Trazione posteriore o 4x4? Serie 3 o A5? | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Trazione posteriore o 4x4? Serie 3 o A5?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da biemdabliu, 9 Dicembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    realtivamente al punto 2:
    quale è il limite? quando l'auto inizia a scomporsi? allora ok con le tue ipotesi, ma il limite è quando non riesci più a velocizzare la perorrenza, magari usando il galleggio su 4 ruote con la ti e il leggero sovra con la tp.
    solo che nella ti il miglioramento percentuale è minimo e rischi la vita, con la tp aumenti la resa anche del 30%...
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    penso che si intendesse su fondi avversi e con condizione limite : alla prima reazione.
     
  3. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Tanto qui si parla solo per sentito dire, curve a 70 con ti e le tp le possono fare a 50..... ma le avete provate per bene le vostre bmw audi mercedes o altro? Pensate che in curva è solo la trazione delle ruote ad aiutarvi? La ti si apprezza sullo sterrato e sulla neve se gommata correttamente! Per strada per quel poco che ho guidato ed ho visto ai corsi di guida, serve quasi a niente avere 4 ruote motrici, se non a consumare di più!. Gomme, sospensioni equilibrio dei pesi, manico e cervello servono!. Con una bmw o audi a 4 ruote motrici dove si tasta l'efficacia della trazione? Sullo sterrato? e chi ci va con una x bassa com'è o con una a4 o a5 quattro! Sulla neve? senza gomme termiche non si muove come d'altronde una tp! Sul bagnato? Provate un 330d ed un 330xd senza sapere quale delle 2 è tp o 4x4, sarei curioso di sapere se sapreste riconoscerla nella guida normale e non portandola al limite.
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non so più che dire, francamente... :-k
    Bat, ogni pensiero è figlio della propria esperienza. Evidentemente la tua è stata particolarmente negativa con la TI. Non si spiegherebbe altrimenti, imho, un'opinione così drastica e allarmistica sulla TI!
    Vabbè, è un discorso che abbiamo fatto decine di volte e non se ne esce...
    Invece, a tutti quelli che sono invece convinti che la TI sia letteralmente incollata al suolo e che abbia limiti elevatissimi rispetto a TA e TP, ricordo che il suo vantaggio è la motricità, ovvero la capacità di scaricare la potenza, specie su fondi a scarsa aderenza (bagnato e neve, ma anche gli asfalti irregolari e gibbosi che caratterizzano il 70% delle nostre strade). Punto.
    Buona notte a tutti :wink:
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Gio, hai mai condotto al limite una vettura delle tue? e visto come si comporta mentre la porti in giro cos^, per una ti da quiete assoluta a galleggio a volare fuori strada passano 5 km/h, (ai 90 orari..) una tp, steso esercizio, da quiete assoluta a non riuscire più a tenerla dentro, ha 20 km/h di delta.
    E non è poco.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si.
    E i parametri da te citati non trovano alcun riscontro nella mia - modesta, per carità - esperienza, fatta di sotto e sovrasterzi, da inserimento, di potenza, ecc. ecc.
    Notte :wink:
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ma per quale motivo? Ti rendi conto che il delta di velocità dovrebbe essere più alto sulle TI, posto che tu per aumentare la velocità andrai ad aumentare la coppia agente sulle singole ruote, e tale coppia sarà minore su una TI, perchè ripartita sulle 4 ruote, di conseguenza le stesse, a parità di TUTTO, quindi tipo di pneumatico, assetto, ecc... avranno più margine di accelerazione longitudinale, tenendo costante fra i 2 casi l'accelerazione laterale.

    Ricordiamoci che quando si fanno queste prove la costanza del resto delle variabili è fondamentale. Nelle tue prove con le TI magari avevi degli pneumatici di merd@ ed ecco che tutto è falsato.

    Poi un'altra considerazione sul "ti molla di botto": la mia ha solo il 30% davanti, -2° di camber anteriore e con tutto ciò se esagero veramente con il gas, la prima reazione (che ti preavvisa eccome) è il sottosterzo. Ciò mi fa pensare che altre TI con ripartizioni di coppia ancora più sbilanciate sull'anteriore, siano ancora più propense a sottosterzare. Quindi ancora non capisco cosa intendi con questo ipotetico comportamento che io trovo nella peggiore delle ipotesi, molto simile ad una TA, quindi per nulla pericoloso, anzi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    chiedo scusa se mi permetto di intromettermi nei vostri discorsi... ma temo mi sia sfuggito il senso del primo post. :rolleyes:

    volevi forse dire che, quando una TI perde aderenza, lo fa in maniera molto repentina e, nel caso in cui il limite max di tenuta sia di 90 km/h, chi guida se ne accorgerebbe con soli 5 Km/h di anticipo... cioè: a 85 km/h ???

    mentre su una TP, col limite max di tenuta sempre a 90 km/h, il pilota lo percepirebbe con un margine di 20 km/h... cioè: a 70 km/h si accorge già che l'auto sta per partire e, quindi, ha più tempo per intervenire ed evitare un'eventuale uscita di strada ??? :-s

    ...... oppure non ho capito una ceppa di quello che c'era scritto ??? :redface:

    cmq, siccome le trasmissioni integrali non son tutte uguali... forse è un pò troppo generico e riduttivo dire che "le TI sono più difficili/pericolose delle TP"... ma penso che sarebbe più corretto ed oggettivo se il confronto non fosse fatto tra due auto a caso ma specificando magari la marca ed il modello.... questo per evitare di fare discorsi astratti e non verificabili. :wink:
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    boh, si vede che ai corsi di guida ci facevano fare esperienze farlocche?:eek:
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :lol:


    questa discussione me l'ero persa...

    siamo sempre alle solite?...:mrgreen:
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    sì, solo con la precisazione che la tp inizia a farti lavorare (corezzioni ecc) già a 70 km/h, e puoi tenerla dentro fino a, diciamo, 90, sempre con più fatica, progressiva, ovvio, e poi arrivi al vero limite, quando voli fuori di strada, mentre una ti ha un intervallo tra quete assoluta e cedimento finale molto più piccolo, nel caso delle ti con ripartizione fissa e fortemente differenziata (da 65/35 a salire, il fenomeno si attenua molto (per Rox), ma nel caso di variabile o di 50/50 va male così.
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    prove pure fatte soloa corsi di pilotaggio, sulle mie sempre pneumatici premium a loro adatte.
    La tua è una ti particolare, con distribuzione fissae molto tp.
    cmq fatto 100 il limite di aderenza di ogni singolo pneumatico, la ti non fa 150/100, devi solo scegliere per cosa usi l'aderena, per avanzare o per curvare..
     
  13. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    E' verissimo, l'unica volta che ho provato a mettere in crisi il 330xd seriamente (e devo dire che in pratica equivale in strada pubblica e non in pista a guidare totalmente da folle) mi ha semplicemente sottosterzato come se fosse una anteriore, con la differenza che se avessi avuto una normale anteriore sarei già andato dritto con molto ma molto meno... Idem riferiscono i possessori di audi quattro, il massimo che hanno riscontrato è il sottosterzo, perciò evidentemente è stata studiata in modo da rendere il comportamento al limite molto più prevedibile di quanto si possa pensare. Addirittura tutti quelli con la quattro lamentano sottosterzo nella guida al limite e vorrebbero avere sovrasterzo, fai un pò te...
    :wink:
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sempre, Alberto... ](*,)
    E l'integralismo, questa volta, non riguarda l'integrale! :lol:
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Va bene Bat, le integrali sono pericolose e ti fanno rischiare la vita, ok?
    Io resto dell'avviso che siano molto più pericolose, in genere, quelle persone che le conducono e che si sentono invulnerabili perchè confidano sulle presunte doti di aderenza straordinaria delle TI, quasi che viaggiassero con delle calamite che le ancorano al terreno...
    E su questo credo conveniamo entrambi.
    Buona domenica :wink:
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto...una TI smusa avvertendoti ke sei troppo veloce...
    c'è anke da dire ke una ti viene guidata in modo molto più agressivo di una tp
    quando si arriva in curva con una ti la butti dentro la curva una tp la fai scorrere...
    alla fine è sempre la solita diatriba...un 4x4 in certe situazioni è migliore di una tp e la tp in altre meglio ke un 4x4...:wink:
    :lol: :lol: :lol:
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    perchè una 4x4 bmw/audi va buttata dentro in curva e una tp va inserita pulita?
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quando proverai un 4x4 ti risponderai da solo...
     
  19. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    concordo pienamente con te sul fatto che, in linea di massima, una TP sia più "progressiva" di una TI nelle perdite di aderenza e che, soprattutto, ti avvisi prima e che sia anche più facile da riprendere.... ovviamente sapendo come si fa. :wink:

    io però ho solo voluto far notare che c'è cmq una bella differenza tra un'integrale come la Delta o la Sierra (che erano abbastanza "dure" e difficili da guidare) rispetto, per esempio, ad una Subby o ad una Lancer Evo che, avendo trasmissioni più avanzate/sofisticate, rendono le auto più efficaci ed anche relativamente più "facili"... se mi passi il termine. :cool:

    mentre le BMW e le Audi integrali che, invece, non hanno nessuna velleità rallystica e sono piene di controlli di trazione e stabilità, penso siano (quasi) a "prova di imbecille". :mrgreen:

    @ ciao Alberto !!! :D ben ri-trovato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2009
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    no no gradirei una risposta ora, non mi risulta che una i vantaggi di una TI siano in inserimento di curva, semmai si inserisce più lentamente e con minore precisione :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina