dipende da quanto rapidamente ti lascia e dal carico del motore, a mia sorella è successo in autostrada, ha detto che la lancetta della temeratura è salita in un attimo, il tempo di fermarsi e il motore si è spento e non si avviava più... sostituita la pompa il problema non si è risolto perchè la scaldata ha rovinato la guarnizione della testa che poi sfiatava, si sono crepati dei condotti che poi perdevano, ha preso un'altra scaldata e si è crepata la testa.. sostituita ma poi... scaldava ancora... alla fine, un'auto buttata, insieme ad un sacco di soldi e di tempo perso.. per una pompa.... di titanio dovrebbero farle...
se vuoi rubarla da qualcuno col naftone ti suggerisco un'alternativa... uscita piacenza est... ci sono un sacco di signorine pronte a procurartene una prezzo modico! (ho chiesto ad una di loro se c'erano difficoltà a montarla e mi ha risposto che si poteva farlo subito! che solerzia! )
infatti! però vedendo quello che hai fatto non escludo che ti venga in mente qualche trapianto dalla e60
Buongiorno a tutti, mi presento visto che sono nuovo nel forum. Faccio i complimenti ai gestori del sito perchè è fatto molto bene e si trovano molte informazioni per le nostre BMW.Appena capisco come funziona il forum vi chiederò qualche consiglio....
non cambia nulla se inox o no, se parte la pompa, parte il cuscinetto, e comincia perdere l'acqua...o si blocca, e provoca surriscaldamento, cosi parte la guarnizione della testata.....
io per caso ho letto alcuni post sulla pompa dell'acqua... così intorno ai 120000 km preoccupato ho deciso di cambiarla... alla fine ho scoperto che quella che avevo prima era con girante inox mentre quella nuova che è ora montata è in plastica! la stessa cosa mi è capitata con l'elettroventola del clima... quella di prima si è bruciata perchè un topo l'ha bloccata... quella nuova è più leggerina e fa rumore anche a bassa velocità... idem per la maniglia esterna dello sportello di guida! essendo molto sollecitata si è rotta... era di acciaio e pesava 2-3 kg... quella nuova di plastica e pesa si e no 1 hg... da quello che ho capito io: è probabile che la bmw che hanno almeno 7-10 anni hanno molti componenti con materiali più robusti e pesanti... ultimamente invece le case costruttrici costruiscono le auto con materiali più economici e più leggeri pensando anche al guadagno futuro proveniente dalla manutenzione dell'auto... i
Ne approfitto visto che siamo in tema Si è sempre detto che la girante in metallo è più robusta, giustamente, di una in plastica...evita il caso di rottura di una aletta che va in giro per il motore... Ma l'usura di una pompa con girante in metallo è la stessa di una con girante in plastica?...ogni quanto andrebbe cambiata quella con girante in metallo??? Tks