affidabilità 2.2 | BMWpassion forum e blog

affidabilità 2.2

Discussion in 'BMW Z3' started by Papino82, Dec 26, 2009.

  1. Papino82

    Papino82 Aspirante Pilota

    34
    0
    Feb 25, 2009
    Reputation:
    10
    bmw z3 coupè 3.0
    Ciao a tutti. Un mio caro amico, su mio consiglio e quindi con mia morale responsabilità, ha deciso di comprarsi una z3 cabrio (io ho il 3.0 coupè).
    Gliel'ho consigliata quando mi ha chiesto un'auto sportiva, che non consumi un'eresia, che non paghi troppo bollo, affidabile e da restare al max entro i 12000e.
    Volevo chiedervi info sull'affidabilità del modello specifico, il 2200 da 170cv, cabrio ovviamente. La mia non ha avuto nessun problema fino ad ora, escluse piccole seccature elettroniche, ma ovviamente è un altro motore e quindi non saprei consigliarlo...
    Inoltre non si capisce se abbia la capotta elettrica o manuale....

    Lui per adesso ha puntato questa:
    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169926660
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17,588
    1,026
    Jul 12, 2006
    Reputation:
    14,828,740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E' un mulo, basta trovare l'olio giusto da metterci per non fargliene consumare troppo. Ogni 100000km pompa acqua e termostatica.
     
  3. Papino82

    Papino82 Aspirante Pilota

    34
    0
    Feb 25, 2009
    Reputation:
    10
    bmw z3 coupè 3.0
    grazie intanto; se qualcuno ha avuto esperienze negative con questo modello faccia sapere!!!!!
     
  4. SteVer

    SteVer Kartista

    101
    2
    Oct 27, 2009
    Reputation:
    210
    Z3
    mi sembra messa bene! il 2.2 se non l'hanno cotto (guarnizione) va sempre.

    ps: il restyling ha di serie la capotte elettrica
     
  5. Papino82

    Papino82 Aspirante Pilota

    34
    0
    Feb 25, 2009
    Reputation:
    10
    bmw z3 coupè 3.0
    grazie della dritta...come si può vedere se è stato cotto????
     
  6. SteVer

    SteVer Kartista

    101
    2
    Oct 27, 2009
    Reputation:
    210
    Z3
    bella domanda! con l'uso normale, te ne accorgi perchè consuma acqua.

    per un controllo veloce, apri il tappo del'olio, e guarda se ci sono tracce di emulsione (acqua e olio)
     

Share This Page