Basta tirare la leva verso di te ad una velocità superiore a 30km/h e si imposta, poi se la tiri verso di te ancora diminuisce la velocità, se la spingi verso i pedali aumenti e se freni si toglie (ma si toglie anche muovendo la leva come per impostare le frecce) se premi il tasto invece ti riporta alla velocità precedentemente impostata! Spero ti sia più chiaro ora! ciao
quindi se io la tiro al di sotto dei 30 km/h non succede nulla, non compare nulla neanche nel cruscotto?
il postmontaggio non esiste ma e possibile montarlo ordiando i pezzi sciolti e facendo aggiornare la vettura . il montaggio e possibile farl osolo dal conc bmw qualificato perche' il sistema deve essere tarato con apposita strumentazione
io l' ho fatto montare da un altro conce, dopo però l'hanno portata in bmw per farlo configurare, un giochetto da 400 €
Se provi ad inserirla al di sotto dei 30 ti compaiono sul display due linee orizzontali, come x dire "nada de nada"
Montaggio postvendita Ciao, spero che mi consegnino a breve la mia 330d cabrio che ho trovato immatricolata a poco. E' la versione Eletta, per cui non ha alcuni degli accessori che mi piacerebbe invece avesse, tra cui il cruise control. Che Voi sappiate, è possibile montarlo in officina ed a che prezzo? Grazie ciao! NB: questo è il mio primo messaggio, è proprio un forum carino!
Il Cruise s'inserisce solo dai 30 Km/h in su. Da disinserito, tiri o spingi leggermente la leva: fissa la velocità attuale. Da inserito, tiri leggermente la leva: la velocità si riduce di 1 Km/h. Da inserito, spingi leggermente la leva: la velocità aumenta di 1 Km/h. Da inserito, tiri a fondo la leva: la velocità si riduce di 10 Km/h. Da inserito, spingi a fondo la leva: la velocità aumenta di 10 Km/h. Da disinserito, premi il pulsantino: viene ripristinata l'ultima velocità impostata. Da inserito, sposti la leva in alto o in basso come per inserire la freccia: si disinserisce (ma non perde la memoria dell'ultima velocità impostata). Da inserito, se premi il freno: si disinserisce. Da inserito, se interviene il DSC: si disinserisce. Se inserisci il DTC (spia accesa) o togli il DSC, il Cruise Control non funziona; se è attivo, si disinserisce. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aggiungo: con il cruise inserito, se acceleri con il pedale e poi rilasci non si disinserisce ma decellera fino a fermarsi alla velocità impostata.
quando disinserito e richiami la velocita memorizzata,la spinta è maggiore,come mai? in autostrada è una figata.
Penso che sia solo un'impressione probabilmente dovuta al fatto (almeno io di solito faccio così) che quando lo reinserisci stai viaggiando a velocità costante dietro a uno che va più piano di quello che vorresti andare tu e quindi si sente l'accelerazione improvvisa e non comandata dalla sensibilità del tuo piede.
Psicologia. Se metti in folle da fermo, con la radio alta in modo da non sentire il motore, non te ne accorgi e schiacci l'acceleratore, l'auto ti sembrerà frenare perché il cervello si aspetta un'accelerazione che non avviene e ne compensa la forza con una contro reazione muscolare inutile; questa ti fa percepire la frenata virtuale (mancata accelerazione = impressione di frenata, un po' come quando un aereo rallenta la salita e la sensazione è le stessa di cadere). Allo stesso modo, non noti molto l'accelerazione quando acceleri col pedale, semplicemente perché il tuo cervello prepara il corpo alla controreazione. Invece, il cervello non prepara nulla quando premi il pulsantino, perché non è abituato; non ne ha l'esperienza ripetuta che costituisce l'istinto; perciò l'accelerazione ti sembrerà ben piú importante. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
c'è sempre da imparare,comunque chiedendo a diversi conoscenti,hanno avuto la stessa impressione.:wink: