Problema infiltrazione acqua nel vano capotte o è normale? | BMWpassion forum e blog

Problema infiltrazione acqua nel vano capotte o è normale?

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da sputnick, 14 Dicembre 2009.

  1. sputnick

    sputnick Aspirante Pilota

    12
    0
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 645 ci
    Come da oggetto ennesime pioggie torrenziali, e mi trovo col vano capotte pieno di acqua..che come cammino defluisce nel vano bagliaio, rischiando di bruciarmi per la seconda volta l'ampli del logic 7... A questo punto mi chiedo e normale che entri tanta acqua nel vano capotte, e il problema dell'acqua che mi brucia l'ampli è dovuto a qualche altra infiltrazione, opppure proprio l'acqua non ci dovrebbe stare, e finisce nel cofano da quei due buchi laterali che ci sono nelle pareti del vano capotte? Aiutatemi ho preso la macchina usata e ora che iniziano le piogge non posso bruciare di nuovo tutto..
     
  2. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.

    Non è assolutamente normale [-X anzi ti dirò di più: quando lavo l'auto con le lance, quindi a pressioni nettamente superiori rispetto a quanto può succedere con gli acquazzoni seppur violenti, sono pochissime le gocce d'acqua che trovo all'interno dell'abitacolo :razz: e se le rilevo è perchè spesso con la lancia sono andato troppo vicino alle "giunture" tra cappotte e cristalli.
    Inoltre proprio in questi giorni ho avuto occasione di portare la vettura in conc. x un problemino :sad: : l'accettatore facendo il check con la chiave mi ha fatto presente che c'è in atto una campagna di "richiamo" x le cabrio ( non so se solo x le immatricolate nel 2004 oppure anche per quelle successive ) affinchè vengano sostituiti i "flessibili", così li ha definiti, della cappotte, ovviamente in garanzia.
    Ergo, il consiglio che ti posso dare è di recarti prima possibile presso la tua conc. di fiducia, far verificare/registrare la cappotte, guarnizioni incluse e, visto che ti trovi, chiedere lumi circa questo richiamo della casa x i flessibili. Vedrai che il problema verrà risolto. Viceversa, qualora non fossero all'altezza :sad: ( ma ne dubito :biggrin: ), c'è sempre l'opzione di un bravo tappezziere x auto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2009
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    corretto !
     
  4. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Chiarimento ultimo minuto: ho appena contattato telefonicamente l'accettattore della mia conc. ( oggi infatti è previsto il ritiro della vettura ) e con l'occasione ho chiesto info sul richiamo: ebbene trattasi di una modifica degli "scarichi" posteriori della cappotte.
    Spero la dritta possa essere d'aiuto a Sputnik
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    certo la modifica veniva fatta nei due scarichi posteriori nella parte terminale sotto al parafango ds e sx per evitare possibili effetti ostruttivi
     
  6. sputnick

    sputnick Aspirante Pilota

    12
    0
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 645 ci
    Grazie mille a tutti per le risposte domani vado immediatamente..in concessionaria anche se qua sono decisamente poco ferrati.. Risultato di due giorni di pioggia torrenziale...secondo amplificatore..logic 7 andato..vano bagagliaio..bagnato e puzzolente di cane umido IUhiu scompartimento fusibili al posto del ruotino con acqua dentro..e via dicendo...
     
  7. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.

    :shocked!::shocked!: da non credere, è quasi un natante anzichè una vettura :sad: !
     

Condividi questa Pagina