BMW Z4 sDrive35is 340HP!! | BMWpassion forum e blog

BMW Z4 sDrive35is 340HP!!

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da fabio320ci, 13 Dicembre 2009.

  1. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
  2. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    ottima informazione..................
     
  3. Yunes7

    Yunes7 Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Z4 2.3 (e89)

    Nicola è quello il paraurti di cui ti parlavo oggi pomeriggio...
    Non vedo l'ora che arrivi Marzo!! \\:D/
     
  4. Yunes7

    Yunes7 Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Z4 2.3 (e89)
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    eccola!!!

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=7_uxnsG8XV4&feature=sub[/YOUTUBE] =D>=D>=D>
     
  6. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    http://www.autoblog.it/post/23917/bmw-z4-sdrive35is-frammenti-di-motorsport

    Bmw presenterà, al prossimo salone di Detroit, la Z4 sDrive35is, asso di quadri destinato a sostituire la non replicata versione Motorsport. O almeno questo è quanto si deduce leggendo la sua scheda tecnica: propulsore sei cilindri 3.0 biturbo da 335 cavalli e 451Nm di coppia – addirittura 501 quando l’overboost viene chiamato in causa –, cambio DCT a doppia frizione e sterzo elettrico (EPS) aggiornato nel software di gestione per aumentare il feedback trasmesso al conducente.
    La 35is adotta poi i pacchetti M Sport dedicati all’aerodinamica ed al reparto sospensivo; quest’ultimo, in particolare, modifica l’assetto riducendone di 1cm l’altezza, aumentando poi l’agilità grazie al Dynamic Damping Control ritarato. Nell’estetica, la 35is è riconoscibile per i cerchi in lega da 18 pollici (optional da 19) a cinque razze dedicati, per gli inserti in alluminio satinato collocati nelle prese d’aria anteriori e per l’estrattore collocato al centro di un paraurti ridisegnato.
    In virtù delle modifiche apportate, la spider Bmw brucia lo 0-100 km/h in appena 4.7 secondi, mentre la velocità massima è autolimitata a 250 km/h. Non manca l’Efficient Dynamics. Arriverà nei concessionari a partire dalla prossima primavera.

    adesso la boxster s ha una rivale...

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2009
  7. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ho inserito un articolo nell'altra discussione in questa sezione.
    Se volete, possiamo continuare lì (ho fatto una cosa più article-friendly :P)
     
  8. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    purtroppo non è una questione di cavalli... :redface:
     
  9. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    infatti hanno rivisto l'assetto variabile e lo sterzo,l'elettronica del dkg anche...

    premesso che amo la cayman s e che spesso ne guido una con autobloccante pdk, cerchi da 19, assetto variabile, scarico sound, sport chrono e distanziali da 5mm che ha preso mio fratello, secondo me ora la z4 si è si avvicinata abbastanza, considerando che anche la 35i liscia, a mio avviso, ne ha un pò di più di motore del pur ottimo 3.4 della cayman, se hanno lavorato bene su assetto, sterzo e cambio (allo stato attuale il dkg che ho provato sulla 35i è molto buono ma non all'altezza di quello porsche nell'uso spinto) ora con 340cv e una poderosa coppia di 500nm in overboost spalmata splendidamente le distanze dovrebbero essere minime, vedremo... ovviamente per essere competitiva non dovrebbe di base costare più di 5000€ della liscia altrimenti si arriva ai livelli della cayman s... altra cosa a favore in questa categoria della bmw è la possibilità di avere un valore minimo garantito che con porsche non è possibile
     
  10. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    Una roadster in piena forma:
    La BMW Z4 sDrive35is


    Monaco. Con le sue proporzioni classiche e la sua sportività moderna la nuova BMW Z4 ha conquistato in brevissimo tempo il vertice del proprio segmento di mercato. La carismatica roadster ha inaugurato una dimensione nuova di dinamica di guida. La nuova variante di modello BMW Z4 sDrive35is affascina con delle prestazioni di guida nuovamente potenziate, risultanti sia dal motore sei cilindri in linea modificato con tecnica BMW Twin Turbo e iniezione diretta di benzina (High Precision Injection), come anche dal cambio automatico Sport a sette rapporti con doppia frizione e il pacchetto M Sport di serie con assetto adattivo M. Una serie d’interventi mirati di ottimizzazione aumentano la Potenza di picco del propulsore da 3,0 litri a 250 kW/340 CV. La coppia massima è di 450 Newtonmetri; grazie alla funzione di overboost, viene elevate temporaneamente fi no a 500 Newtonmetri.
    Gli impressionanti valori prestazionali della BMW Z4 sDrive35is si ripercuotono anche in un netto aumento dell’elasticità che viene percepito dal guidatore in numerose situazioni di guida. In combinazione con il cambio automatico Sport a sette rapporti e doppia frizione, il nuovo modello top di gamma accelera da 0 a 100 km/h in solo 4,8 secondi. Nel ciclo di prova UE il consumo di carburante e le emissioni di CO2 sono rispettivamente di 9,0 litri per 100 chilometri e di 210 grammi per chilometro, dunque identici a quello della BMW Z4 sDrive35i con cambio automatico Sport. L’anteprima mondiale della nuova BMW Z4 sDrive35is viene celebrata al North American International Auto Show (NAIAS) di Detroit. Parallelamente al lancio della roadster ad alte prestazioni nella primavera del 2010, il pacchetto M Sport verrà introdotto sul mercato anche per tutte le altre varianti della BMW Z4.

    Più aria, più pressione di sovralimentazione, più elasticità, più piacere di guidare.
    Rapidità di risposta, briosità affascinante e un consumo estremamente parsimonioso di carburante per questa categoria di
    potenza caratterizzano il motore sei cilindri in linea biturbo che conferisce alla BMW Z4 sDrive35i un’impressionante dinamica di guida. Nel nuovo modello roadster l’enorme potenziale messo a disposizione dal propulsore viene utilizzato con maggiore intensità. L’ulteriore miglioramento dello spiegamento di potenza che non sacrifi ca l’effi cienza è essenzialmente il risultato del perfezionamento dell’approvvigionamento d’aria e di un aumento della pressione di sovralimentazione.
    La combinazione della tecnica BMW TwinTurbo e della High Precision Injection consentono di raggiungere dei valori di potenza che in un motore aspirato sarebbero possibili solo attraverso un incremento del numero di cilindri e della cilindrata, dunque solo attraverso un peso maggiore e un considerevole aumento del consumo di carburante. Nel motore BMW Twin Turbo vengono utilizzati invece due piccoli turbocompressori dalla bassa coppia d’inerzia, i quail entrano in azione già a regimi relativamente bassi e approvvigionano ognuno tre cilindri con dell’aria compressa. La formazione di potenza avviene con una rapidità atipica per un motore turbo. Il sistema di sovralimentazione sviluppato per il motore della nuova BMW Z4 sDrive35is lavora in tutti i campi di carico con una pressione di sovralimentazione più alta. La coppia massima elevata a 450 Newtonmetri viene raggiunta già a un regime motore di 1.400 g/min ed è disponibile nel campo fi no a 4.500 g/min. Il motore sviluppa la sua Potenza massima di 250 kW/340 CV a 5.800 g/min.

    Funzione di overboost assicura delle accelerazioni particolarmente dinamiche.
    La gestione motore ottimizzata della BMW Z4 sDrive35is prevede anche l’utilizzo di una funzione di overboost per elevare temporaneamente di 50 Newtonmetri la coppia a pieno carico. Il valore massimo di 500 Newtonmetri consente di assolvere delle accelerazioni particolarmente scattanti. La BMW Z4 sDrive35is accelera da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi.
    Le caratteristiche del motore fanno percepire chiaramente l’orientamento verso la massima potenza. L’aumento di potenza del sei cilindri ottimizzato si manifesta in tutti i campi di carico, ma è vivibile soprattutto nelle situazioni di guida altamente dinamica. Nelle fasi di accelerazione della BMW Z4 sDrive35is il guidatore registra l’aumento di elasticità soprattutto nei campi di regime medi ed elevati. La velocità massima della BMW Z4 sDrive35is viene limitata elettronicamente a 250 km/h.

    High Precision Injection: una soluzione effi ciente per raggiungere la massima potenza.
    L’enorme potenza della BMW Z4 sDrive35is è disponibile in qualsiasi momento, senza impatto negativo sui valori di consumo e delle emissioni della roadster. Con un consumo medio di carburante di 9,0 litri per 100 chilometri e delle emissioni di CO2 di 210 grammi per chilometro nel ciclo di prova UE, il nuovo modello top di gamma presenta gli stessi valori della BMW Z4 sDrive35i con cambio automatico Sport.
    Il rapporto incredibilmente vantaggioso tra prestazioni di guida e consume di carburante è dovuto al principio costruttivo del sei cilindri con tecnica BMW Twin Turbo e High Precision Injection. Anche questo motore dimostra i pregi dell’iniezione diretta di benzina. Grazie agli iniettori piezoelettrici montati centralmente nella testata cilindri tra le valvole, dunque nelle vicinanze immediate della candela, vengono assicurati un dosaggio particolarmente preciso del carburante e una combustione pulita. Gli iniettori che si aprono verso l’esterno funzionano a una pressione massima d’iniezione di 200 bar e distribuiscono il carburante nella camera di combustione seguendo un andamento cuneiforme. L’iniezione diretta determina inoltre un effetto raffreddante che permette a sua volta di realizzare una maggiore compressione e un’ottimizzazione del rendimento della combustione.
    Inoltre, la configurazione del turbocompressore contribuisce a ridurre ulteriormente il consumo di carburante. Dato che le turbine
    sono costruite in uno speciale acciaio altoresistenziale che supporta anche delle temperature di oltre 1.000 gradi Centigradi, l’effetto di raffreddamento non richiede un maggiore approvvigionamento di carburante, così che soprattutto a pieno carico si realizzano dei netti vantaggi a livello di consumo. Un ulteriore contributo alla riduzione del carburante e delle emissioni viene apportato dalle misure di BMW EfficientDynamics, come il recupero dell’energia in frenata, il servosterzo elettromeccanico EPS e il controllo dei gruppi secondari in dipendenza del fabbisogno.

    Il caratteristico sound del motore accompagna un dinamico spiegamento di potenza.
    Il sei cilindri modificato è stato sottoposto a una serie d’interventi che ne hanno incrementato ulteriormente la resistenza rispetto al motore di base. Anche l’impianto di scarico della BMW Z4 sDrive35is è stato sviluppato appositamente per questo modello. Una configurazione ottimizzata a livello di prestazioni e di sonorità produce un ruggito carismatico. La BMW Z4 sDrive35is si distingue con il proprio sound caratteristico generato attraverso delle specifi che alette e degli interventi di modifi ca apportati ai silenziatori. Quando viene richiesto un carico maggiore, il guidatore e il passeggero possono contare così su un feedback acustico non fastidioso ma pur sempre chiaramente percepibile. Il lavoro di sintonizzazione regala un’esperienza sonora che accentua soprattutto le basse frequenze.

    Cambio automatico Sport con linea caratteristica speciale e volano a doppia massa ottimizzato.
    I valori di punta a livello di dinamica di guida e di effi cienza della BMW Z4 sDrive35is sono anche il risultato del cambio automatico Sport a sette rapporti con doppia frizione. Il cambio è dotato di un volano a doppia massa dalla resistenza potenziata e adatto alla maggiore Potenza che supporta anche una coppia massima di 500 Newtonmetri.
    Il cambio automatico Sport a sette rapporti con doppia frizione esegue le cambiate senza interrompere la forza di trazione e lascia al guidatore la scelta tra i cambi-marcia automatizzati e la selezione manuale. Il passaggio veloce ed esente da strappi da un rapporto all’altro determina una progression incredibilmente lineare e contribuisce inoltre ad abbattere i valori di consume di carburante e delle emissioni.
    La linea caratteristica del cambio automatico Sport a sette rapporti con doppia frizione è stata adattata alla potenza del motore e supporta così l’indole sportive della BMW Z4 sDrive35is. Soprattutto nella selezione manuale e in combinazione con la modalità SPORT e SPORT+ del Driving Dynamic Control vengono messe a disposizione delle caratteristiche orientate soprattutto alla dinamica; queste sono state realizzate modifi cando i punti di cambiata, ottimizzando la selezione delle marce e potenziando ulteriormente la coppia. Inoltre, il cambio automatico Sport comprende la funzione di Launch-Control che consente di accelerare da fermo con la massima dinamica. Il cambio automatico Sport viene comandato con il selettore elettronico di marcia integrato nella console centrale. L’equipaggiamento comprende anche dei paddles al volante.

    Di serie nella BMW Z4 sDrive35is: pacchetto M Sport e assetto adattivo M.
    L’equipaggiamento di serie della BMW Z4 sDrive35is comprende inoltre il pacchetto M Sport con pacchetto M di aerodinamica e un assetto M adattivo con ammortizzatori regolati elettronicamente che incrementano l’agilità senza compromettere il comfort di guida. Il pacchetto M Sport esalta il carattere dinamico della vettura attraverso degli equipaggiamenti esterni aerodinamicamente ottimizzati e un allestimento interno personalizzato. La linea sportiva della BMW Z4 sDrive35is viene completata da esclusivi cerchi in lega M da 18 pollici con styling a 5 raggi e pneumatici differenziati. A richiesta, sono disponibili anche dei cerchi in lega da 19 pollici.
    L’assetto M adattivo viene offerto in combinazione con un abbassamento della vettura di 10 millimetri; grazie ad ammortizzatori pneumatici bitubo con regolazione sia della fase di estensione che di compressione, vengono assicurate delle reazioni veloci a manovre brusche del volante e la massima precisione nella guida in curva. La centralina che elabora i dati forniti dai sensori di accelerazione e controlla i quattro ammortizzatori in modo indipendente reagisce a una velocità lampo a variazioni della situazione di guida o del fondo stradale. La regolazione del grado di rigidità degli ammortizzatori avviene attraverso delle valvole esterne utilizzate anche per la circolazione dell’olio. A seconda della situazione di guida, gli ammortizzatori vengono tarati più rigidi o più morbidi. Il tempo di reazione del sistema è minimo. Nel momento in cui la ruota anteriore passa sopra una buca viene già aggiustato l’ammortizzatore posteriore.
    Il servosterzo elettromeccanico della BMW Z4 sDrive35is presenta una linea caratteristica elaborata per una guida particolarmente sportiva. L’elettromotore dosa l’intervento di servoassistenza donando la priorità a un feedback trasparente al guidatore, così da assicurare la precisione di guida in curva in tutti i campi di velocità.

    Il pacchetto M Sport rende visibile e vivibile il potenziale dinamico ed è disponibile come optional anche per tutte le altre varianti della roadster.
    Le caratteristiche degli equipaggiamenti esterni ed interni del pacchetto M Sport di serie supportano il potenziale dinamico della BMW Z4 sDrive35is e lo valorizzano anche a livello estetico. A partire dal lancio del nuovo modello top di gamma il pacchetto M Sport sarà disponibile come optional anche per le altre varianti della roadster. A differenza dei cerchi disegnati appositamente per la BMW Z4 sDrive35is, negli altri modelli gli equipaggiamenti del pacchetto M Sport prevedono dei cerchi in lega M da 18 pollici.
    Gli equipaggiamenti esterni della BMW Z4 sDrive35is sono composti inoltre da un marcato paraurti anteriore le cui prese d’aria vengono suddivise da un’asticella orizzontale. Analogamente alle asticelle del doppio rene BMW, anche le prese d’aria sono realizzate nel colore Aluminium pastello. La linea leggermente avvolta su sé stessa delle asticelle riprende il design dei raggi dei cerchi in lega. Il paraurti posteriore si distingue inoltre per delle incisive cornici dei terminali di scarico e per un diffusore bipartito, verniciato nella sezione superiore nella tinta della carrozzeria e nella sezione inferiore in nero. Il pacchetto di aerodinamica M che fa parte del pacchetto M Sport, disponibile come optional per gli altri modelli della roadster, comprende un paraurti posteriore in Anthrazit metallizzato.
    All’interno della BMW Z4 sDrive35is l’esperienza di guida viene intensificata anche dal volante in pelle M completo di paddles, dal poggiapiede M e dai sedili sportivi. La strumentazione combinata viene impreziosita da un quadrante grigio e dal contagiri con la scritta “sDrive35is”. Inoltre, la BMW Z4 sDrive35is è dotata di un cielo del tetto BMW Individual colore antracite, di battitacco M, di pedane con bordini colorati con la scritta “sDrive35is” e di una modanatura interna nella versione Aluminium carbon. Il pacchetto M Sport degli altri modelli della roadster a cambio manuale comprende un pomello del cambio M in pelle. Con il lancio della BMW Z4 sDrive35is l’offerta di allestimenti in pelle viene ampliata di una nuova variante cromatica. Per il modello top di gamma e per tutte le altre varianti della roadster sarà disponibile anche l’esecuzione in pelle Kansas Walnuss.
    Per la BMW Z4 sDrive35is sono previste sei vernici esterne. Oltre ad Alpinweiss e alle tinte metallizzate Titansilber, Saphierschwarz, Spacegrau e Tiefseeblau viene offerta per la prima volta per la roadster anche la variante Melbourne Rot metallizzato. Indipendentemente dalla vernice selezionata, le calotte dei retrovisori esterni della BMW Z4 sDrive35is sono tenute sempre nella tinta Oxidsilber. Un’altra caratteristica di design del modello top di gamma è la scritta “sDrive35is” nella sezione anteriore delle fiancate.
     
  11. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    qualche video
     
  12. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Questa operazione, sinceramente la capisco poco. Fino a poco tempo fa si parlava d'un pacchetto per migliorare la Z4 35i, che avrebbe avuto un senso, invece adesso ci troviamo davanti un modello, che, in qualche modo tronca definitivamente le speranze d'una vera Z4 M. Fare un 35i bis con un pò di cattiveria in più e qualche dettaglio estetico. Che senso, commercialmente parlando può avere produrre due auto, con lo stesso motore, lo stesso cambio, lo stesso telaio, solo una un pò più cattiva dell'altra?? A chi sperano di vendere la 35i adesso?? Auto che veramente non capisco. A questo punto potevano metterci qualche cavallino in più, alleggerirla un pochino, dargli qualcosina in più e chiamarla Z4 M. Non lo so, non è ne carne ne pesce, una via di mezzo. S'intenda, sempre stupenda. Bello il volante, bello il muso meno elegante ma più cattivo, un pò di cattivo gusto l'estrattore posteriore.
     
  13. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Come previsto da alcune foto, ci sarà una nuova tinta della pelle, marrone.
     
  14. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    ma guarda secondo me ha più senso di tanti allestimenti M puramente estetici, almeno in questo caso, l'assetto è stato completamente rivisto, lo sterzo è differente, il motore, già ottimo, ulteriromente incattivito, è stata rivista anche l'elettronica del dkg. Secondo me avrà un carattere molto differente dalla 35i liscia , adatta a chi vuole una comoda e potente spider di lusso, questa invece, lo ripeto, a mio avviso strizza l'occhio ad una boxster s...
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    lo spero, ma dopo aver provato un 35i questa primavera di modifiche ne devono aver fatte.

    una su tutte sarebbe configurare l'assetto per gomme non runflat, che sono la rovina di bmw
     
  16. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Sono pareri:wink:. Leggendo, molti la pensano come me, soprattutto visto che questo pacchetto, con le modifiche all'assetto e all'estetica, sarà esteso su tutta la gamma. Il motore ha ricevuto delle modifiche che, su un motore sovralimentato son cosa da poco, 30 cavalli si tirano fuori senza problemi. i I freni non hanno avuto modfiche interessanti, anzi forse son gli stessi. Insomma, per me una 35i con il pacchetto M, e una rimappa, non è tanto diversa da questa. Dovevano fare una M, mica una 35i leggermente vitaminizzata. Poi ripeto son opinioni. Qui una galley del Pacchetto M per tutte le Z:
    http://www.autoblog.it/galleria/bmw-z4-sdrive35is-immagini-ufficiali/1
    Quella in grigio:wink:
     
  17. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    nel misto,non credo proprio riesca a stare dietro al porsche,è una questione di dinamica,ed il motore bmw è sicuramente un gioiellino,ma il peso è quello che è,ed aumentare di 30cv,e un'assetto unpò più performante non possono certo sopperire al peso.
     
  18. roby88Z

    roby88Z Collaudatore

    301
    2
    28 Giugno 2009
    Reputazione:
    28
    Z4 E89 sDrive30i
    sono daccordo, nn capisco pero' l'assetto che abbiamo nelle nostre auto nn differisce da questa nuova in quanto gia' abbiamo a ki ha messo le sospensioni ha l'assetto M ...lo sterzo e' diverso?
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    DIOSANTISSIMO!..........ma questi stanno proprio copiando AUDI.......



    .....gli specchietti argentati sono la firma della copia........





    per non parlare del nuovo step power posizionato giusto 2cv sopra AUDI..........
     
  20. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Su questa 35is, da quanto detto nei comunicati, son stati ritarati in maniera più aggressiva tutti i parametri a livello d'assetto e cambiata. Quindi dkg con maggiore velocità ed assetto abbassato di un centimetro con una taratura più rigida anche rispetto alle sospensioni adattive M montate fino ad oggi sulle Z.
     

Condividi questa Pagina