Ciao a tutti. Leggendo sul forum ho vito che per prevenire rotture della turbina è consigliabile non spegnere subito il motore soprattutto dopo aver fatto una bella tirata ma farlo girare al minimo per un po di tempo. In questi giorni mi è capitato di andare fuori città tirando le marce e a velocità con punte di 160-180 km/h. Al rientro in città, quindi a regimi più bassi, la vettura al primo semaforo si è, per il sistema start/stop, spenta ... E' normale. Mi son detto allora: inquesti casi com'è possibile non far spegnere il motore prima di arrivare a destinazione e poi attendere, prima si spegnerlo, un tempo sufficiente per far raffredare la turbina? A voi cari amici esperti la risposta. Grazie e buonanotte.
basta ricordarsi di disattivare lo start/stop io infatti da un po appena salgo in auto lo disattivo,pultroppo non sempre mi ricordo infatti tempo fa è successo che dopo una tirata mi sono fermato in autogrill e ecco che la macchina si è spenta comunque per far raffreddare la turbina basta anche procedere un po con andatura tranquilla dopo la tirata e poi la si può spegnere normalmente
quoto, pero' e' sempre meglio se possibile far girare il motore al minimo per un paio di minuti...........
Comunque il problema principale della turbina dopo una tirata è che a causa dell'inerzia della turbina stessa, questa continua a girare ancora per una trentina di secondi circa (siamo nell'ordine sse non erro di 20000 giri) quindi spegnendo subito la macchina, la turbina non viene più lubrificata ma, nei nuovi motori BMW (di certo il 2.0 td da 177 cv) la pompa di lubrificazione è elettrica. Quindi suppongo (questa è una cosa che penso io) che la BMW ha sfruttato questa cosa per lubrificare per qualche altro secondo la turbina. Comunque la miglior cosa è disattivare lo start/stop in autostrada .
La pompa dell'olio nel 177cv non è elettrica ma è mossa dalla terza catena di distribuzione dai un occhiata qui' per farti un idea di come è strutturato il nuovo motore http://www.virtualcar.it/vgallery/?ima=4621motoribmw&id=2406&an=7&num=18&this=11&mini=&comment=Nuovi motori BMW l'ultima catena in basso è quella che muove la pompa dell'olio
Ancora a parlare dello start e stop... una "tirata a 160" sicuramente non stressa la turbina dal punto di vista termico.... il tempo impiegato per la decelerazione e parcheggio e' piu' che suff.... se la temperatura non fosse ok.. la vettura non si spegnerebbe... p.s. ma davvero qualcuno pensa che gli ing. bmw siano così "poco furbi" da non considerare ste cose....?
non si spegne no.... appurato... prima di spegnersi verifica decine se non centinaia di parametri.. e se qualche temperatura non e' ok.. il motore rimane acceso... ripeto un allungo a 160/180 in autostrada.. richiede un bassissimo utilizzo della turbo... e le temperature rientrano " a casa" davvero in fretta... specialmente in questi giorni dove le temperature son polari..... ( io in sti giorni mi preoccuperei piu' del problema opposto.... ossia essere sicuri della temperatura dell'olio prima di affondare )
Oscar tu non fai testo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)) eh eh ti sei dimenticato di eliminare anche la targhetta delle pressioni degli pneumatici... tutti sanno che dietro vanno pompati a 5 bar
confermo!!!! Ho avuto per 2 giorni una 118d con start/stop... L'ho provata in pista un paio di volte e quando finivo di girare la macchina non si spegneva!!!!:wink:
Disattivazione start e stop Vorrei, quando necessario, poter disattivare lo start e stop. Ho letto sul forum che qualcuno di voi ha nella plancia un tasto specifico che nel mio 320d touring serie e91 modello 2007 non ho trovato o non è disponibile. Come devo fare per disattivare il sistema? A proposito .... TANTI AUGURI PER UNA SERENA E GIOIOSA FINE 2009 E UN ANCOR PIU BELLO E PROSPEROSO 2010
IMHO lo start/stop è utilissimo; in autostrada è sufficiente togliere gas o comunque rallentare 1 km prima dell'autogrill: la macchina si raffredda meglio in movimento che ferma
ma non c'è modo di tener disattivato permanentemente lo start/stop automatico senza disattivarlo ogni volta col pulsantino, che se non erro è quello sotto al clima????
Una curiosità da profano, la 320 ha una velocità massima di 24-250 km. da tachimetro, per me in sesta a 180 non credo che riscaldi tanto, forse di più tirando le marce sui tornanti, mi sbaglio?