Da gennaio 38€ per i ricorsi al GDP. | BMWpassion forum e blog

Da gennaio 38€ per i ricorsi al GDP.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Nico87, 20 Dicembre 2009.

  1. Nico87

    Nico87 Aspirante Pilota

    40
    2
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    38
    Alfa 159 SW
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.639
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    infatti è vergognoso. praticamente non conviene più fare ricorso alle multe di piccola entità
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    CUrioso che si debba pagare anche se si ha ragione...
     
  4. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    rimborsabile se interviene un legale...

    credo che servira' proprio per snellire questa funzione utilissima che rischia continuamente l'abuso..

    imho e' giusto mettere una quota... almeno finisce la storiella... beh tanto e' gratis...

    ottimo l'uso, pessimo l'abuso
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Cosa significa se interbiene un legale? Bisogna pagare un avvocato per fare ricorso?

    Non era sufficiente imporne il pagamento solo nel caso in cui il ricorso non viene accolto?
     
  6. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    significa che un legale applica in teoria un filtro....

    io e te magari ricorreremo in caso di necessita al gdp solo in caso di palese ingiustizia nei nostri confronti...

    altri lo fanno semplicemente o per ritardare un ammenda o altro, o semplicemente per "provarci"...
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    trovo giusto il pagare 38€, ci sono troppi ricorsi, di cui almeno il 50% sono pretestuosi, vuoi per ritardare il pagamento, vuoi perche si vuole provare a farsela annullare ecc...

    la cosa che non trovo giusta è che il rimborso si possa ottenere solo se ci si presenta con il legale, che me ne faccio di avere 38€ indietro se poi devo spenderne qualche centinaia di avvocato? sarebbe stato corretto che si pagasse sempre, ma sia che ci si presenti senza legale che con il legale, in caso di vittoria non si pagano i 38€, mentre in caso di rigetto del ricorso si pagano, come avviene negli altri giudizi, dove il soccombente paga le spese e le tasse di registro (normalmente).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Esattamente.

    Mi sembra un favore fatto alla corporazione dei legali, e non mi meraviglio...
     
  9. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    behh se ti presenti con il legale e vinci.. le spese legali mica le paghi tu.... e anche i 38 euro verranno rimborsati dalla controparte.. e l'amministrazione ( del GDP intasta imho lo stesso i 38 euri )... sara' da leggere cosi?
     
  10. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    se poi pensiamo al fatto che sono giudici onorari e non di carriera, e che non è nemmeno necessario che abbiano l'abilitazione forense in alcuni casi, capiamo che interessi ci sono in gioco e che lobby ci sia dietro...
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sono d'accordo!
     
  12. Massimoweb

    Massimoweb Kartista

    88
    0
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    330 xd E91 231 CV
    é corretto che chi sbaglia debba pagare la multa senza poter ricorrere a sotterfugi o interpretazioi della legge ma sarebbe anche giusto che questo potesse valere per chi le multe le commina senza troppo riguardo.

    A tal proposito basterebbe che nel caso di ricorso, qualora questo fosse accolto, il controvalore della multa venisse pagato dal Ufficiale di PS che ha sanzionato alle casse dello Stato. Probabilmente ci penserebbero 2 volte prima di nascondersi dietro i cespugli a fare multe con autovelox neppure tarati perchè costa troppo. :evil:

    In ogni caso, per tornare IT, sul ricorso che ho presentato da poco, il legale ha scritto questo passo:

    "Infine, è appena il caso di ricordare che il giudice delle leggi, con la Sentenza 114/2004, ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 204bis del Codice della Strada, il quale prevede espressamente che l’ammissibilità del ricorso sia subordinata al preventivo versamento di un deposito cauzionale, pari alla metà del massimo edittale della sanzione contestata. La Corte ha ravvisato, nella sua applicazione, una lesione di quel fondamentale diritto di difesa sancito dall’art. 24 della Costituzione"

    Non sono sicuro che si tratti della stessa cosa. Qualcuno ha chiarimenti in merito?
     
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    no perche normalmente in questi casi il gdp per quanto riguarda le spese le compensa tra le parti, quindi ognuno si paga le proprie...](*,)
     
  14. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Sono cose diverse :wink:

    La sentenza che citi si riferisce all'art. 204-bis, comma III che dice: "All'atto del deposito del ricorso, il ricorrente deve versare presso la cancelleria del giudice di pace, a pena di inammissibilità del ricorso, una somma pari alla metà del massimo edittale della sanzione inflitta dall'organo accertatore. Detta somma, in caso di accoglimento del ricorso, è restituita al ricorrente."

    Dichiarato illegittimo dal 2004, non si applica più.

    I 38 € di cui si parla, invece, sono dati dalla somma di 30 € per contributo unificato (dal quale sono per adesso esenti tali ricorsi) e 8 € di marca da bollo
     
  15. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Non vedo dove stia il favore.. ovviamente IMHO :wink:
     
  16. Massimoweb

    Massimoweb Kartista

    88
    0
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    330 xd E91 231 CV
    ..chiarissimo... grazie mille :biggrin:
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il favore consiste nel fatto che il rimborso dei 38 euro è possibile solo se ci si rivolge a un legale, cosa davvero assurda e ingiustificata.

    Un po' come i passaggi di proprietà che se li fai privatamente costano di più di IPT, tutto per favorire le lobby, sport preferito in Italia.
     
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    considerando l'abbuso che si è fatto negli anni del GDP anche solo per far ritardare le multe...o con la frase....beh...tanto ci provo visto che è gratis....si finiva che chi ne aveva davvero bisogno doveva attendere secoli prima che si arrivasse a una conclucisone....e ci fossero mille casi di ricorsi invece rigettati

    insomma...ora uno ci penserà due volte prima di fare ricorso :wink:
     
  19. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Aggiungo che uno dei compiti principali dell'avvocato è consigliare il cliente: un ricorso perso in partenza non lo si fa.

    Negli ultimi sei mesi ho collezionato 3 multe ](*,)(velox, sosta residenti a BO, RITA): non ho fatto nessun ricorso, anche se qualcosa me lo potevo inventare, semplicemente perchè avevo torto. #-o

    Spesso, invece, si propone ricorso senza pensarci due volte, perchè tanto non costa niente.

    Di riflesso ci sarà il vantaggio (per tutti, e non per gli avvocati) di un minor numero di ricorsi e, quindi, di una maggior celerità nelle decisioni
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sull'abuso siamo daccordo, come anche sul fatto che i costi di tutti questi procedimenti pendenti ricadono sui cittadini.

    Ma non è pensabile doversi rivolgere a un legale ogni volta che si deve fare un ricorso, è assurdo.

    Personalmente ho aiutato una collega a fare un ricorso contro 10 multe prese dallo stesso velox; il ricorso è stato vinto senza bisogno di ingrassare nessun legale.

    C'erano altri modi se l'obiettivo era solo quello di ridurre i ricorsi senza speranza che vengono presentati.
     

Condividi questa Pagina