Ragazzi, vorrei condividere con voi un mio pensiero che mi porto dietro da mesi. Detesto Facebook e tutta la liturgia che ci sta dietro! Ma insomma, che mi significa vedere sta specie di discarica in cui: tutti sono "amici" di tutti una gioventù lobotomizzata passa giornate intere minkioni vari postano foto di se stessi ammiccanti o di 10 anni prima uno ha 150 "amici" e poi non ha un cane con cui trascorrere un sabato sera (però ha 150 "amici"!!! ) dietro queste presunte amicizie si gioca solo a flirtare le relazioni virtuali sono fatte assurgere a relazioni reali si creano gruppi demenziali (vd. quelli che godono per violenze o augurano morte ecc. alla gente) c'è un "popolo di facebook" che non si capisce perché passa la vita dietro un monitor invece di vivere la vita reale, in cui l'associazione e l'interrelazione sono un cazzeggio infinito e autoreferenziale vogliono farti credere che se non sei iscritto non sei cool o al passo coi tempi. Insomma, sarò anacronistico (ma ho 35 anni mica 85!) ma io gli amici li voglio al bar, in giro, relazioni vere e tangibili, non in una discarica virtuale di generale confusione e uno specchietto per le allodole stupido e inutile che butta fumo negli occhi alla gente, disperdendo energie e risorse della gioventù accecata dalla vacuità più totale di questo mezzo! Quindi per me, detto chiaramente: Facebook vaffancuuulo!!! voi come la pensate? ELVIS ps - ammetto la mia debolezza e la mia faziosità: ho discusso con la morosa perché ho visto che passa ore davanti a sto Facebook e da buon geloso rompiballe ho fatto la riflessione generale di cui sopra. Che comunque quella è!!!
chiuderei faccia di libro... ai miei tempi se volevi usavi per socializzare il vecchio baracchino.... ( il CB ).. ora io mi ritrovo oltre 300 amici su fb.. e di questi almeno 150 manco li ho mai visti in faccia... sto proprio meditando di abbandonare la famiglia di fb.. troppi coglioni inside.. e di solito ne bastano solo 2
nel mio piccolo un minimo di goduria me l'ha creata...: ho avuto il piacere di incontrare i vecchi compagni di classe...soprattutto quelli che mi additavano dicendo: "non farai un caxxo nella vita!".... nulla togliendo....godo quando con 2 lauree...fanno i commessi da McDonalds... per il resto....mi interessa poco..!
quoto elvis, quoto elvis, viva elvis, vota elvis vota elvis!!!! io mai iscritto, già con famiglia e due bimbi non trovo il tempo per bmw passion, figuramioci per facebook!!!
Io invece ho facebook,ma effettivamente,sono abbastanza d'accordo con te(infatti lo uso sempre meno). A un certo punto non diventa altro che l'ostentazione ripetuta di se(mi piace questo quello e quell'altro,sono questo quello e quell'altro),divertente le prime 10-15 volte,poi noioso.La trovo una cosa inutile,una persona bisogna conoscerla dal vivo,non secondo i 'mi piace' o i 'sono fan'. Verissimo poi il punto degli "amici":come se fossero tali quelli che si hanno su un network virtuale Gli amici veri sono 4-5 max. A parte questo,faccio notare che la crisi economica è scoppiata più o meno nello stesso periodo in cui la gente si iscriveva in massa a fb...sarà mica per quello?
Accedo a facebook una volta al mese. Semplicemente, io lo uso per vedere se riesco a beccare qualche vecchio ex-amico o compagni di studi. Il resto è fuffologia.
Ahahahah!!!! Comunque tornando al tema, a quanti me lo chiedono io dico: "Fanc.....!!! io non mi iscrivo in quel cesso!!!!"
dipende dall'uso che ne fai... io sono iscritto, ma non ci "vivo"... lo uso principalmente come veicolo di passaparola tra la società di rugby e giocatori, per sentire un mio carissimo amico che è in grecia per lavoro e per fissare appuntamenti con i miei vecchi compagni di classe delle superiori... ripeto, facebook di per se non è male, è sbagliato l'uso che se ne fa.. anche la televisione è una gran figata, ma grazie ai programmi demenziali che fanno è diventata feccia!!
sai... è un pò lo specchio del www.. se da un la to ci sono siti interessanti (eg. questo, quotidiani, review su alberghi e consigli di viaggio) che ti forniscono centinaia di informazioni dall'altra parte c'è anche chi lo usa in modo errato.. ovvero pedo-pornografia, associazioni a delinquere, fregare il prossimo, spam, ecc.. se lo usi per sentirti con i tuoi amici VERI e per organizzarsi tutti insieme x una serata senza spendere 100€ di telefono.. può essere utile
L'assurdo bigottismo italiano!!! Comunque anke a me fb ha fatto comodo x sentire persone ke magari non sentivo da tempo, o perchè in un altra città a stud, o lavorare, ecc...
all'inizio e per chi lo usa a modo e' solo uno strumento per tenere contatti con persone perse di vista o dall'altra parte del mondo (ho un amico in Giappone), io su Fb ho circa 30 contatti, rifiuto sistematicamente quelli che non conosco e lo uso parecchio come chat o simile, mi fanno parecchi onco i vari gruppi tipo amici del vino novello o fratelli di gnocca, tutte bischerate, ogni tanto c'e' qualcosa che strappa 4 risate ma parecchia robaccia, basta usarlo a dovere. Se si pensa ai coglioni dovremmo chiudere Fb, il grande fratello, TG4 e vari giornalisti e testate relative......ma non vi preoccupate a breve arriva il disegno di legge per limitare la liberta' su internet percui basta aspettare. Cmq su fb e' da minchioni fornire troppe informazioni, insomma parteciapre al sondaggino o roba simile fa solo in modo di fornire altre indformazioni personali su noi stessi tra cui gusti, politica, etc etc....percui il patron di fb si arricchisce con la piu' grande banca dati a scopo marketing del mondo e tutta volonataria!!
mai fatto e mai lo farò. mai usato non mi interessa.. rep per elvis, avrei voluto dirlo io che ''feisbuc'' è la nuova frontiera per l'antisocialità..
i cog.lioni useranno facebook da cog.lioni..... le persone intelligenti lo usano in maniera intelligente......io ho ritrovato tanti amici di scuola e università con cui mi ha fatto un piacere immenso risentirmi e che ho avuto il pretesto di rivedere!!! e poi mai accettare chi non conosci......:wink:
ci posso mettere anche i programmi della defilippi che hanno causato il rincoglionimento globale delle ragazzine e l'affinocchiamento collettivo dei ragazzini? [-o