fumo bianco allo scarico (risolto) | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

fumo bianco allo scarico (risolto)

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da cvmotors, 2 Novembre 2009.

  1. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    come scritto nell'altro post (che giustamente non hai letto bene), li ho riportati indietro ed ho ordinato quelli specifici in quanto questi non entravano nel mozzo.....dovrebbero arrivare per martedi, speriamo ](*,)
     
  2. iro

    iro Kartista

    99
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d 163cv
    effettivamente si è trattato di inesperienza scusatemi tanto.
     
  3. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    si adesso ricordo, come si fa a starti dietro...#-o#-o#-o
     
  4. Rucinacorse

    Rucinacorse Collaudatore

    447
    9
    9 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.088
    530d futura
    ciao a tutti raga come vi và? e un pokino ke nn scrivo sono stato impegnato scusatemi tutti.... ma questa perdita di olio ke dice falco si nota aprendo il cofano motore, o si vede da sotto la makkina? xkè io ho la palastica sotto la makkina ke è leggermente unta............
     
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    posta pure qui ci mancherebbe :wink::wink: non stare a sentire cosa dice German...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    ma dai....non preoccuparti, il mio era solo un consiglio :wink:
    purtroppo non so risponderti altrimenti l'avrei già fatto e volentieri :wink:
    e poi, sei pure pugliese :D
     
  7. iro

    iro Kartista

    99
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d 163cv
    ok grazie
     
  8. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    eccomi a voi con le novità.....
    oggi altro controllo al livello olio della bimba e nuovamente segni di olio che scorrono giù fino alla coppa. (la settimana scorsa avevo lavato il motore con prodotti + spruzzatore a mano)
    Però continua il livello dell'olio a motore caldo ad essere al max mentre al mattino ad olio freddo segna 3/4.
    Oggi pm sono di passaggio dalla concessionaria (non ci sono mai andato) mi fermo espongo il problema e l'addetto all'accettazione mi dice forse è il filtrino oppure è il collettore ma bisogna prendere in consegna la macchina e vedere la perdita; allora gli dico ma possibile che hanno tutte lo stesso difetto queste E60? Lui mi risponde: volete i motori spinti e queste sono le conseguenze. Ovviamente ad una risposta del genere bisognava risponderci in altro modo ma ho preferito tacere.
    Comunque ho preso appuntamento per martedì.
    Che dite faccio bene a farlo?
    Spero in questa concessionaria non mi facciano casini, all'altra non voglio andarci perchè al precedente tagliando volevano fregarmi e alla fine poi non so se mi hanno fregato lo stesso
    Spero che questi non mi spolpino o mi trattino male perchè non loro cliente.
    Che dite chiedo di non farmi alcun tipo di rabbocco olio qualora necessariO? io ho da poco fatto il cambio olio e ho messo lo 0/40 edge sport non vorrei che mi rabbocchino con lo 0/30
    Sono molto indeciso UFFFFFAAAA:rolleyes: :-s :rolleyes: :-k
     
  9. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    OOOHPPS forse ho sbagliato avrei dovuto postare la mia risposta nell'altro post aperto da me.
    I moderatori decidano dove è meglio lasciarla
    Grazie
     
  10. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    mah...magari chi voleva risponderti sul 3d non la trova.:-k
     
  11. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60

    Scusa ma leggo solo ora il tuo intervento.
    Allora io ho visto la perdita facendo il cambio olio, sollveta la macchina ho trovato la zona coppa con olio sparso per la velocità.
    Ho guardato da sopra con una bella luce potente e dopo aver tolto la copertura in plastica che ti crea zone buie, ho visto che dal lato dx (quello dell'astina olio) guardando a sx tra l'astina e il tubo radiatore si vedeva imbrattato di olio che poi scendeva giù sporcando la coppa e gocciolando sulla plastica di copertura
     
  12. gianluca82

    gianluca82 Aspirante Pilota

    9
    0
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e60
    Fumo bianco

    Ciao a tutti, sono un nuovo utente...

    Sulla mia 525d ho avuto questo problema che molti di voi hanno riscontrato.

    L'auto alcune volte perdeve di potenza (sembrava ingolfata) se la spegnevo e riaccendevo andava poi normalmente.

    Questo problema è diventato più frequente fino a quando dallo scarico ha iniziato a fumare tanto e bianco.

    Oggi ho cambiato il filtro vapori originale con uno a decantazione ma niente continua a non rendere e a fumare tanto...

    Ho controllato la turbina e ha giusto un po di tolleranza all'interno...

    Cosa ne pensate?prima di acquistare una nuova turbina mi consigliate qualche altra prova che potrei fare?

    La mia auto ha 83000km(spero) ed è del 2005

    Vi ringrazio in anticipo per le risposte...
     
  13. cvmotors

    cvmotors Kartista

    90
    5
    22 Settembre 2009
    Reputazione:
    86
    bmw 320d 150 cv honda cbr 600
    ciao gianluca82 allora il fumo bianco allo scarico oltre al filtro recupero vapori olio e al turbo (controlla che non manchi olio al motore) puo' essere causato dalla rottura del radiatore delle valvola egr con conseguente trafilagio di liquido refrigerante all'interno dei collettori di aspirazione e quindi infine nella camera di scoppio con una combustione irregolare dovuta alla non incendiabbilità del liquido refr. stesso quindi provocando una nube densa di fumo bianco allo scarico soprattutto a motore freddo in corrispondenza dell'apertura della valvola egr se cosi' fosse prova a bay passare il radiatore dell'egr e prova la vettura per qualche giorno stai tranquillo non crei alcun danno se risolvi fammi sapere per qualsiasi cosa sono a disposizione
     
  14. gianluca82

    gianluca82 Aspirante Pilota

    9
    0
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e60
    Ok...grazie per il consiglio, proverò quest'altra cosa...

    Comunque ho notato che da quando ho avuto questo problema, all'interno del vano motore si sente un suono, forse di qualche centralina che rimane accesa, può essere? o è una cosa normale?
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    normale:wink:
     
  16. gianluca82

    gianluca82 Aspirante Pilota

    9
    0
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e60
    Il motore era senz'olio, quindi penso propio che la turbina mi ha abbandonato...

    Sono gradite le condoglianze...

    Per fortuna la concessionaria mi ha lasciato la garanzia, spero solo di essere risarcito a dovere...

    Oggi ho inviato il preventivo (2200 €uri) speriamo bene...

    Ma toglietemi una curiosità...ora che ne mettero' una turbina nuova o rigenerata, devo avere sempre paura di rimanere a terra o non dovrebbe rompersi più visto che ho cambiato il filtro vapori?

    Se c'è questo rischio mi sa che a malincuore mi conviene vendere il biemme e comprare qualcos'altro...magari un A6...
     
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    se il motore è rimasto senz'olio non penso ti abbia abbandonato solo la turbina....](*,)](*,)](*,)
     
  18. gianluca82

    gianluca82 Aspirante Pilota

    9
    0
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 525 d e60
    Grazie per il conforto...

    No comunque il mio meccanico mi ha messo l'olio e mancavano 2 - 3 kg, non si è accesa neanche la spia di riserva...
     
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    vorrei vedere tiene 8/9 kg d'olio#-o#-o
     
  20. cvmotors

    cvmotors Kartista

    90
    5
    22 Settembre 2009
    Reputazione:
    86
    bmw 320d 150 cv honda cbr 600
    be gianluca a questo punto sembra propio che si sia risolto il mistero,mi raccomando usa una turbina originale non farti consigliare diversamente.
     

Condividi questa Pagina