chi ha provato veramente gomme da 18 su neve?? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

chi ha provato veramente gomme da 18 su neve??

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da ambition, 17 Dicembre 2009.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    8 chilometri da Borgomanero... e ringrazio sentitamente il concessionario che mi ha venduto la macchina per avermela data con le termiche. Confronto in casa tra me e mio fratello: 255 termiche io, 255 estive lui. La sua rimane ferma in garage fino a data da destinarsi!

    Ps: bellissima la discussione tecnica!
     
  2. Tofir

    Tofir Kartista

    100
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    E46 150CV
    Ho chiesto ed avevo capito male io, erano con le estive. Cmq queste auto piene di elettronica non differenziano il guidatore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2009
  3. Albione

    Albione Kartista

    78
    0
    22 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    123d msport
    Io l'anno scorso con la x5 con le pirelli winter usurate al 70% cerchi 18 ho fatto una 60 di km di tornanti belli pieni di neve sono andato benone,anche se devi andare pianissimo e dosare la frenata ...il minimo errore in questi casi lo si paga.
     
  4. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Aggiungiamo "sulla neve" e quoto: questo imho è il primo motivo di insuccesso al prescindere dall'auto

    :idea:Provare ad invertire i guidatori?

    :mrgreen:

    Ammesso di non fermarsi per spanciamento, meglio 60 di fresca che 5 di poltiglia gelo-bagnata!
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    L'altra notte a Borgomanero in rettilineo a 50 Km/h, senza alcuna manovra brusca e con strada piana mi sono trovato l'auto col posteriore che allargava a sx per qualche decina di metri... Ghiaccio, cari miei. E meno male che non ero in curva.

    Adesso sono in giro in Romania con un Land Rover Freelander 2 e quattro invernali cinesi. Un divertimento! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    se fossero state più strette non sarebbe stato meglio??

    perchè sul ghiaccio l'effetto neve+neve delle termiche non funziona...conta più il carico
     
  7. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Boh, non lo so: sul ghiaccio solo i chiodati sono sicuri.
     
  8. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ok...con quelle mi arrampicavo ovunque.

    resta il fatto (come dicevo post fa) che le termiche larghe vanno meglio sulla neve, per i motivi spiegati....su tutto il resto (poltiglia, ghiaccio e nve stra battuta) vanno meglio quelle più strette.

    IMHO se fossi un gommista e mi vien li uno per le termiche, calcolando che la neve fresca dura si e no 1/2 giornata, e per il resto sarà ghiaccio e poltiglia, io consiglierei quelle strette, che fanno sia l'effatto che descrivi tu sulla neve che tutto il resto.
     
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Sì anche da me ieri mattina le strade secondarie erano completamente gelate nonostante il sale gettato in quantità . E' un effetto che viene definito "ghiaccicidio" il medesimo che ha provocato 1 morto e 30 feriti per i tamponamenti a catena sulla TORINO-SAVONA

    Ad ogni modo il ghiaccio spesso miete più vittime perchè ci sono quelli che usano le estive tutto l'anno e per giunta completamente piallate !!

    E quelli che magari vanno forte perchè dicono " Tanto ho il Suv" ...
     
  10. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    È causato dalla pioggia sopraffusa; un po' lo stesso effetto che capita d'estate quando apri una bottiglia d'acqua quasi ghiacciata e, come lo fai, si ghiaccia subito.
     
  11. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    ammazza..... e che hai, il frigo ad azoto liquido....? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    No, ma sai quando metti l'acqua minerale nel freezer perché si raffreddi prima e poi magari te la dimentichi... La pressione elevata nella bottiglia fa sí che non si ghiacci a zero gradi; poi la stappi, la pressione si abbassa all'istante e, osservando attraverso la bottiglia, noti che congela come un mostro che si spande in qualche film dell'orrore... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [YOUTUBE]wzHXiGdMvkU[/YOUTUBE]

    È un problema serio per gli aerei: se passano in un'area di pioggia sopraffusa rischiano il congelamento istantaneo. #-o
     
  13. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    si, conosco il fenomeno, era x fare la battuta :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Cari amici,

    rieccomi dopo qualche giorno di pausa, direttamente da Copenhagen. :mrgreen:

    Siamo giunti qui ieri nel primo pomeriggio, dopo essere partiti da Bielefeld (Nordrhein-Westfalen, Germania centro-nord) sotto una bufera di neve che, nel primo mattino, ha coperto 200 Km di autostrada tedesca. L'auto si è comportata perfettamente con le gomme invernali, sia con la neve in autostrada sia qui, dove la temperatura oscilla tra -5 e -10.

    Desidero però portare un'ulteriore prova di quanto affermo, riguardo alla necessità delle gomme invernali di essere belle larghe, per ottenere una trazione e una frenata ottimali: guardate qui, con la neve a -8, che cosa succede sul battistrada... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ciao Gheven... qui da me invece oggi a fatto 30cm di neve fresca. Invernali o meno io sono piantato: lo spoiler anteriore mi fa da spazzaneve! #-o:lol:
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    Ghevén, quello che dici tu va bene per le zone che hai frequentato, dove le temperature sono sotto zero e le strade innevate sono e rimangono battute...

    in italia, la maggior parte delle volte parliamo di 5 cm di neve fresca che si traforma in pappetta... e allora lì una gomma larga ha l'effetto acquaplaning e scivola sopra la pappetta
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    ...in effetti è quasi ora della "pappetta"...=P
     
  18. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    lo si ripete da una 30ina ti post....#-o
     
  19. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :-#
     
  20. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    È certamente vero sulle strade padane, ma non in montagna: già a 1.600 metri la neve rimane buona a lungo eccome.
     

Condividi questa Pagina