia proprio pazzesco, il motore ha quasi il classico timbro da V8 un po' ovattato ma se si monta uno scarico più aperto (in UK ne trovate a bizzeffe) allora il tutto cambia radicalmente! Io conosco benissimo la XK-R Silverstone del 2001, questa per intenderci: Ho avuto modo di divertirmici in pista diverse volte con scarico aperto ma nessuna preparazione e debbo dire che mi ha divertito. Impianto frenante eccezionale, motricità e precisione sterzo davvero encomiabili ma lentezza del cambio a volte davvero imbarazzante e comunque peso e dinamica da balenottera la fanno più un incrociatore autostradale che una belva da cordoli. Quanto al discorso che "questa va più di quella" perchè per strada si è dato paga a qualcuno, mi sembra più una cosa da bambini che un test serio su cui pensare...
era la mia...verde inglese con cerchi da 20" e con un lavoretto al volumetrico...vero per il sound, troppo inglese e politically correct, cambio ottimo, uno zf robusto e ben settato, tenuta, un semi disastro, difficile da gestire con una tendenza al pattinamento pazzesca.....ma che soddisfazione! far fumare le ruote era routine...in pista assolutamente fuori luogo, e' una granturismo piu' bella che' veloce......per me fra 20 anni ancora sara' bellissima al contrario della ultima che sembrera' solo vecchiotta....
senza offesa, ma penso di interpretare il pensiero di tutti pregandoti di scrivere come mangi... non si capisce una benemerita mazza!!!... quando sei con i tuoi simili parla come vuoi, vi capirete spero, ma in un forum pubblico sarebbe meglio usare l'italiano, non il klingoniano... :wink:
Cose che non avrei mai notato Credo che la spiegazione sia nel fatto che la Maserati,come ho già detto,stava riprendendo con marce alte,da bassa velocità:wink: GG non dimenticherai mai quella macchina Ricordo ancora quando ne parlavi con lo stesso amore,e avevi la X5:wink:
Contraccambio di nuovo anche io!! E si....ci hai un pò abbandonato eh?!? Tranquillo,questo è quello che ti aspetta quando torni: Fine OT
Semplicissimo per capire se è mappata: basta un cellulare decente o una macchina fotografica che faccia video, ti metti in autostrada e fermo dalla piazzola di sosta riprendi un 0-145 km/h (calcolando la tolleranza del contachilometri e quella del 5% delle Forze dell'ordine sei dentro il limite :wink:). Poi a casa con calma e con un cronometro in mano vedi quanti secondi ci impieghi; un 530d steptronic "normale" lo 0-100 lo fa in 7,5-8 sec., 0-145 in 14-15 sec., se si rimappa i dati cambiano rispettivamente in 6,5-7 sec e 12-12,5 sec.
Ho fatto in altro modo io guidavo e mio figlio cronometrava da dentro alla auto da 0 a 100 in 6.1 secondi
Io lascerei stare i cronometraggi manuali! 0,7/0,8 sec sono un'enormità nell'accelerazione ma, sono un battito d'occhi nello spingere un pulsante...avendo fatto per anni gare di regolarità ne ho da raccontare a bizzeffe su questi "cronometraggi", non fanno testo e non vanno nemmeno presi in considerazione. Una 530D anche nelle più ottimistiche condizioni di rimappa non fa un tempo del genere e dubito che qualcuno abbia messo mano così pesantemente da arrivare a cambiare cose più sostanziali, anche se alla pazzia non vi è mai limite...
Avevo il Bliz-Speed poi convertito in C200 (grazie ad un amico). Per alcune gare con una Fulvia 1.3S All. Montecarlo avevo un pannello simile a questo della Tag-Heuer, scenico d'effetto, ma anche il centesimo poteva creare problemi...