tranquillo che con la neve che c'era non ho avuto il ben che minimo problema a fare rotatorie, inversioni a U e svolte varie Asus
Con la mia campagnolona, se blocco il differenziale, posso solo andare dritto, se giri il volante non cambia nulla!!!
campagnola vecchia o la nuova campagnola iveco? posso dirti comunque che col blocco attivato si sterza comunque. anche se offtopic (mi scuso) ti faccio un breve schema sulle differenze: Galloper (anche il terrano se non ricordo male, ma non ne sono sicuro) -> no differenziale centrale, è come girare sempre col blocco. con le 4x4 inserite sotto sterzo la jeep tende ad impuntarsi e la ruota dietro interna strappa. Pajero (pre-elettronica), Discovery (pre-elettronica), Defender -> differenziale centrale bloccabile. con le sole 4x4 inserite si ha trazione senza avere la tendenza del galloper ad impuntarsi, ma quando si necessita di maggiore trazione senza ricorrere alle ridotte, si inserisce il blocco differenziale. l'asse anteriore e l'asse posteriore hanno la stessa trazione e girano alla stessa velocità, creando quindi il problema stesso del galloper. Mitsubishi introdusse tale sistema sul pajero denominato "super-select 4wd" o "ss4" ma non venne poi portato sul galloper, la cui meccanica deriva dal pajero 1 (anni '80 - 1991) e parte dal pajero 2 (1991 - 2000 circa).. i moderni sistemi di trasmissione elettronica ormai diffusi su molti suv i quali prevedono l'ausilio di sistemi di gestione con ripartizione della coppia, controllo trazione e altro, se la sanno anche cavare in certe situazioni, ma quando si fa vero fuoristrada...non c'è nulla che batte i sistemi meccanici (un buon suzuki samurai...e chi lo ferma più? :wink: ) senza tralasciare la classe G me*cedes, con ben 3 differenziali (anteriore-centrale-posteriore) tutti e tre bloccabili. Asus
il problema è che bmw ha provato a codificarlo ma senza successo bisogna aspettare e vedere se bmw modifica il soft x la mia auto ... credo che al momento neanche smerchi riesca a codificarlo ...
ma smercky non ha montato e codificato un idrive 2? Le foto precedenti erano riferite quindi al solo manettino?
era gia pronto il ccc di smercky! (il suo e un i driver 1 versione da settembre 2008 a novembre 2008 )
non confondete idrive due (che e tutto il sistema completo cid compreso ) con i drive 1 con il solo controller con tasti multipli
Ieri sera, guardando la foto che ha messo Smercki,tutto eccitato, ho provato a simulare di avere l'idrive-2. IHMO, scomodissimo, in posizione arretrata, costringe a girare e abbassare molto la testa per individuare i vari tasti distraendoti per parecchi secondi dalla visione della strada. E' bellisssimo, veramente, ma dovrebbe essere molto piu' avanti. Il vecchio manopolone distrae nulla. A questo punto faro' attivare il voice control, per passare rapidamente tra le varie funzioni. Molto meno distraente.
oh ma che palle ma a voi non va mai bene nulla e si che l 'idrivers 2 e stato fatto proprio per le lamentele del manopolone !!!!!!!
Ocio...che tra qualche giorno ti chiamo per un consiglio tecnico, tieniti pronto.Nel frattempo Buon Natale.
Quanto scrivi è vero, ma solo per i primi giorni, dopo impari a memoria la posizione dei tasti e li premi senza guardare invece del voice control nn sento la mancanza, troppo macchinoso e non sempre capisce quello che gli dici
oggi bmw mi ha risposto che non è possibile montare il controller domani ci riprovano a mandare un altra email a bmw speriamo bene
@CiUffo.. prova a scrivere alla befana invece di scrivere alla bmw, quelli non ci cagano nemmeno... :-) Colgo l'occassione di fare a tutti voi gli AUGURI DI BUON NATALE!!!
io quando l'avevo il voice control era una cosa tra quelle che usavo di piu... comodissimo dire "radio deejay" o " cd 6" o ancora meglio " cd 5 traccia 9" o " prospettiva" giusto per dire quelle che usavo di piu...
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />