Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta?

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da NightCloud, 20 Dicembre 2009.

  1. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    Grazie a tutti per il supporto e per le rep!

    Ora parto in direzione montagna, se non ci sentiamo prima, auguro a tutti un buon Natale e felice anno nuovo, a BMW for ever, che so esserre un gran sciatore, buon divertimento sulle piste:biggrin:.

    A chi non sa andare sulla neve consiglio prima di imparare a guidare e poi parliamo di auto e pneumatici

    PS. per iamback un consiglio, lascia perdere cosa dice la legge sulle M+S. una gomma che va bene per tutto sarà mediocre in tutto. M+S con simbolo del fiocco di neve, sono gomme in mescola invernale e con lamelle, questo tipo di gomma ho una buona tenuta su neve, le M+S e basta hanno prestazioni decisamente inferiori.

    Il cosa fare decidi tu, io sull'X5 non ho mai provato le 17 invernali quindi non posso fare il paragone con le mie 19, però avere un cerchio da 17 con le invernali su è molto comodo quando fai il cambio e sicuramente vanno meglio delle 19". Considera che 4 gomme da 17 costano decisamente meno di 4 gomme da 19, io terrei i 17 con lamellari per l'inverno e i 19 per l'estate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2009
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    La foto è stupenda=D>=D>=D>=D>=D>!!

    Troppo gentile caro:redface::redface:.....buon divertimento in montagna:biggrin::biggrin:
     
  3. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    guido una X5 con le termiche praticamente nuove ed ahime, pur girando a 30km/h in certe situazioni non mi sento sicuro.

    Non sostengo la politica di BMW di mandare in rete video che esaltano le doti di tenuta sulla neve con traversi lunghi 3km (che per altro, con un bella rotonda libera e con 10cm di neve saprebbe fare anche un pensionato) o con ripartenze in salita senza il minimo sforzo.

    ho usato la S8 di mio nonno, l'X5, il Wrangler e un pandino 4x4: la prima è messa male, prima parte di muso poi di sedere e poi decide di curvare; l'X5 va bene per girare e non fermarsi mai, ma come ho già detto non ti infonde la sensazione di piena sicurezza e di controllabilità; il wrangler non si ferma mai, anche se in frenata per via del peso, non è eccelso; per il pandino 4x4 ti fermi solo quando spancia, se devi frenare e curvare lo fai di freno a mano e nel 99% dei casi va dove dici tu al doppio della velocità di una X5.

    detto ciò non è che vendo l'X5 per una panda, è solo che ha prestazioni esaltanti in tutte le condizioni stradali, però sulla neve non mi dà quella sicurezza che mi dovrebbe dare.
     
  4. iamback

    iamback Primo Pilota

    1.399
    33
    23 Ottobre 2006
    Milano
    Reputazione:
    46.829.404
    BMW i3 120Ah
    Lo so....più strette sono meglio è....problema che ho trovato delle 19, allo stesso prezzo delle 17..... dubbioso sul da farsi....
     
  5. NightCloud

    NightCloud Kartista

    51
    1
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    48
    BMW x5 3.0sd
    Infatti.

    Mi fa piacere di avere innescato una decina di pagine di repliche, e devo dire che è bello leggere tante opinioni, a volte così diverse. Mi permetto però di osservare che vivo in montagna e guido su neve da quasi trent'anni, con i più svariati mezzi, e non ho mai dico mai avuto un problema, quindi non ritengo di essere un incapace (personaggi che oltretutto vedo spesso dalle mie parti arrivando dalla città con i loro megasuv gommati 345...ed ovviamente sappiamo bene la fine che fanno). Il problema è proprio quello che teomat5 rileva, cioè che l'x5 è un mezzo splendido, ma non mi da una percezione di sicurezza come ho avuto su molte altre auto (4x4 e non). Inutile dire che nei piazzali deserti e ghiacciati mi sono divertito anch'io, guidando in manuale e con tutta l'elettronica possibile disinserita, ma l'altro giorno viaggiavo veramente piano e tranquillo, ripetendo quel tratto di strada che avevo già fatto un milione di volte. Indubbiamente l'elettronica, che toglie d'impaccio molte volte, in qualche raro caso può "interpretare" male le condizioni dinamiche e del fondo e fare patatrac. Per fortuna la mia peripezia si è fermata a bassa velocità contro un marciapiede, proprio perchè andavo veramente con attenzione (in trent'anni di guida non avevo mai avuto un incidente...). Per finire ieri mi è arrivato il preventivo... 4.000 euro e 86 centesimi...

    Buon Natale a tutti!!!:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  6. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    vedi se puoi farti togliere gli 86 centesimi
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    scusa bat, ma che velocità tieni con la strada in quelle condizioni?
     
  8. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    tra i 50 e i 70 in rettilineo.:wink:
     
  9. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    in questi giorni le ho provate un po tutte...

    SITUAZIONE:oltre 30 cm di neve con temperatura di -3 gradi

    -mio 330d con estive nuove(non esce dal piazzale,inutilizzabile)

    -mia subaru + gomme neve(molto alta,va ovunque ma troppo scorbutica...dosare il gas)

    -320 cd di un amico con termiche(si muove ma lontanamente paragonabile alla subaru)

    -x5 con termiche(si viaggia bene ma occhio a frenare...molto peso)

    -alfa 166 con termiche sempre di un amico(va bene...meglio del 320cd)

    -panda 4x4 con termiche sempre mia vecchio modello(non dico altro...gatto delle nevi:eek:)entrato e uscito da un montone di neve di oltre 50cm senza problemi)

    adesso non sono stato a guardare le varie marche di gomme da neve(cmq tutte valide)ma in sostanza trazione 4x4+termiche+minor peso sono il massimo.
     
  10. daniele.vecchio

    daniele.vecchio Aspirante Pilota

    28
    0
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 520 d Touring, 118 d
    Sicuramente sotto la neve c'era del ghiaccio. Il problema è che suv di questo peso e con cambio automatico non sono così sicuri come BMW vorrebbe fare credere. La settimana scorsa mi sono sciroppato 700 km tra autostrade, statali, collina e montagna con il mio X5 35 sd nuova e con nuove gomme termiche nokian su cerchi da 18 (i più piccoli) 255/55. vengo da una 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> touring: nelle ripartenze in salita e nelle curve strette X5 non infonde sicurezza e la guido MOLTO sulla difensiva. Posso solo dire che su neve non mi sono mai fidato a guidare in D ma utilizzo solo il manuale: in questo modo, posso ricorrere meno al freno e decellerare scalando. la realtà, come asserito dai più, è che peso, altezza, cambio automatico, pneumatici disponibili solo di sezione troppo larga sono un grave impedimento sulla neve: penso anche in presenza di un programma dedicato come il terrain response o simili. Io della mia macchina sono entusiasta ma i timori sulla neve sono un grave deterrente. per inciso: se al posto del marciapiede avessi incontrato dei bimbi o comunque dei passanti? Per gente che tira fuori dai 60 ai 90k euro (a seconda degli optional) penso che BMW avrebbe dovuto partorire un mezzo più sicuro.
     
  11. NightCloud

    NightCloud Kartista

    51
    1
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    48
    BMW x5 3.0sd
    Ovviamente quoto in pieno...
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    C'è un articolo su Auto (che non compro quasi mai) di cui condivido il contenuto: a forza di puntarsi sul 4WD, mobilità sempre e comunque e relativo marketing, i costruttori sono arrivati ad un punto per cui per far si che queste trasmissioni andassero bene sia ad altissime velocità, grandi potenze e interagire con ABS, ESP e altro hanno dovuto cercare di risolvere un problema primario: il coefficente di aderenza.

    Per chi non lo sapesse, un 4WD senza i bloccaggi da offroad, deve poter contare SEMPRE su una ruota con un minimo di adrenza. Il Torsen che è ritenuto da tanti il sistema più nobile va in crisi come nulla se almeno 1 ruota su 4 non ha un minimo di adrenza: è vero che può ripartire la potenza più su un asse che su un altro (torsen usato come centrale) o più su un lato che su un altro (usato come autobloccante) ma deve poter contare appunto su una routa che faccia presa. Su una WRC non è un problema perchè hanno gomme strette e chiodatissime, su una SUV ipergommato estivo è diverso.

    Per questo motivo hanno fatto pressione sui costruttori di pneumatici perchè realizzasseri invernali tali da poter garantire ad almeno una ruota questo minimo coefficente di aderenza.

    Il risultato è che adesso esistono gomme invernali efficaci a tal punto che il 4WD diviene superfluo.

    In pratica conta molto il tipo e dimensione di gomma e pochissimo il tipo di trasmissione.

    Per questo motivo un'utilitaria FWD con 4 gomme invernali o una Panda 4x4 che comunque è molto leggera sono auto molto adatte alla guida su neve.:wink:
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Penso che per forma, baricentro, trazione ecc sia impossibile fare di meglio, ricordiamo che sono dei furgoni rialzati da corsa, cioè un accrocchio che non dovrebbe nemmeno esistere dato che sono tutte caratteristiche in contrasto fra loro.
     
  14. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    Penso che per forma, baricentro, trazione ecc sia impossibile fare di meglio, ricordiamo che sono dei furgoni rialzati da corsa, cioè un accrocchio che non dovrebbe nemmeno esistere dato che sono tutte caratteristiche in contrasto fra loro.[/quote

    sono d'accordissimo con quanto dici, infatti nella mia configurazione ho preferito il confort alla sportività. secondo me queste auto sono versatili e magari anche prestazionali ma sicuramente non sono da corsa e a volte temo che ce lo dimentichiamo
     
  15. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Bravo questa è una considerazione seria e responsabile , i vari suv non devono piacere a tutti , e a chi piaciono per vari motivi fanno bene a cmprarli.

    Tolto il lato soggettivo che determina una scelta vi è il lato oggettivo che viene fuori quando si discute di dinamica e prestazioni e li massa altezza , ruote larghe su neve , cambio automatico sono tutti aspetti negativi che si manifestano specie i primi due con il quadrato della velocità... pertanto il fatto di essere alti ti evita di spanciare e quindi di proseguire il viaggio tranquillamente quando la neve supera 20-30 cm ma paghi questo vantaggio in tutte le altre occasioni dove non devi superare certi dislivelli...

    Le ruote larghissime credo sia solo un fattore estetico perchè su bagnato e su neve sono dolori su ascitto non credo facciano una differenza evidente per i normali utilizzatori di certi tipi di auto fatti non per correre ma per essere comodi , per garantire una ottima visibilità, per avere spazio notevole a bordo , per fare la strada di campagna non asfaltata in tranquillità e permettere comunque viaggi autostradali confortevoli e veloci.

    Guidati con coscienza di quello che si ha sotto il sedere e dei pregi e difetti sono mezzi ottimi , direi eccezionali , in grado di soddisfare in pieno le esigenze di chi le compra .

    Chi li compra convinto di avere le stesse doti dinamiche di una berlina sbaglia clamorosamente...
     
  16. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    Cari amici dell'Elica buonasera!

    Intanto tanti auguri a tutti per le festività.

    Dopo molto tempo ritorno a scrivere sul vostro forum.....

    Ho visto scritto in un paio di post "torsen" e il rchiamo è stato troppo forte:wink:...

    Spero di trovarvi tutti bene.

    Mi aggancio a questo thread per invitare (come promesso tempo fa) chi fosse interessato a vedere le Audi con il torsen in azione a Madonna di Campiglio il weekend del 16/17 gennaio prossimo.

    Avremo a disposizione il laghetto ghiacciato (e vista l'argomento della discussione ribadisco ghiacciato :mrgreen:) tutto per noi.

    In risposta al post che quoto qui sopra invece devo dire che per mandare in crisi su neve una quattro torsen ci sono quattro modi parlo di strada innevata e non di offroad logicamente e di auto equipaggaita con gomme invernali in ottime condizioni e di ottima qualità:

    1) spanciare o meglio la neve è troppo alta e le ruote non fanno più presa perchè l'auto "galleggia" sulla neve

    2) sollevare due ruote da terra (il famoso esempio dei rulli)

    3) sollevare una ruota anteriore e una posteriore da terra

    4) il proprietario ha paura di rompere il paraurti e si ferma...:mrgreen:

    Poi mi sento di dire che per quanto buone possano essere le gomme termiche moderne mai e poi mai una trazione anteriore sarà efficace come una 4wd..... io abito in una vallata vicentina e appena si sale a dx o a sx in caso di nevicata........ la 2wd può avere le gomme da neve migliori del mondo ma.... si ferma.....TA TP leggera pesante utilitaria o ammiraglia..... si ferma.

    Viviamo i un paese con strade in salita e discesa...... non in Texas.

    In merito al discorso SUV di grandi dimensioni non posso che quotare quanto gia detto.

    Sulla neve secondo me è meglio andare con un uovo sotto il pedale dell'acceleratore....

    X5 o Q7 che siano

    Stefano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2009
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io ho semplificato molto e citato il Torsen come sempio diffuso di 4WD, in particolar modo una configurazione con Torsen centrale e autobloccante sia anteriore che posteriore. Che poi è quello che è una macchina da rally (escludiamo i differenziali elettronici per semplicità), cioè una macchina che si muove su fondi a scarsa aderenza ma che ha anche medie orarie notevoli. Ovvero la situazione diametralmente opposta all'offroad che deve superare un ostacolo in twist a bassissima velocità con le ridotte, caso in cui puoi azionare tutti i bloccaggi che vuoi perchè ti muovi a rallentatore.:wink:

    Per far capire a tutti: un Torsen lavora in modo eccelso e sposta anche notevoli quantità di coppia tra un lato e l'altro, ma solo a patto che uno di questi due latti faccia un minimo di resistenza: terra terra vuol dire avere almeno una ruota o un lato o un asse con un po' di grip.

    Puoi avere il tuo bel Torsen, ma se sei su neve con 4 P Zero Corsa neanche parti.:lol: Ecco che diviene decisivo il pneumatico.:wink:

    Poi nessuno dice che un bel 4WD non sia avvantaggiato, solo che spesso sulle stradali di oggi è un tipo di trasmissione montato su macchine pesanti e con ingombri importanti. Non credo che esista un 4WD intorno ai 1000Kg, correggetemi se sbaglio.

    Quindi non è una bischerata dire che una Micra o una Fiesta o una C2 gommata invernale vada meglio sulla neve di una X5.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2009
  18. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    Per il punto gomme........

    Credimi che sulla neve una quattro torsen si muove e sale anche gommata estiva.

    I problemi (grossi) sorgono quando è ora di scendere

    L'anno scorso al nostro WinterGruppe una RS4 B5 è salita dietro di me da Terzolas a Passo Campo Carlo Magno in Trentino con strada innevata (10/15cm) e sotto una abbondante nevicate gommata con PZero Rosso 255/18....senza alcun tentennamento.

    Per il punto utilitarie vs X5 su neve non posso che quotarti.

    Stefano
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma se fanno fatica a muoversi a pendenza zero :lol:

    http://www.youtube.com/watch?v=_pOyLc2ki78



     
  20. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    io con la mia sti questi problemi non li vedo neanche,come scritto sopra con oltre 30 cm di neve(toccava ad aprire la portiera)andava ovunque.....meglio ancora la panda 4x4 dell 86 entrambe gommate invernali:wink:
     

Condividi questa Pagina