ciao a tutti ragazzi, io sono possessore di 530d e 60, quindi nn so se mi devo presentare, mio papà possiede 525 tds e39, siccome si sono presentati due problemucci, uno se spaccato il parabrezza anteriore, e in bmw mi hanno chiesto per sostituirlo 700 cocuzze, l'altro problema e che è rimasta la luce di profondità dx accesa e nn si spegne in nessun modo, trtanne ke ho dovuto staccare lo spinotto della lampada, ke potrebbe essere? grazie a tutti
evita carglass, testato personalmente! lavorano in modo frettoloso (infatti il loro punto di forza è la velocità ma non la qualità), parabrezza e colle non originali e senza seguire la giusta procedura di incollaggio della guarnizione parte alta parabrezza (se non le dai la giusta pressione facendola stare proprio aderente alla carrozzeria si generano fastidiosissimi rumori areodinamici sopra gli 80km/h....rumore di vento praticamente) l'ho fatto rimontare 2 volte a carglass ma lo hanno montato sempre nello stesso modo gli incapaci, alla fine ho rinunciato e dopo un po' l'ho fatto sostituire dal mio carrozziere che ha seguito la procedura del tis e finalmente rumori spariti dal carrozziere con parabrezza originale e colle 3M il totale era di 550 euro!
mi sembra strano 700 euro, sulla e60 di mio padre con HUD ho speso poco sopra i 600, sulla e39 che non ha HUD dovrebbe costare ancora meno.
Cambialo tramite programma OATC, mi sembra debba costare sui 450€ Per il fatto che rimane una luce di profondità accesa non è che si è bloccata la leva del devioluci?
Ho avuto entrambi i problemi. 1) per il parabrezza fai tesoro una volta per tutte, da qualche anno a questa parte aggiungo 15/20 euro all'anno e me lo cambiano gratis all'occorrenza. Non andare in BMW per cambiarlo, dovresti risparmiare un pacco di soldi... 2) il problema sulla luce di profondità è uguale al mio. L'ho risolto cambiando il modulo luci: 450 euro. Impossibile prenderne uno dal demolitore, ogni modulo ha il proprio codice e non funziona in auto diverse dal quelle originarie.
Per quanto riguarda le luci di profondità è successo anche a me...e non solo...Se ci sai fare con il saldatore e lo stagno puoi aggiustarti il modulo luci; in pratica i transistors che comandano le luci si carbonizzano e scoppiano. Se li sostituisci risolvi il problema alla radice. Tra l'altro i pezzi di ricambio (che trovi da grossisiti di componenti elettronici) sono una release successiva che ha sostituito quella "sfigata" utilizzata da BMW. Costo...irrisorio...tipo 7 euro...escluso lo stagno e la corrente elettrica... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Io così ho risolto il problema...60000 km fa...
Modulo luci da sostituire. Non è possibile metterne uno usato perchè necessita di codifica in quanto all'interno c'è la memoria numero telaio conta km ecc. Se è riparabile non so. Spesa della sostituzione con codifica circa 400 euro. L'ho sostituito anche io tempo addietro quando avevo il 525tds.
allora ragazzi ho risolto il problema della luce, s'erano arrostiti un paio di componenti nella centralina luci, portata da un elettrauto ha smontato e cambiato i componenti, me la sono cavata con 50 euri, per il vetro mi hanno chiesto 200 nn originale però