Problema batteria, si scarica velocemente - staccabatteria | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema batteria, si scarica velocemente - staccabatteria

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ilbmwista, 15 Dicembre 2009.

  1. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    figurati le ho viste in ritardo, ma ti aveva già soccorso il Buon Peppe=D>=D>=D>
     
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    tra te e lui davvero non sò come definirmi...."al sicuro":redface::mrgreen:=D>=D>=D>=D>:wink:

    P.s. adesso però vorrei tanto risolvere la questione "tester"....così concludo anche questo "capitolo";)
     
  3. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    E su quello ci vuole peppe... Manco a dirlo....Eh Eh

    GLi faremo un monumento
     
  4. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    io ne ho da fare 2.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />:wink:
     
  5. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    :redface::redface::redface::redface::redface:
     
  6. nos320d

    nos320d Aspirante Pilota

    24
    0
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46 / 118d Msport lci2
    salve ragazzi, anche io ho dei problemi con la batteria e con un tester ho riscontrato un assorbimento di 0,20 A ho provato anke a togliere i fusibili del climatizzatore e dell'autoradio ma l'assorbimento rimane invariato cosa può essere??
     
  7. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Da cio che hai scritto mi sembra di capire che i puntali li hai messi uno sul polo positivo e l'altro al negativo. Confermi ?
     
  8. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    sì!:-k
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :redface::redface::redface::redface: :redface::redface::redface::redface: Troooopo buoni.

    Hai un antifurto non di serie?




    :confused::confused: Spero vivamente di no
     
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ....:-k:rolleyes:
     
  11. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Aia !!

    Asp.
     
  12. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    :-k:rolleyes::-s
     
  13. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    [​IMG]

    Lo schema da seguire è l'ultimo, ma prima collega i due puntali e poi scollega lo staccabatteria.
     
  14. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    [​IMG]
     
  15. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ti riferisci alla figura:a.1.3 ?

    Scusami ma per lampadina cosa si intende?:-kfino adesso non mi avete mai nominato lampadina:-k:rolleyes:

    P.s. dalla figura in questione deduco che il lato positivo il puntale va collegato direttamente sul morsetto della batteria mentre il lato negativo ?:-k
     
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    perfetto adesso ho capito meglio tranne per quanto riguarda il cavo da 20A cosa significa quella linea nera spessa?

    P.s. il morsetto positivo della battera non va proprio preso in considerazione ?:-k
     
  17. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    La linea nera spessa è il cavo negativo, quella sottile è il cavetto del tester inserito su 20 A

    Si il positivo non lo considerare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2009
  18. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ok ma non capisco poi dove lo vado a collegare il cavo negativo in questione...:-k

    un puntale dal morsetto negativo della batteria al tester

    l'altro cavo dal tester...dove va a finire ?:-k
     
  19. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Perdonami..forse così mi faccio capire meglio...:

    [​IMG]
     
  20. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    789
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    La linea nera spessa è il cavo negativo dell'auto, quella sottile è il cavetto del tester inserito su 20 A

    Originalmente inviato da Beppe.r [​IMG]

    1 - Collega lo staccabatteria

     


    2 - Collega i cavetti al tester, uno su
    com l'altro su 20A, . Accendi il tester, sele su 20A - (continua), quadretto arancio a sx.

     


    3 -
    Prendi un puntale a caso e perfora il cavo nero batt, l'altro cerca di bloccarlo tra polo batt e morsetto staccabatt (qui verviva il coccodrillo).

     


    4 -
    Rimuovi il pomello e scollega le due parti dello staccabatt.

     


    5 - Ora l'amperometro è in serie e se c'è un assorbimento anomalo il tester te lo segnala. Se segna 0 Sposta il sele su 200 mA anche il cavetto.


    6 - Se c'e assorbimento 0 prima riattacca il pomello dello stacca batteria per ripristinare il circuito

     


    7 - sposta il cavetto del puntale positivo del teste dalla posizione 20A a quella mA


     


    8 - sposta il selettore rotativo da 20A a 200mA


     


    9- Stacca il pomello dello staccabatteria e misura la corrente.
     

Condividi questa Pagina