Domande sul funzionamento delle gomme invernali | BMWpassion forum e blog

Domande sul funzionamento delle gomme invernali

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da doppiag, 21 Dicembre 2009.

  1. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    sarà una banalità, ma mi chiedevo....#-o
    Sappiamo tutti che le gomme estive devono andare in temperatura (scaldarsi) x avere le massime prestazioni.

    Ma x le invernali come funziona?....
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Le invernali hanno una mescola a base di silice, che rimane morbida e aderente anche a bassa temperatura. Inoltre hanno lamelle che inglobano la neve obbligandola a fissarsi sul battistrada. Si viene cosí a creare una sorta di "battistrada di neve"; neve su neve esercita molto piú attrito rispetto a gomma su neve. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2009
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    yessssssss,tutto giusto.

    il segreto è propio la neve che rimane attaccata al battistrada.
     
  4. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    pensandoci, in effetti....
     
  5. suomy76

    suomy76 Kartista

    129
    3
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    bmw 320 ci
    ho imparato una cosa nuova!tanks!!!!!!!!!!! ;-)
     
  6. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    siamo qua per aiutare e per farsi aiutare,benvenuto in questa fantastica comunità
     
  7. fess

    fess Kartista

    68
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    84
    bmw 330d e46
    Hmmm, qualcosa lo sapevo pero su questo fatto della neve su neve non cio mai pensato... ho imparato una cosa nuova grazie 1000..... rep +
     
  8. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Eh, cosa volete che sia... Grazie comunque! :biggrin:

    Se osservate un'auto con le gomme invernali mentre procede su neve compatta, noterete che la copertura è bianca e le gomme schizzano neve all'indietro molto piú che nel caso delle normali estive. Se la stessa auto si arresta e valutate lo strato di neve sul battistrada, vedrete che può facilmente raggiungere i 2-3 centimetri di spessore, addirittura fino a sfiorare il passaruota.
     
  9. fess

    fess Kartista

    68
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    84
    bmw 330d e46
    Quoto tutto e ti dico, questo l'ho notato anche io, pero mi ero fatto un idea sbagliata sul "funzionamento".....:redface::redface::redface::redface::redface:

    pensa solo se cominciavo a spiegare il funzionamento delle gomme invernali, mamma mia che figura .......:eek::eek::evil:#-o8-[:redface::redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2009
  10. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ah, non ti stupire: una volta su un quotidiano nazionale ho letto persino che tengono perché si scaldano e sciolgono la neve... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    rep+

    questo lo sa anche mio nipote............... 6 anni :mrgreen:
     
  12. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    e l'avevo pure notata questa cosa.....
     

Condividi questa Pagina